Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Dieta giapponese, elisir di lunga vita e di salute come quella mediterranea

Tiziana Landi by Tiziana Landi
23 Ottobre 2019
in Mangiar sano
dieta giapponese benefici salute longevità
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Accanto alla dieta mediterranea, c’è un’altra dieta che promette di regalarti una vita più lunga e più sana: la dieta giapponese. E’ quanto è emerso dal convegno “Dieta giapponese e prevenzione oncologica” organizzato da MA Provider a Roma. Sono due i principali effetti benefici di questo regime alimentare: una più alta aspettativa di vita (85 anni contro i 79 della dieta mediterranea) e una riduzione del rischio di patologie cardiovascolari e tumori.

In dettaglio, la dieta giapponese riduce del 22% il rischio di ictus (quella mediterranea del 25%), del 27% il rischio di cancro (quella mediterranea del 35%) e del 50% il rischio di morbo di Parkinson (la dieta mediterranea del 46%).

Ma perché mangiare giapponese fa bene?

I benefici della dieta giapponese: estrogeni “deboli” e pochi grassi saturi

Gli assi nella manica della dieta del paese del Sol Levante sono essenzialmente due.

  • E’ una dieta che si basa su cibi con estrogeni deboli, cioè sostanze di derivazione naturale con una debole attività estrogenica: tra questi, gli isoflavoni della soia. Assumere queste sostanze protegge dall’insorgenza di tumori, in particolare da quello della prostata. Uno studio del Children’s Hospital Medical Center di Cincinnati ha dimostrato che gli effetti positivi di questo regime alimentare sulla prevenzione del cancro della prostata dipendono dal fatto che l’intestino, quando digerisce la soia, produce una molecola chiamata Equol. Questa molecola sarebbe in grado di bloccare l’azione di un ormone maschile, il Dht, collegato all’ipertrofia prostatica e al tumore.
  • Contiene pochi grassi saturi, la cui assunzione eccessiva è associata ad un aumento del colesterolo e ad un maggiore rischio cardiovascolare.

Gli effetti benefici della dieta giapponese sono legati anche al fatto che si fonda su alimenti come riso, verdure, legumi, pesce: è quindi molto ricca di fibre e di acidi grassi mono e polinsaturi, ad azione antiossidante e antinfiammatoria, che fanno da scudo contro l’invecchiamento cellulare.

La dieta giapponese insidia quella mediterranea, quindi, come elisir di lunga vita e di salute? In realtà i due regimi alimentari, che condividono anche il riconoscimento di patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco, sono entrambi un toccasana per la salute. Il consiglio è quindi quello di combinarli per ottenere benefici da entrambe.

Annuncio pubblicitario
dieta giapponese riduce rischio di malattie e tumori

I cibi giapponesi da portare in tavola per vivere più a lungo e più in salute

Cosa portare in tavola per godere degli effetti positivi della dieta giapponese? Il sushi, naturalmente, che ne è il simbolo per eccellenza e che abbina i benefici del riso, fonte di carboidrati complessi e molto digeribile, con le proteine e gli omega 3 del pesce, protettivi per il sistema immunitario. I grassi “buoni” omega 3 sono presenti anche nel sashimi. Ottimi anche la soia e i suoi derivati, come i germogli, il tofu, il tempeh, gli edamame. Sono ricchi di proteine vegetali e di fitosteroli, che contribuiscono a tenere bassi i valori del colesterolo, a beneficio della salute del cuore.

Leggi il nostro articolo e scopri i consigli del nutrizionista per mangiare giapponese, anche a dieta.

Fonte: Ansa

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki