Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

La verdura non la mangio!

Tiziana Landi by Tiziana Landi
29 Aprile 2013
in Mangiar sano
gioco dell orto
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

 

Mangiare le verdure è sempre un problema per i bambini. Alcune sono amare, altre non sono invitanti quanto un bel piatto di spaghetti. E allora ecco la sequenza di boccacce, bronci, capricci che ti fanno perdere la speranza di dare ai tuoi figli un’alimentazione sana ed equilibrata. Ma non tutto è perduto! Esistono molte strategie da attuare con l’aiuto di qualche buona lettura e di giochi divertenti. Evita le punizioni, i rimproveri, le minacce ed i ricatti e ricorda che per i bambini il cibo è uno strumento di esplorazione e gioco, sia durante lo svezzamento sia durante la crescita. Affrontare l’argomento, ma anche i pasti, con atteggiamento giocoso e leggero è dunque un ottimo punto di partenza.

Giocare a fare l’orto

ortiokSe vivi in campagna tutto diventa più facile. Puoi comprare l’attrezzatura per te e per tuo figlio e dedicare una parte del tuo giardino alla semina e alla raccolta di ogni tipo di verdura e ortaggio. Ma se abiti in città, a parte qualche visita “didattica” dal fruttivendolo o al supermercato, le occasioni di contatto diretto con la natura sono rare se non inesistenti. Allora, ecco che in tuo aiuto arriva un gioco divertente ed intelligente. Si chiama “Il gioco dell’orto”, fa parte della collana Apriscatola edita da Carthusia e si trova in libreria. La grande scatola che lo contiene si trasforma in frutteto 3D e in plancia per un gioco da tavola da fare a scuola o in famiglia che svela i segreti e la magia delle stagioni con 60 carte, 40 schede colorate su frutta e verdura e una guida con informazioni utili ai genitori. In più, sempre nella scatola puoi trovare dei semini da piantare in balcone per far sperimentare a tuo figlio tutto quello che impara giocando.

A inventare le storie

copertinagign%20zucchinaTrasformare frutta e verdura in invincibili eroi di mirabolanti avventure può essere un modo per incuriosire e conquistare i tuoi figli, ma come fare se la fantasia non ti accompagna? Fai scorta di libri e leggili al tuo bambino. Ecco quelli che abbiamo scovato all’ultima Fiera dell’Editoria per ragazzi a Bologna: Gigin Zucchina e i cavoli a merenda o Fortunata arancia profumata, due racconti sempre di Carthusia, divertenti, ma anche molto utili per i suggerimenti che trovi alla fine di ogni storia e alcune semplici ricette da cucinare insieme.
Se poi il tuo bambino ama le filastrocche, non potrai fare a meno di un piccolo libro di Sinnos Editore dal titolo Filastrocche a bocca piena, puro divertimento mangereccio in rima.

Luisa Carretti

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki