Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Mangia sano per dormire bene

Luisa Carretti by Luisa Carretti
1 Agosto 2013
in Mangiar sano
insonni e caldo, consigli per dormire bene
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Afa e insonnia un binomio che rovina le notti di dodici milioni di italiani. Per dormire sonni tranquilli, anche quando il termometro sale, non serve un condizionatore. Fai attenzione a quello che metti nel piatto, evitando gli alimenti che accentuano la sensazione di caldo. Un’alimentazione corretta è fondamentale non solo per la salute, ma anche per resistere all’afa e dormire bene.

Sale e spezie nemici del sonno

Da evitare gli alimenti conditi con sale e pepe, anche le spezie come curry e paprika, il cibo in scatola e le minestre cucinate con il dado da cucina, costituito per il 60% da sale.
Stesso discorso per stuzzichini come salatini e patatine, accompagnati da cocktail superalcolici. L’abitudine di fare l’aperitivo, tanto amata da noi italiani, una delle nemiche peggiori del del tuo sonno. Ugualmente il caffé, non soltanto d’estate, ti fa rigirare nel letto sino a notte fonda. Evita quindi di concludere le cene con gli amici con una tazzina di caffè, ma anche di consumare bevande che contengano caffeina.

Cibi per dormire bene

La Coldiretti consiglia di consumare cibi ricchi di acqua e fibre come lattuga e radicchio, ma anche frutta dolce di stagione come le pesche e le nettarine. Insomma la regola è sempre la stessa: frutta e verdure, leggere e rinfrescanti, restano le benvenute in una dieta sana, che aiuta a riposare bene. Accanto a questi cibi sono consigliati formaggi freschi, uova bollite, riso, pasta, pane e latte fresco o caldo che possono aiutare a resistere meglio alle alte temperature anche di notte.

No agli eccessi

Il consiglio di mangiare sano e leggero può essere inteso da molti come un invito a restare quasi digiuni ma, come nel caso di pasti troppo abbondanti, anche il digiuno può essere causa di cattivo riposo. Mai andare a letto con lo stomaco che gorgoglia o con la sensazione di avere ancora fame!

Luisa Carretti

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Carretti

Luisa Carretti

Sono una giornalista e scrittrice, esperta di infanzia. I miei articoli per la rubrica Genitori e figli di Melarossa trattano, in particolare, temi come gravidanza, maternità, educazione alimentare e stili di vita sani per bambini e ragazzi. Nel 2016 ho fondato Storie Cucite, una casa editrice per l'infanzia.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki