Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Coronavirus e alimentazione: dal miele alla vitamina C, 8 bufale da sfatare

Tiziana Landi by Tiziana Landi
20 Aprile 2020
in Mangiar sano
Coronavirus e alimentazione: dal miele alla vitamina C, 8 bufale da sfatare
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Coronavirus: l’alimentazione può proteggerti? Ci sono cibi che aiutano a prevenire il contagio? E’ una domanda che ci poniamo tutti in questo periodo di emergenza. Certamente è vero che una dieta varia e completa contribuisce a rinforzare il sistema immunitario e a renderti più forte contro le aggressioni esterne. Quello che non è vero è che ci siano alimenti e nutrienti “miracolosi”, dotati della specifica capacità di prevenire il Coronavirus o di favorire la guarigione in caso di contagio. Sul legame tra Covid-19 e cibo si sono diffuse tantissime false credenze, che possono portarti a fare scelte inutili, o peggio sbagliate, nella convinzione che basti mangiare un certo alimento, o evitarne un altro, per proteggerti.

Ecco 8 bufale su Coronavirus e alimentazione, sfatate dal Ministero della Salute.

Coronavirus e cibo: 8 falsi miti da sfatare

Il virus si trasmette per via alimentare

La principale modalità di trasmissione del Coronavirus è attraverso le goccioline che contengono secrezioni respiratorie (droplets) o per contatto. Normalmente le malattie respiratorie, quindi anche il Coronavirus, non si trasmettono con gli alimenti, che comunque devono essere manipolati rispettando le buone pratiche igieniche ed evitando il contatto tra alimenti crudi e cotti. Questo vale sia a casa che nei negozi di generi alimentari, dove chi manipola pane, verdure e qualunque altro cibo in vendita deve rispettare le regole igienico sanitarie. E’ fondamentale lavarsi le mani accuratamente con acqua e sapone per almeno 40-60 secondi prima di toccare gli alimenti, usare un fazzoletto usa e getta per coprire bocca e naso in caso di tosse e starnuti e lavarsi le mani subito dopo.

Mangiare aglio può aiutare a prevenire l’infezione da nuovo Coronavirus

L’aglio è un alimento con proprietà antimicrobiche ma non ci sono evidenze che dimostrino che può svolgere un’azione preventiva nei confronti del nuovo Coronavirus.

Bere tanta acqua lava il virus dalla vie aeree e lo spinge nello stomaco, dove viene distrutto dall’acido

L’acqua è una componente fondamentale del nostro organismo e un elemento essenziale per la nostra salute, ma non lava via il virus e non serve per prevenire il contagio.

Mangiare tante arance e limoni previene il contagio perché la vitamina C ha azione protettiva nei confronti del virus

La vitamina C rinforza il sistema immunitario, ma non ci sono evidenze scientifiche che provino un’azione specifica di questa vitamina sul virus.

Annuncio pubblicitario

Mangiare tante proteine aumenta l’efficacia del sistema immunitario

E’ vero che le proteine contribuiscono a rinforzare le difese immunitarie. Tuttavia, superare la normale dose giornaliera raccomandata (0,8 g per kg di peso corporeo se non si svolgono attività fisiche pesanti) non fornisce benefici.

Il virus è sensibile all’alcol, quindi se bevo alcolici non mi ammalo di Covid-19

Il consumo frequente di alcol o superalcolici non protegge dall’infezione da nuovo Coronavirus. Al contrario, gli alcolici sono nocivi per la salute se consumati in eccesso, possono generare dipendenza e esporre al rischio di sviluppare patologie serie, tra cui i tumori.

La vitamina D protegge dall’infezione da nuovo Coronavirus

Per quanto la vitamina D sia una vitamina che stimola il sistema immunitario, come per la vitamina C non ci sono attualmente evidenze scientifiche che giochi un ruolo nella protezione dall’infezione da nuovo Coronavirus. Portare in tavola cibi ricchi di vitamina D (è presente soprattutto in pesce, uova, fegato), per quanto utile per assicurarti un’alimentazione sana e varia e non rischiare carenze, non ti aiuta a proteggerti dal Coronavirus.

Il miele ha un’azione antibatterica e disinfettante quindi se mangio tutti i giorni un cucchiaio di miele mi proteggo dal Coronavirus

Il miele ha ottime proprietà nutritive e antibatteriche, ma non ci sono evidenze che svolga un’azione efficace nei confronti dei virus e del nuovo Coronavirus in particolare.

Fonte: Ministero della Salute.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
Coronavirus bufale alimentazione

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin3

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki