Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Come organizzare una cena gustosa e leggera con amici

Fabrizia Falzetti by Fabrizia Falzetti
10 Agosto 2020
in Nutrizione
cena con amici
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ecco alcuni consigli per organizzare una cena con gli amici a casa e mettere tutti d’accordo. Gli amici che tengono d’occhio la linea, i buongustai, i vegetariani e anche i golosi. Sfatiamo un luogo comune: per una buona cena, anche bella a vedersi, magari da “degustare” all’aperto ora che le serate lo permettono, non serve essere grandi chef. Basta conoscere alcune dritte. In poco tempo, e senza stress, porterai in tavola piatti leggeri e gustosi.

La semplicità paga sempre

Punta su piatti facili e veloci da preparare. Anche pratici da mangiare, soprattutto se hai in mente una cena in piedi. Le ricette sfiziose da offrire ai tuoi ospiti possono essere le stesse che prepari quando, in famiglia o in casa da soli, vuoi mangiare qualcosa di buono senza passare troppo tempo in cucina, perché, magari, hai fatto tardi al lavoro: chi l’ha detto che quei piatti non vadano bene per una cena tra amici? Rimani in “zona di sicurezza” e punta sui tuoi cavalli di battaglia. Pasta al forno, insalata di riso, pane fatto in casa, lasagne, antipasti leggeri e colorati: fai una riflessione su qual è davvero il tuo piatto da Oscar e parti da quello. Eviterai stress e brutte sorprese.

cenaconamici2

Una cena a misura di tutti

Organizzare significa anche porre agli invitati una domanda da cui deriva il successo o l’insuccesso della serata: ci sono esigenze particolari? Mangiate tutto? Così non scontenterai nessuno. Non puoi mai sapere se qualche amico, improvvisamente “folgorato” sulla via di Damasco, possa essere diventato vegetariano. Soprattutto, verifica se c’è qualcuno che soffre di qualche allergia o intolleranza alimentare. Frutti di mare (molluschi e crostacei), pesce, uova, frutta secca, glutammato monopodico sono tra le allergie più frequenti.

Antipasti, mon amour

Antipasti e sfizi conquistano tutti: bruschette, tartine, bignè, cannolini realizzati con affettati e ripieni di formaggio “light” e tutto quello che si trasforma in succulenti bocconcini per dare il via alla convivialità è sempre ben accetto. Il buffet con gli antipasti è quello dove l’occhio si sofferma per primo. Deve essere curato. Prepara sfiziosità leggere in maniera da non saziare troppo gli amici e condurli ai piatti successivi con quel “desiderio” in più.

Insalate e verdure, leggerezza e benessere

Verdure e frutta potranno darti una mano per le vostre ricette. Le verdure sono perfette, e anche più genuine, consumate crude sotto forma di variopinte insalate, ma sono anche ottime per farcire con deliziosi ripieni torte rustiche e salate, comode da mangiare in piedi e sempre amiche della linea, se le prepari con alcuni accorgimenti. Per le insalate, ottimo da utilizzare l’avocado, ricco di grassi insaturi, vitamine e proteine, ma in generale tutta la frutta, che dona al piatto un gusto “frizzante” e tanti benefici nutrizionali.

La pasta è sempre ok

La pasta, servita fredda, è la soluzione ideale soprattutto quando fa caldo e, insieme a riso, farro o altri cereali (disponibili anche precotti, se vuoi accorciare i tempi in cucina), potrà aiutarti a preparare piatti davvero gustosi. Pomodorini secchi, prosciutto cotto in tocchetti e mozzarelline daranno il giusto supporto per realizzare paste fredde, veloci e colorate. Buona anche l’idea di preparare un gateau di patate che si cuoce in forno in meno di venti minuti: puoi mettere prosciutto cotto e formaggi “light” per un piatto saporito e nutriente.

Annuncio pubblicitario

Un tocco esotico

Perché non proporre anche qualcosa di “esotico”? I falafel di ceci, ad esempio, saranno ottimi da servire su un bel letto di insalatina fresca. Li puoi preparare a partire dai ceci secchi, o più rapidamente dai ceci già lessati, a seconda del tempo che hai a disposizione. Peperoni in agrodolce, spiedini di tofu e involtini di verza con patate al curry, o anche un bel cous cous di verdure faranno contenti tutti, vegetariani e non.

Pane fai da te

Il pane fatto in casa è più semplice da preparare di quanto si immagini. Dire agli amici, presentando un mix di gustose bruschette, che il pane lo hai fatto in casa fa la su bella figura. Se il tempo a disposizione è poco, sostituisci il lievito abituale con il lievito istantaneo, che garantisce tempi di lievitazione ridotti al minimo (anche se non avrà le stesse caratteristiche di sapore, fragranza e conservabilità di quello preparato con il lievito madre): è un pane che possiamo definire “di emergenza” perché si prepara in meno di due ore e in pochi minuti di lavorazione con la planetaria. Puoi anche liberare la creatività e usare il pane per realizzare delle pizze, guarnendole con pomodoro, mozzarella ed erbette che danno quel tocco in più.

cenaconamici3

Dolci “senza rimorsi”

Sfatiamo un altro mito. I dolci light possono essere buoni quanto quelli che non lo sono: basta saper mescolare bene gli ingredienti per ottenere delizie poco caloriche e con pochissimi grassi.

Con piccoli accorgimenti, puoi realizzare dolci a prova di linea e anche gli amici a dieta saranno particolarmente contenti. Utilizza la ricotta o lo yogurt al posto del mascarpone o della panna, l’olio extravergine di oliva al posto del burro (non per risparmiare in calorie, ma per guadagnare in salute), miele o zucchero di canna al posto di quello bianco, prediligi il cioccolato amaro, meno calorico e più ricco di nutrienti di quello al latte, e la frutta dove possibile.

Se vuoi preparare biscotti e crostate, vai su una pasta frolla light senza burro e sfodera la tua creatività per farcirla: frutta di stagione e ancora yogurt ti faranno realizzare dolci irresistibili.

Alcuni piatti buoni e sani

Bignè salati senza burro

L’utilizzo dell’olio extravergine di oliva al posto del burro rende questi bignè particolarmente salutari. È infatti il migliore grasso che si può consumare, anche a dieta. Del 99% dei lipidi che lo costituiscono, il 75% è acido oleico. In questo condimento, valido antiossidante, troviamo anche acidi grassi polinsaturi, vitamina E e polifenoli, che rendono l’olio extravergine d’oliva un vero amico del sistema  cardiovascolare.

Annuncio pubblicitario

Frittata vegetariana con pasta

La presenza di melanzane e peperoni rende la frittata vegetariana un concentrato di benessere. Peperoni e melanzane vantano tantissime proprietà nutrizionali e sono ideali per un regime alimentare dietetico e salutare. Le melanzane contengono tantissima acqua, sali minerali, soprattutto potassio, vitamine e fibre, i peperoni sono ricchissimi di vitamina C e antiossidanti come carotenoidi e flavonoidi, utili per prevenire l’invecchiamento cellulare.

Fusi di pollo alla birra

Il pollo è particolarmente ricco di proteine e contiene pochi grassi. Nel pollo abbondano sali minerali come potassio e fosforo, ma anche vitamine come la B3, o niacina, utile per la salute del sistema nervoso e per combattere lo stress. In questa ricetta troviamo anche la presenza della cipolla, un antibatterico naturale, grazie alla quercetina e allo zolfo in essa contenuti.

Dessert light alle fragole

Le fragole non sono solo buone ma aiutano anche a dimagrire e a rimanere giovani. Un dessert light alle fragole è il top in termini di linea. Infatti, per 100 g che se ne mangiano, 90,5 sono di acqua, 5,3 di carboidrati, 1,6 di fibre. Pochissime le calorie, appena 27. Un etto apporta anche 160 mg di potassio, 54 mg di vitamina C, 0,8 mg di ferro e vitamina A. Tutti nutrienti ancora più disponibili, visto che la ricetta non prevede cottura.

Ti è piaciuto quqesto articolo? Condividilo su Pinterest.

cena amici dieta

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share37TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Fabrizia Falzetti

Fabrizia Falzetti

Film producer e organizzatrice. Appassionata di geopolitica, cucina etnica e alimentazione sana. Collaboro con Melarossa dal 2019 per il coordinamento redazionale e la pianificazione editoriale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki