Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

I cibi morbidi fanno ingrassare

Isabella Quercia by Isabella Quercia
20 Marzo 2013
in Mangiar sano
cibi morbidi fanno ingrassare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Se pensavi che fosse sufficiente tenerti lontana da cibi calorici e centellinare le porzioni che metti nel piatto per non attentare alla tua linea, è arrivato il momento di ricrederti.  Anche la consistenza del cibo può diventare un pericolo per la nostra dieta. A dircelo sono due studi condotti dagli scienziati del Centro di Ricerca Nestlé e dell’Università di Wageningen nei Paesi Bassi. Secondo le due ricerche, gli alimenti morbidi, come il purè di  patate, vengono mangiati più velocemente e questo può determinare un’assunzione maggiore di calorie rispetto ad alimenti più duri che richiedono maggiore masticazione.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Appetite, dimostra che i cibi dalla consistenza morbida, che vengono ingeriti in grandi bocconi e masticati poco, ”hanno un tasso di assunzione al minuto considerevolmente maggiore dei cibi solidi, mentre gli alimenti ingeriti in piccoli morsi e masticati per lungo tempo aumentano il senso di sazietà, riducendo quindi le quantità di cibo assunte: ”i volontari che hanno mangiato verdure e bistecca servite intere – hanno confermato gli studiosi – hanno consumato il 10% in meno rispetto a quelli che hanno mangiato il passato di verdure e la bistecca in pezzi”.

Mangiare piano quindi aiuta a diminuire il numero di calorie ingerite e contribuisce anche a facilitare la digestione. “Il boccone ben triturato – come ricorda la nostra nutrizionista Stefania Giambartolomei (SISA) – viene aggredito più facilmente dai succhi gastrici, che possono così demolire ulteriormente gli alimenti ingeriti e iniziare una corretta digestione”.
Dai risultati di queste ricerche risulta che è meno appagante per il nostro appetito una porzione di purè, in quanto viene masticata solo 27 volte circa, contro la stessa quantità di patate in forma solida, che, per essere ingerita,  deve essere masticata  488 volte.
“I risultati di questi studi forniscono nuovi indizi su come diversi cibi possono influenzare i comportamenti alimentari – ha spiegato Ciarán Forde, ricercatore di Nestlé e primo autore di entrambi gli studi –  L’ obiettivo finale è aiutare i consumatori a controllare il loro apporto di energia. Grazie alle informazioni fornite da questi studi, possiamo produrre cibi più appetibili e soddisfacenti che promuovano la sazietà con meno calorie”.

Isabella Quercia

©Shutterstock/Africa Studio

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Isabella Quercia

Isabella Quercia

Giornalista ed esperta in tematiche di fitness e benessere fisico e mentale soprattutto del mondo femminile, scrivo per Melarossa dando consigli pratici su alimenti funzionali , bellezza della pelle e dei capelli e sport che ho praticato a livello agonistico per oltre 10 anni.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki