Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Dimmi che gelato mangi e ti dirò chi sei

Patrizio Cecconi by Patrizio Cecconi
20 Luglio 2017
in Mangiar sano
Dimmi che gelato mangi e ti dirò chi sei
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Ti piace il cono?
  • Adori lo stecco?
  • Scegli il ghiacciolo?
  • Il tuo preferito è il biscotto?
  • Scegli la coppetta?
  • Adori gustare le praline?
  • Mangi il gelato leccando?
  • Preferisci succhiare il tuo gelato?
  • Mangi il gelato a piccoli morsi?
  • Mangi il gelato a morsi?

Mangiare un gelato piuttosto che un altro, può rivelare molti tratti della tua personalità. Mangiare un certo gelato e farlo in un modo specifico è un gesto che racchiude un forte potere evocativo, poiché richiama alla memoria i tempi dell’infanzia e, come spiega Viviana Finistrella, psicologa esperta in tematiche nutrizionali, “attiva stati d’animo caratteristici di quella fase evolutiva: senso di libertà, desiderio di amicizie, voglia di estroversione”.

Inoltre, secondo la dottoressa Finistrella, sembra esserci una stretta relazione tra il tipo di gelato scelto e la personalità: scopri subito chi sei davvero!

Ti piace il cono?

Gelato con cono cialdaÈ il tipo di gelato preferito da chi cerca un’esperienza sensoriale completa e non vuole negarsi nulla – non a caso c’è anche la parte croccante da mordere! – contando comunque sulla sicurezza di un appagamento finale (la parte terminale di cioccolato). Chi mangia il cono di solito è un tipo voglioso.

Adori lo stecco?

Stecco gelato

Chi mangia questo tipo di gelato generalmente è un tipo insicuro, ha bisogno che rimanga qualcosa di tangibile, lo stecco appunto, con cui giocare o anche solo da tenere in bocca.

Scegli il ghiacciolo?

gelato ghiacciolo

Si addice ad una personalità effimera e indipendente: sceglie il ghiacciolo chi preferisce alle cose durature un piacere immediato.

Il tuo preferito è il biscotto?

gelato al biscotto

È il tipo di gelato adatto alle persone che hanno bisogno di essere rassicurate. Sta un po’ a simboleggiare la merenda preparata dalla mamma. Non è croccante né duro, è un piacere molto “bambino”.

Annuncio pubblicitario

Scegli la coppetta?

gelato nella coppetta

È il gelato preferito dalle persona controllate e misurate. È l’unico gelato che per essere consumato ha bisogno del cucchiaino.
Il formato è adatto a chi non riesce a lasciarsi andare fino in fondo e a concedersi un piacere (che a volte “sporca” le mani o i vestiti), un formato amato da chi deve mantenere le buone maniere, anche con se stesso.

Adori gustare le praline?

praline di gelato

Stanno a simboleggiare una personalità moderna e attuale. Si tratta infatti di una scelta un po’ “mordi e fuggi”. È il gelato preferito da chi ama portarsi una “scorta” di benessere, un piacere più piccolo ma ripetuto nel tempo…facile da gustare in più contesti diversi, anche al lavoro.

Mangi il gelato leccando?

Mangi il gelato leccando

È la modalità più diffusa. In linea di principio, chi mangia il gelato leccando è una persona che ama la vita sociale. Lo mangiano così gli ottimisti, gli ambiziosi e quelli a cui piace provocare chi sta loro attorno.

Preferisci succhiare il tuo gelato?

succhiare il gelato

È una forma più “infantile” del classico leccare. Questo modo di consumare il gelato è tipico di una persona orientata ai legami affettivi intensi, quasi simbiotici.

Mangi il gelato a piccoli morsi?

mangi il gelato a piccoli morsi

È il modo privilegiato soprattutto dalle persone caute, che ponderano le proprie scelte in maniera attenta e riflessiva. Hanno modi gentili e sono dotate di una certa sensibilità. In genere sono degli introversi.

Mangi il gelato a morsi?

mangi il gelato a morsi

Chi mangia il gelato in questo modo molto probabilmente è una persona testarda che ama prendere decisioni senza consultarsi con gli altri, ma scegliendo di testa propria.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share6TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Patrizio Cecconi

Patrizio Cecconi

Faccio l'art director da molti anni e sono appassionato di alimentazione, benessere e fitness. Sono uno degli amministratori del gruppo Facebook di Melarossa e scrivo articoli in qualità di redattore sempre per il sito Melarossa.it

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki