Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Avena ricca di betaglucani: un aiuto per dimagrire

Jessica Dovicchi by Jessica Dovicchi
8 Marzo 2021
in Mangiar sano
I betaglucani e i benefici dell'avena
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

I betaglucani sono fibre alimentari solubili contenute in quantità rilevanti nell’avena. Il loro consumo apporta benefici alla salute del cuore. Inoltre, regolarizza la motilità intestinale e agevola il mantenimento del peso. 

I betaglucani sono presenti in molti alimenti di origine vegetale, tra questi: cereali (avena, orzo, segale, frumento, mais), frutta (mele, pere, prugne), legumi (fagioli, lenticchie, piselli, ceci), tuberi (patate) e verdura (spinaci, broccoli e cavolfiore). 

Oltre all’avena, le migliori fonti di betaglucani sono rappresentate da orzo, segale e frumento. Si riporta di seguito il valore percentuale contenuto per alimento.

  • Avena (2,2,-7,8%).
  • Orzo (2,5-11,3%).
  • Segale (1,2-2%).
  • Frumento (0,4-1,4%).

I betaglucani sono disponibili in commercio anche in forma di integratori alimentari. Infatti, vengono utilizzati per contrastare alcuni disturbi come l’ipercolesterolemia e altre alterazioni del metabolismo. 

Céréal Crusca D’Avena, Fonte di Proteine,...
Céréal Crusca D’Avena, Fonte di Proteine,...
  • CRUSCA D’AVENA: la crusca è il rivestimento esterno del chicco. Per sua natura è ricca in fibre,...
  • NATURALMENTE FONTE DI VITAMINE: oltre alle fibre e alle proteine, la crusca d’avena Céréal...
  • NATURALMENTE FONTE DI MINERALI: il ferro e il magnesio contenuti nella crusca Céréal...
Acquista su Amazon

Che cosa sono i betaglucani?

I betaglucani sono polisaccaridi costituiti da unità di D-Glucosio, poco digeribili dall’intestino umano e per questo inclusi nella classe delle fibre alimentari.

Svolgono una funzione di sostegno nella parete delle cellule vegetali, si trovano in molti prodotti ortofrutticoli ed in alcuni cereali. In misura maggiore sono contenuti nell’avena, che grazie alla loro presenza, è considerata un alimento nutraceutico (con proprietà terapeutiche).

Annuncio pubblicitario

Quali benefici apportano all’organismo?

Facilitano la regolarità intestinale

Raggiunto l’intestino, i betaglucani dell’avena intrappolano l’acqua e formano un gel, che aumenta e ammorbidisce la massa fecale, questo riduce la condizione di stipsi e permette di recuperare la regolarità intestinale.

I betaglucani sono prebiotici: favoriscono la crescita di bifidobatteri e lattobacilli, il cui metabolismo produce acidi grassi a corta catena (SCFA) capaci di prevenire l’infiammazione al colon. 

Aiutano a mantenere il controllo del peso

Il composto viscoso che l’avena forma a contatto con l’acqua aumenta il tempo di permanenza del cibo nel tratto gastrointestinale e questo genera un senso di sazietà precoce.

I betaglucani, inoltre, sono in grado di modulare l’attività di alcuni peptidi coinvolti nei meccanismi di regolazione della fame; tra questi, la grelina, l’ormone che stimola l’appetito.

Contrastano l’aumento del colesterolo

Raggiunto l’intestino, i betaglucani formano un gel che intrappola il colesterolo cattivo (LDL) e ne facilita l’eliminazione tramite le feci. Un abbassamento dei livelli di LDL nel sangue ha un effetto protettivo per la salute del sistema cardiovascolare.

Questo è apprezzabile con un consumo regolare di avena: 3 grammi al giorno di beta-glucani (circa 100 g d’avena) sono la dose minima efficace in grado di normalizzare i livelli di colesterolo nel sangue (EFSA, 2010). 

Annuncio pubblicitario

Riducono i picchi glicemici

La presenza di betaglucani inoltre riduce l’assorbimento di glucosio, in maniera analoga a quanto avviene per il colesterolo. Il consumo di avena, ricca di betaglucani, permette di modulare i picchi glicemici post-pasto.

crusca d'avena Céréal

Come consumare l’avena

L’avena può essere consumata in fiocchi, a colazione, con latte o yogurt, o come farina, con cui realizzare pane, pizza e prodotti da forno di varia tipologia. Anche il “latte” d’avena è una valida fonte di betaglucani, ottimo a colazione, o come ingrediente per preparazioni sia dolci che salate.

Céréal Drink Avena Cocco Senza lattosio, Latte...
Céréal Drink Avena Cocco Senza lattosio, Latte...
  • NATURALMENTE SENZA LATTOSIO: Céréal ha pensato a te che non tolleri il lattosio
  • FACILE DA DIGERIRE, PER TUTTI: un'ottima alternativa per grandi e piccini, il drink Avena Cocco è...
  • MADE IN ITALY SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI: per una dieta bilanciata, con il gusto rinfrescante del latte...
2,99 EUR Amazon Prime
Acquista su Amazon

Controindicazioni

Il consumo di avena è controindicato in caso di ipersensibilità a questo cereale, o ad i suoi principi attivi. Il consumo di betaglucani è sconsigliato in caso di patologie gastrointestinali caratterizzate da malassorbimento, o in presenza di terapia farmacologica, poiché potrebbero limitare ulteriormente la disponibilità dei nutrienti presenti negli alimenti e l’attività dei farmaci. 

In caso di gravidanza, allattamento, terapia farmacologica, o patologie gastrointestinali croniche si consiglia di chiedere consiglio al proprio medico prima di assumere grandi quantità di avena o di betaglucani.

I contenuti sono stati redatti da Melarossa in collaborazione con Céréal. Nell’articolo sono presenti prodotti a fini promozionali. 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Jessica Dovicchi

Jessica Dovicchi

Consulente scientifica nel campo delle scienze della nutrizione, con competenze biologiche. Appassionata di ricerca e nuove scoperte, si occupa di biologia, nutrizione, alimentazione e salute.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki