Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cucinare? È il segreto della salute!

Sylvie Pariset by Sylvie Pariset
13 Gennaio 2013
in Mangiar sano
cucinare fa bene alla salute
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Quante volte avresti voluto provare una ricetta ma ti sei arreso davanti alla poca dimestichezza ai fornelli? Quante volte hai trovato troppo difficili le ricette trovate on-line, come se mancasse qualche passaggio fondamentale? Abbiamo pensato di venirti incontro con una nuova rubrica pronta a svelare tutti i piccoli segreti della cucina, per imparare insieme a cucinare ed a nutrirci sempre meglio!

 

Forse non ci hai mai pensato, ma cucinare in realtà è la chiave per un’alimentazione più sana e completa. Permette di variare nella scelta dei piatti, nei modi di proporli, stuzzica la fantasia e la voglia di sperimentare nuovi cibi, assicurandoti così una dieta varia ed equilibrata, ricca di tutti i nutrienti necessari all’organismo per funzionare correttamente. Una ricerca ha inoltre dimostrato che esiste un collegamento tra il mangiare spesso cibi preparati fuori casa e dieta più povera. Quindi al bando gli indugi e accendi il gas!

Dalla prossima settimana inizieremo a proporti le Lezioni di cucina di Melarossa, una nuova rubrica pensata per darti sicurezza ai fornelli e trasformarti in uno chef provetto ripartendo dalle basi: dalla tecnica giusta per tagliare le carote alla julienne, fino alle istruzioni per preparare da solo, a casa tua, un brodo in cubetti da utilizzare al posto del (molto meno sano!) dado confezionato.
Ma intanto, scopriamo insieme in 10 punti perchè cucinare fa bene alla salute:

  • Sei tu a scegliere cosa mangiare! Meglio conoscerai i cibi, più autonomia avrai ai fornelli, senza il bisogno di seguire meccanicamente una dieta, ma scegliendo ogni giorno il cibo in base ai tuoi gusti!
  • Cucinare ti dà libertà, se non sai cucinare rischi di mangiare sempre al ristorante o di mangiare solo cibi surgelarti o precotti, e questo è un danno per la tua alimentazione, che invece deve essere ricca di alimenti freschi e povera di condimenti troppo grassi (e al ristorante non è sempre così!)
  • Cucinare fa bene alla salute (e spesso anche alla dieta!) perché  impari a conoscere esattamente la quantità di sale, di olio e di condimento giusta per ogni piatto! L’arte è nell’equilibrio e nella misura, ed un buon piatto dev’essere anche sano, cioè leggero e facilmente digeribile. Pensa a quante cose influenzano la scelta dei pasti: il gusto personale, le occasioni speciali, le regole religiose, le usanze tradizionali, i tempi di preparazione e, in molti casi, anche l’aspetto economico. Imparando a cucinare sarai tu a programmare un pasto ed a scegliere più consapevolmente cosa preparare!
  • Cucinare fa bene perché si imparano le basi per qualsiasi ricetta! Per organizzare una cenetta coi fiocchi non è necessario essere grandi chef, ma serve comunque una certa familiarità con  gli attrezzi del mestiere, perché, detto fra noi, le ricette dei grandi della tv faranno venire l’acquolina in bocca, ma se non si parte dalle basi si fatica il doppio senza neanche esser certi del risultato!
  • Ai fornelli potrai riscoprire il gusto di far piacere a te e agli altri! Un complimento in cucina è spesso sottovalutato… ma la fatica impiegata ai fornelli dona vita e sorrisi! I complimenti allo chef per te saranno all’ordine del giorno e la tua autostima ne trarrà enorme vantaggio!
  • Più diventerai brava, più aumenterà la tua creatività! Ricorda che se non sai cucinare alcuni cibi, rischi di escluderli dalla tua dieta, che così facendo diventa povera e carente di alcuni nutrienti, mentre conoscere cibi differenti e sapere come cucinarli è un’arma potentissima in cucina che permette di nutrirsi in modo più completo e di dare sfogo alla propria fantasia, eliminando il rischio di annoiarsi a tavola!
  • Insegna ai tuoi figli a cucinare! Recuperare i sapori della tradizione è un ottimo trucco per tramandare ai tuoi figli l’amore per la cucina: la nutrizione ha un ruolo importante per la salute e saper cucinare è la chiave per un futuro alimentare più consapevole e quindi più genuino.
  • Improvvisare non è sempre possibile, ma con la giusta attrezzatura e le giuste capacità riuscirai sempre a preparare un menù anche all’ultimo secondo o quando in frigo è rimasto veramente poco!
  • Segui sempre le dritte Melarossa per una cucina sana, ad esempio:
    – Scegli con cura i tuoi utensili! Sono loro ad aiutarti a cucinare, sceglierli bene è fondamentale!
    – Compra frutta e verdura di stagione: i prodotti freschi conservano meglio sapore e proprietà nutrizionali.
    – Sperimenta! Prova ogni volta nuovi alimenti e nuove combinazioni, svilupperai la fantasia e ti aggiudicherai dei piatti davvero unici.
    – Gioca con i colori! Un piatto colorato è spesso un piatto più saporito ed inoltre invoglia di più all’assaggio…

Hai capito perchè è importantissimo imparare a cucinare? Allora ti aspettiamo la prossima settimana con la prima Lezione di cucina di Melarossa. C’è una ricetta o una tecnica che da tempo sogni di imparare? Vuoi una lezione su un tema in particolare?  Scrivici una mail a contatti e ti accontenteremo!

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share2TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Sylvie Pariset

Sylvie Pariset

Giornalista, francese di origini, ma italiana d’adozione, sono stata allenatrice sportiva e attrice per diversi anni prima di approdare nell’Editoria. Sono appassionata di salute e benessere, ma scrivo anche di fitness, lifestyle e alimentazione sana.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki