Il pungiball o punching ball è un attrezzo fitness per allenarsi a casa, molto utilizzato nella boxe e nelle arti arti marziali.
Migliora la coordinazione, aumenta la capacità aerobica, incrementa il sistema cardio-respiratorio, la velocità e la precisione dei colpi grazie al movimento repentino della superficie da colpire, ridotta rispetto a un sacco da boxe tradizionale.
Se sei alle prime armi, puoi iniziare con un pungiball base con fascetta ed elastico: è economico, leggero e perfetto per migliorare i tempi di reazione.
Chi invece desidera qualcosa di più completo può orientarsi verso un pungiball da terra con base regolabile, ideale per allenamenti più strutturati e adatto anche ai bambini.
Nell’ideale comune il “punch ball” è l’inseparabile compagno di allenamento dei pugili. Ma non bisogna certo essere campioni di pesi massimi per averne uno in casa.
Scopri le diverse tipologie, la tecnica per colpire il punching ball e il prodotto migliore da acquistare.
Punching ball: che cos’è e a cosa serve?
Il termine “punching ball” è composto da due parole: “punching” e “ball”. Punching deriva dall’inglese “to punch”, che significa colpire con il pugno e ball significa palla in inglese.
Quindi vuole dire colpire una palla con il pugno.
Il punching ball è un attrezzo versatile utilizzato principalmente per l’allenamento nel pugilato e nelle arti marziali. Allenarsi con il pungiball consente di lavorare sulla distanza, in quanto il movimento oscillatorio della palla simula l’avanzata dell’avversario durante il combattimento.
E’ un attrezzo molto efficace per allenare resistenza, forza, velocità e coordinazione. Colpire ripetutamente il punching ball coinvolge diversi gruppi muscolari, tra cui braccia, spalle, schiena e addominali. È un ottimo modo per migliorare la tua forma fisica generale.
Questo attrezzo è anche un perfetto antistress dopo un’intensa giornata di lavoro; un allenamento ideale, oltre ad essere molto utile per migliorare le tecniche di autodifesa – anche quelle più basilari.
E’ un attrezzo adatto davvero a tutti, per chi è allenato e chi desidera rimettersi in forma, ma anche per chi non ha nessuna conoscenza di arti marziali, per i bambini è un attrezzo molto divertente che sviluppa la coordinazione.
Tipologie di punching ball
Ci sono diverse tipologie di punching ball disponibili sul mercato. Ecco le caratteristiche.
- Punching ball da terra: è fissato a una base che può essere riempita con acqua o sabbia per renderla stabile. La palla da boxe è montata su una molla o un’asta flessibile che consente alla palla di oscillare quando viene colpita. È ideale per l’allenamento di pugilato e arti marziali.
- Double-end bag: è sospeso tra due cavi o corde, con uno fissato al soffitto e l’altro al pavimento per consentire alla palla di oscillare avanti e indietro quando è colpita, aiutando a sviluppare la precisione e i riflessi.
- Speed ball bag: è un piccolo attrezzo gonfiabile fissato a una piattaforma verticale. Bisogna colpirlo velocemente e ripetutamente per migliorare la velocità, la coordinazione e la resistenza. È molto usato nel pugilato per incrementare la velocità dei colpi.
- Punching ball da parete: va fissato ad una parete con una staffa. È una soluzione pratica per chi ha poco spazio. È adatto per l’allenamento di colpi diretti e angolati.
- Punching ball per bambini: ideale per far sfogare e divertire i bambini, aiutandoli a sviluppare la coordinazione.
- Punching ball da tavolo: è un attrezzo piccolo che può essere fissato ad un tavolo tramite una ventosa. È progettato per l’allenamento della velocità e dei riflessi, e consente di eseguire rapidi colpi di mano.
Come si usa il pungiball?
Colpire correttamente un punching ball richiede un po’ di tecnica e pratica, ma è abbastanza semplice una volta imparato il movimento corretto.
Per un utilizzo corretto del pungiball, indossa sempre delle protezioni per evitare eventuali infortuni delle mani e dei polsi; come delle fasce per le mani o dei sottoguanti, o in alternativa dei guanti.
I più indicati sono i modelli 4 oz, quelli che si utilizzano nelle MMA.
Molto importanti sono anche la coordinazione dei movimenti e una corretta postura durante l’allenamento.
Le mani e i gomiti vanno tenuti alti e in continuo movimento, mentre le gambe non rimangono mai fisse ma si spostano attorno all’attrezzo: il punchiball deve essere considerato un avversario da colpire, quindi dimentica posizioni statiche e comincia a muoverti.
Usa un ritmo costante (ad esempio: destro-sinistro, pausa, ripeti). All’inizio lavora lentamente, poi aumenta la velocità man mano che migliori.
Ecco una guida passo dopo passo su come colpire un punching ball:
- Partenza in piedi di fronte al punching ball, con i piedi leggermente più larghi delle spalle e il peso distribuito in modo uniforme sulle 2 gambe.
- Guardia: tieni le braccia sollevate per proteggere il viso, con le mani vicino al viso, gomiti leggermente piegati. Questa posizione ti permette di difenderti dagli attacchi del tuo avversario.
- Colpi: alterna colpi diretti, ganci e uppercut per colpire il punching ball, oppure Jab (pugno diretto con la mano anteriore), ma anche cross.
- Movimento del corpo: oscilla il corpo avanti e indietro con il ritmo del punching ball e muovi i piedi in avanti e indietro per mantenere l’equilibrio e la stabilità.
- Colpisci il punching ball ripetutamente alternando i colpi e cercando di mantenere un ritmo costante. Se sei principiante, concentrati sulla tecnica dei colpi, piuttosto che sulla velocità.
I migliori pungiball secondo le recensioni Amazon
1 – RELAX4LIFE: il miglior pungiball da acquistare
- ★Design Multiuso★ Il set di pugilato è l’ideale per i pugili dilettanti o professionisti….
- ★Boxe Flessibile e Resistente★ Il materiale della palla da boxe è di alta qualità, la palla è…
- ★Design Comodo da Usare★ Le dimensioni della palla da boxe sono ridotte, l’impugnatura è…
Il miglior pungiball da allenamento da acquistare è il Relax4life. Un’idea assolutamente da cavalcare per tutti coloro che desiderano un workout completo. I clienti sono soddisfatti della qualità e della stabilità del prodotto. Lo descrivono come ben fatto, robusto e adatto sia per adulti che per bambini, oltre ad essere facile da montare.
Grazie alle sue doti di resistenza e durabilità sostiene anche i colpi più forti, con un’ottima tenuta per allenamenti infiniti. Considerato il migliore anche dagli utenti di Amazon, che lo premiano con un 4,2 su 5.
Il materiale della palla da boxe è di alta qualità, la palla è realizzata in similpelle PE e PVC di alta qualità, la camera d’aria in gomma ha un’alta elasticità e garantisce un ritorno rapido. Con il supporto in ferro e la base in plastica garantisce una maggiore stabilità. La palla da boxe è resistente e non fa male alle mani.
La pedana di appoggio è robusta e solida, adatta anche per tutti coloro che vogliono un attrezzo per puro scopo ricreativo (antistress) senza ricorrere a pesi da palestra.
Con questo pungiball puoi migliorare nel tempo, grazie alla resistenza del prodotto in grado di sostenere una velocità e potenza molto elevate.
Il tutto a un prezzo di listino molto conveniente, dato che ci troviamo di fronte a un attrezzo professionale: intorno ai 45 euro, che possono scendere in modo sostanziale con saldi del settore.
2 – Snawowo Music Boxing: il migliore pungiball elettrico musicale
- 【Esperienza di formazione versatile】Questo macchina da boxe musicale offre ad adulti e bambini…
- 【Allenamento coinvolgente con la musica Bluetooth】Boxing fitness musica con funzionalità…
- 【Montaggio a parete di facile installazione】Questo musical boxing machine adulti con guanti è…
I clienti affermano che il prodotto è costruito con materiali resistenti, permettendo di allenare braccia e riflessi in modo efficace. Le recensioni riportano una valutazione media di 4,3 su 5.
La box si fissa saldamente con cinghie in velcro che assicurano massima stabilità e sicurezza durante l’utilizzo.
Le luci a LED e la musica rendono l’allenamento più divertente, quasi come un gioco.
La connessione Bluetooth permette di collegare il telefono e ascoltare la propria musica. Alcuni modelli hanno diverse modalità e velocità che rendono l’allenamento più vario.
I punti forti sono facilità di montaggio, luci LED, Bluetooth e robustezza, mentre il principale difetto riguarda il velcro adesivo che può rovinare le pareti.
3 – Speed ball sacco boxe
- AQF Speedball Sacco Boxe in Pelle Rex di alta qualità a doppia estremità
- AQF punching ball è Leggero, cucito a mano per standard elevati.
- Parte gonfiabile in gomma, che può essere gonfiata utilizzando una pompa per le palle da calcio.
I clienti sono soddisfatti della qualità del prodotto, descrivendolo come ottimo e con una palla discreta.
Le recensioni riportano una valutazione media di 3,8 su 5.
La speedball Sacco Boxe è in Pelle Rex di alta qualità a doppia estremità. E’ leggera, cucita a mano per standard elevati. La parte gonfiabile in gomma può essere gonfiata utilizzando una pompa per le palle da calcio.
L’attrezzo è venduto con tutti i fissaggi per una veloce installazione: 2 corde elastiche, chiodi a vite con tappi di plastica, robusti ganci e ganci per pavimento e soffitto.
La speedball è totalmente regolabile. È sicura da usare: palla veloce con guanti da borsa, fasce per le mani o anche a mani nude per le sessioni di allenamento.
4 – Ffitness Ball Boxe: ottimo per allenarsi
- 🥊 STAND SPEED BALL BOXING FFITNESS: Il set è adatto per esercitare la sensibilità e la…
- 🥊 ALTA QUALITA’ E ATTREZZO PROFESSIONALE: facile da montare e installare, è ciò di cui…
- 🥊 REGOLABILE IN ALTEZZA: asta di supporto regolabile in base alle esigenze dell’utilizzatore…
I clienti affermano che il prodotto offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. Tuttavia, ritengono che la protezione sia fatta in plastica dura.
Le recensioni riportano una valutazione media di 3,6 su 5.
Il set è adatto per esercitare la sensibilità e la reattività. Ideale per sessioni di addestramento MMA, boxe, pugilato o semplicemente come esercizio fitness per scaricare un po’ di tensione.
Facile da montare e installare, è dotato di una base solida riempibile di acqua o sabbia che garantisce stabilità durante l’allenamento. La palla è in PVC tessile che garantisce un’ottima sensibilità e una resistenza all’urto eccellente.
La molla presente alla base determina la resistenza e garantisce un movimento oscillatorio rapido e preciso e un’inclinazione fino a 90°.
5 – Joellfuner Speed Punching Ball
- 🥊🥊[Che Cosa si Ottiene?] Il set di palloni da boxe comprende: speedball*1; staffa*1; set di…
- 💪💪[Regolazione in Altezza Salvaspazio] Le 5 altezze regolabili sono progettate per soddisfare…
- 🥊🥊[Durevole] Il supporto per sacco da boxe è progettato con aperture uniche per migliorare la…
Secondi alcuni utenti funziona molto bene questo sacco da boxe per colpi veloci, i classici che si vedono nei grandi film di box come Rocky.
Le recensioni riportano una valutazione media di 2,6 su 5 perché alcuni utenti lamentano la qualità scarsa della palla.
“È facile da montare, ovviamente un po’ scomodo visto che bisogna forare il muro ma non vedo molte altre soluzioni onestamente”.
Il supporto è molto robusto senza trascurare il fatto che può essere collocato in diverse posizioni. La palla è realizzata con buoni materiali e finiture e include un gonfiatore per conferirle la durezza desiderata.
6 – Punching ball da tavolo: ottimo anti stress
- Anti-frustrazione: una piccola palla per il vostro tavolo – ideale per la vostra scrivania a casa…
- Multiuso: adatto per bambini, ragazzi e adulti, per l’allenamento o semplicemente per divertimento
- Pratico: la base funge anche da ventosa, basta premere saldamente e la palla da boxe sarà fissata…
La mini punching ball da tavolo è adatta per adulti, ragazzi e bambini per l’allenamento o semplicemente per divertimento. La base funge anche da ventosa, basta premere saldamente e la palla da boxe sarà fissata in posizione.
È un ottimo anti stress, colpiscila un paio di volte con forza e scarica la tua tensione! Grazie alla pompa inclusa nella spedizione, questa palla da boxe si gonfia in un batter d’occhio.
I clienti sono soddisfatti della qualità dello sfogatoio, descrivendolo come un buon articolo e un simpatico antistress. Tuttavia, alcuni lamentano che le cuciture non reggono.
Come regolare l’altezza del pungiball?
Il funzionamento del pungiball è molto semplice: si basa sul fattore peso e sull’altezza.
La struttura dell’attrezzo si compone di 3 parti.
- La pedana, una zavorra che consente di rendere stabile l’attrezzo durante l’utilizzo.
- L’asta regolabile, che congiunge la pedana alla palla, e si caratterizza per la sua flessibilità, che permette il tipico movimento oscillatorio di questo attrezzo.
- Infine, la palla, la parte che viene colpita durante l’allenamento, la quale può essere realizzata in pelle, similpelle, vinile oppure altri materiali.
L’altezza del pungiball è determinante per l’allenamento che si vuole eseguire e la disciplina che si desidera migliorare.
Per esempio, chi pratica la boxe sa bene che non bisogna portare colpi al di sotto della cintura, e per questa ragione sono indicati i pungiball più alti.
Per gli appassionati di Muay Thai o di MMA, l’ideale è l’altezza media, oppure i modelli da appendere al soffitto.
La disciplina orienterà l’allenamento e, di conseguenza, il modello di pungiball più adatto.
Chi desidera semplicemente un sacco per stemperare le tensioni e allenarsi, si può orientare verso un prodotto più economico già riempito di sabbia o di acqua; mentre per i cultori delle discipline atletiche è suggerito un attrezzo con speed bag resistente e di alta qualità.
FAQ (domande comuni)
1 – Quanto costa un pungiball?
Il prezzo più basso per un pungiball base nuovo è circa 9–10 €, soprattutto nella categoria reflex ball con fascetta.
Se invece, cerchi una versione più robusta o completa (con base, materiale migliore, più accessori), il prezzo si aggira tra 20 € e 80 €.
2 – Come gonfiare un pungiball?
Per gonfiare un pungiball (sia da terra che da tavolo), si procede in modo simile a un pallone da calcio o basket.
Ti servono una pompa ad aria manuale o elettrica, un ago per gonfiaggio e un po’ di acqua per facilitare l’ingresso dell’ago nella valvola.
3 – Quanto costa un pungiball elettrico?
I modelli di media fascia si collocano intorno a 70 €. Se vuoi ottenere più funzionalità, luci, Bluetooth o design più solido, preparati a valutare modelli oltre cento euro.
Puoi cercare offerte promozionali attorno ai 50–60 €.
Conclusioni
Prima di acquistare il modello adatto a te devi considerare diverse caratteristiche: se hai un budget ristretto e/o vuoi farne un uso occasionale, il consiglio è di scegliere un modello semplice.
Desideri allenarti regolarmente e seguire un programma di allenamento? Meglio scegliere un punching ball da terra robusto e regolabile.
Invece, se vuoi allenarti divertendoti, opta per un modello elettronico interattivo.
Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.