Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Due mele al giorno ti salvano da infarto e ictus

Marta Manzo by Marta Manzo
10 Giugno 2019
in Mangiar sano
un cesto pieno di diversi tipi di mele
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Due mele al giorno aiutano a diminuire il rischio di morire di infarto o ictus.

È il risultato preliminare di un nuovo studio, presentato al meeting annuale Nutrition 2019 di Baltimora, secondo il quale il giusto consumo di frutta e verdura previene milioni di morti in un anno.

Lo studio sul consumo di frutta e verdura

La ricerca è parte del progetto Global Dietary Database finanziato dalla Bill & Melinda Gates Foundation e fa riferimento a dati raccolti nel 2010.

In quest’anno, secondo le stime degli autori, un basso consumo di frutta ha provocato oltre 1,8 milioni di decessi per ictus o malattie coronariche.

A sua volta, un ridotto consumo di verdura ne ha causati 1 milione, soprattutto tra gli uomini e i giovani adulti.

Le linee guida per la dieta contro ictus e infarti

Per salvare queste persone da ictus e infarto, spiega lo studio, era sufficiente mangiare più frutta e verdura.

Seguendo le linee guida dietetiche e degli studi sui fattori di rischio cardiovascolare, infatti, gli scienziati spiegano che è ideale mangiare 300 grammi al giorno di frutta, il peso di due mele piccole.

Annuncio pubblicitario

Per le verdure, legumi compresi, indicano invece400 grammi al giorno, l’equivalente di circa tre tazze di carote crude.

Le proprietà benefiche di frutta e verdura

Come ricordano gli autori, frutta e verdura contengono tra gli altri vitamine, minerali e antiossidanti.

Tutti elementi in grado di ridurre la pressione sanguigna e il colesterolo.

Inoltre, frutta e verdura aumentano i batteri buoni dell’apparato digerente e, per chi ne mangia molte, riducono anche il rischio di obesità.

Frutta e verdura sono una componente modificabile della dieta che può avere un impatto sulle morti prevenibili a livello globale – spiega Victoria Miller, autrice principale dello studio e ricercatrice della Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts University – i nostri risultati indicano la necessità di uno sforzo rivolto alla popolazione, per aumentare il consumo di frutta e verdura in tutto il mondo.

Fonte: American Society for Nutrition

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share121TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki