Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

I migliori piatti del mondo? Scopri la top 50 e quali sono quelli made in Italy

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
24 Novembre 2020
in Nutrizione
migliori-cibi-top-50
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il canale televisivo americano CNN ha appena aggiornato la sua classifica dei “migliori piatti e cibi mai creati al mondo”.

Trai primi 10 anche un’eccellenza italiana.

I cibi più buoni del mondo: la classifica della CNN

Dal 2011, CNN Travel ha regolarmente stilato la classifica dei migliori piatti e cibi del mondo. Recentemente aggiornata, la speciale selezione culinaria ci regala 50 spunti per piatti e ricette appetitose da realizzare anche a casa.

Sul podio della top 50 sale il curry di Massaman. Un piatto originario della Thailandia, descritto dalla CNN come “il re dei curry, piccante, dal sapore di cocco, dolce e salato”. È un piatto di tradizione musulmana, preparato con pollo o manzo, patate, latte di cocco e una pasta di curry fatta di cardamomo, cannella, cumino, chiodi di garofano, anice stellato e peperoncino.

Re incontrastato, un piatto saporito e speziato.

Ecco la classifica completa dei primi 10 migliori piatti del mondo:

  • Massaman curry (Thailandia)
  • Pizza napoletana (Italia)
  • Cioccolato (Messico)
  • Sushi (Giappone)
  • Anatra alla Pechinese (Cina)
  • Hamburger (Germania)
  • Asam Laksa di Penang (Malesia)
  • Tom Yam Soup (Thailandia)
  • Gelato
  • Pollo Moamba (Gabon)
pizza-napoletana

I migliori piatti del mondo: al secondo posto la Pizza napoletana

Al secondo posto della classifica della CNN domina un piatto tipico della tradizione italiana: la pizza napoletana. Semplice, appetitosa, irresistibile. Una creazione culinaria tutelata dalla propria associazione di categoria che punta su ingredienti come:

Annuncio pubblicitario
  • sale marino
  • farina di grano tenero di prima scelta
  • pomodoro fresco
  • la pasta fatta a mano
  • il rigoroso utilizzo di un forno a legna.

Sono questi gli elementi che ne certificano la qualità. Con poche e genuine materie prime – pasta, pomodoro, olio d’oliva, sale e basilico – i napoletani hanno creato un alimento sano ed equilibrato che pochi sanno fare a dovere, ma che piace a tutti, in ogni parte del mondo.

La classifica della CNN: gli altri piatti italiani premiati

Non solo pizza. Nella classifica stilata dalla CNN troviamo anche altre specialità italiane.

Infatti, al 31esimo posto svetta il Prosciutto di Parma. Consumato vicino ad una fetta di melone, avvolto intorno ai grissini, messo sulla pizza o semplicemente in un panino: ha un gusto impareggiabile. Uno dei prodotti più amati del made in Italy, il prosciutto di Parma non teme confronti.

Alla 23esima posizione troviamo un altro grande classico della cucina italiana: la lasagna. Seconda solo alla pizza nell’elenco dei cibi italiani più conosciuti.

Top 50: ecco gli altri piatti vincenti

Nella classifica dei piatti migliori, viene “trascurata” la cucina francese, patria della gastronomia. Tanto che solo il croissant è presente nella top 50 statunitense, al 21° posto, dietro alle arepas dal Venezuela, al chiche kebab e alle pasteis de nata portoghesi. Al contrario, gli Stati Uniti sono quattro volte in classifica con:

  • popcorn (50° posto)
  • ketchup (39° posto)
  • Hawaiian poke (22° posto)
  • donuts (14° posto).

La lista è un vero e proprio giro del mondo del gusto, frutto del gusto americano e influenzata dalle culture straniere emergenti.

Annuncio pubblicitario

Si trovano così piatti vietnamiti, indiani, venezuelani, giapponesi e cinesi. In particolare, a spopolare è la tradizione culinaria del sud-est asiatico.

Fonte: CNN

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

pizza-migliore-piatto

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin1

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki