Gli occhiali per nuotare non sono un accessorio utilizzato solo dagli sportivi professionisti ma per chiunque desideri nuotare in piscina o al mare. Per allernarsi correttamente, bisognerebbe indossarli per proteggere i propri occhi dal cloro e dal sale.
Gli occhialini nuoto offrono protezione, comfort e una visione nitida, aiutandoti a concentrarti sulle tue prestazioni senza distrazioni. Scegli un modello adatto al tuo livello e ai tuoi obiettivi: allenarsi sarà più efficace e piacevole.
Gli occhialini nuoto sono un accessorio indispensabile per chi si allena regolarmente in piscina o in acque libere.
Evitano il contatto diretto con cloro, sale e altri agenti irritanti presenti nell’acqua, riducendo il rischio di arrossamenti, bruciore o infezioni oculari. Per allenamenti lunghi o uso frequente, è importante che non stringano troppo e siano regolabili. Il ponte nasale e il cinturino devono essere adattabili alla forma del viso.
I cinturini devono essere semplici da stringere o allentare anche con le mani bagnate.
Dopo aver analizzato materiali, lenti, guarnizioni e sistemi di regolazione, è chiaro che la scelta degli occhialini nuoto non va sottovalutata.
I migliori modelli combinano comfort, durata e prestazioni ottiche eccellenti. Considera le tue esigenze – come frequenza d’uso, ambiente di nuoto e sensibilità oculare – per trovare l’occhialino perfetto per te.
Occhialini nuoto: tipologie
Prima di acquistare un paio di occhiali da nuoto è fondamentale accertarsi che siano di ottima qualità, a partire dal materiale utilizzato per la loro fabbricazione.
Il materiale è molto importante per assicurare una buona resa durante l’attività sportiva e soprattutto per tutelare la salute della vista.
La maggior parte degli occhialini che trovi in commercio presenta lenti fatte in policarbonato, un materiale resistente agli urti che le rende infrangibili, caratteristica che non solo assicura una buona longevità del prodotto ma che le rende sicure per gli occhi.
Le lenti devono, inoltre, assicurare l’anti appannamento, reso possibile da uno strato speciale che evita la formazione di umidità tra la lente e l’occhio mantenendo così una visione nitida in qualsiasi condizione.
Forma e colore delle lenti
Gli occhialini per nuotare possono presentare delle forme di lenti differenti. Ad esempio, possono presentare una forma piccola e minimalista, ideale per chi nuota in piscina, molto usata dai professionisti per la resa idrodinamica.
Altri modelli, invece, sono caratterizzati da una forma più grande, con lenti che lasciano intravedere una maggiore visuale.
Alcuni di questi sono chiamati “maschere da nuoto”, poiché si tratta di una via di mezzo tra occhialini nuoto e maschere da sub; sono più indicati per chi pratica nuoto amatoriale in mare.
Il colore delle lenti non è una semplice questione di estetica ma una caratteristica che li rende più o meno performanti a seconda della condizione di luce.
- Le lenti trasparenti sono l’ideale per chi nuota in piscine coperte, ambienti chiusi dove non c’è un riverbero di luce molto forte.
- In ambienti all’aria aperta e soprattutto per chi è particolarmente sensibile alla luce in qualsiasi condizione, le lenti ambrate assicurano una valida alternativa poiché amplificano la luce negli ambienti chiusi e la riducono all’aperto.
- Per gli ambienti aperti o dove c’è tanta luce, sono indicate le lenti blu o viola, capaci di schermare al meglio la luce e proteggere l’occhio.
Per chi nuota nelle piscine esterne o in mare dove la luce è molto forte, il consiglio è quello di prediligere le lenti specchiate e/o polarizzate, le quali assorbono la luce riflessa e aumentano il contrasto, proteggendo gli occhi dai raggi dannosi.
Il cordino
Gli occhialini nuoto presentano anche un cordino di gomma che deve sempre assicurare un fitting perfetto che abbraccia – senza stringere fastidiosamente – la testa.
Deve, perciò, garantire un’ottima resa senza allentarsi mai, per evitare il rischio di far entrare dell’acqua tra occhio e lente.
I migliori occhialini per nuotare secondo le recensioni Amazon
1 – Occhialini Winline, occhiali anti appanamento
- ➤【Varie lenti tra cui scegliere】: lenti trasparenti consentono una visibilità chiara a 180°….
- ➤【Lente curva più ampia e visione cristallina】: gli occhialini da nuoto Winline adottano…
- ➤【Telaio morbido e personalizzazione professionale】: le gonne ergonomiche in silicone 3D,si…
Disponibile in ben 17 versioni differenti, tra colore dei materiali e tipologie di lenti. Il marchio è Winline, specialista negli occhialini nuoto di pregevole fattura (come avremo modo di vedere anche più avanti).
Le qualità sono molte. Di positivo c’è anche il prezzo, che a listino si aggira sui 20 euro. Ma questi occhialini nuoto rispettano tutti i canoni necessari per una proposta da considerare assolutamente.
- Innanzitutto, vi sono varie lenti tra qui scegliere. Lenti trasparenti, che consentono una visibilità chiara a 180°; ideali per il nuoto indoor, outdoor, soleggiato e nuvoloso. Le lenti fumé, studiate per nuotare al coperto, all’aperto e al sole. Poi troviamo quelle polarizzate, che aiutano a bloccare il 99% dell’abbagliamento, rendendo la visione più chiara e confortevole.
- Non dimentichiamo che gli occhialini da nuoto Winline adottano lenti curve resistenti agli urti e che offrono un campo visivo extra, utilissimo quando si nuota anche in condizioni difficili.
- La struttura ergonomica in silicone 3D si adatta perfettamente alle forme delle orbite e offre una comoda tenuta stagna.
- Il sistema di regolazione della fibbia aiuta a regolare le cinghie per una vestibilità comoda in pochi secondi. I cinturini a doppia schiena offrono una copertura antiscivolo più ampia e riducono la pressione sulla testa.
2 – Arena: occhiali da nuoto professionali
- MASCHERA NUOTO: La maschera arena The One Mask, dal design trendy ed elegante, è realizzata con…
- COMODI E SICURI: Occhialini da nuoto e piscina dotati grandi lenti con protezione UV per un campo…
- GUARNIZIONI ORBIT-PROOF: Le morbidi guarnizioni Orbit-Proof sono state create per adattarsi a…
Qui, invece, ci spingiamo su un prodotto un po’ diverso, sia per caratteristiche che per design. Stiamo parlando degli occhialini nuoto Arena, azienda di riferimento nel mondo del nuoto, soprattutto professionale e agonistico. Non a caso, questi occhiali rappresentano il “meglio delle gare”, alla portata di tutti.
Ma perché si tratta di un’alternativa, di qualcosa di diverso rispetto agli altri protagonisti della nostra classifica? Di sicuro perché questa è una maschera a tutti gli effetti.
One Mask, perfetta sia come occhialini da piscina ma ideale anche come maschera, appunto, per le escursioni in mare. Le lenti sono molto grandi, dotate di protezione UV, ponte nasale autoregolante e guarnizioni orbit-proof.
Insomma, si tratta di un modello di primo livello unisex per gli adulti. Dimentica l’appannamento, grazie al sistema brevettato Arena.
E il prezzo? Meno di 30 euro a costo pieno, che possono scendere anche del 20% in caso di saldi stagionali. Un vero affare, per andare sul sicuro!
3 – Gli occhiali/maschera Winline: il modello per uomo, donna e bambini
- ➤ Visualizzazione Completa, visibilità a 180 ° ed eccellente chiarezza
- ➤ Materiale sicuro, morbido e comodo, grembiule in silicone a tenuta Moderno
- ➤Più anti-nebbia e 100 percento protezione UV
Continuiamo la nostra classifica con un altro prodotto Winline, stavolta universale e dalle caratteristiche che fanno gola anche ai più piccini.
Il punto forte è sempre la possibilità di scegliere gli occhialini in base alle proprie esigenze: colore del cinturino, finitura e tipologia di lenti, design. Ben 11 versioni differenti per una sola “maschera”, perché alla fine di questo si tratta.
Sia in piscina che al mare, gli occhialini nuoto Winline assecondano le esigenze di tutti e, grazie alla cura per il dettaglio, sono consigliati anche per i bambini.
Non solo perché si possono scegliere dei colori più disparati, ovviamente, ma soprattutto perché sono sicuri, anti-appannamento e con una grande resistenza all’usura. Non entra nemmeno una goccia d’acqua!
E poi il materiale è morbido, ergonomico e consente una regolazione pressoché immediata. Viene assicurata una visibilità chiara a 180°.
Il prezzo di listino è di 20 euro. Un costo assolutamente giustificato.
4- Vetoky: gli occhialini per nuotare più economici
- ➤【Varie lenti tra cui scegliere】: lenti trasparenti consentono una visibilità chiara a 180°….
- ➤【Lente curva più ampia e visione cristallina】: gli occhialini da nuoto Winline adottano…
- ➤【Telaio morbido e personalizzazione professionale】: le gonne ergonomiche in silicone 3D,si…
A circa 12 euro, o poco più, troviamo gli occhialini nuoto più economici tra quelli di buona qualità. Il marchio è Vetoky, low cost ma di buona fattura. Per il resto, le caratteristiche, i materiali e le prerogative sono quelli di un prodotto sicuro e resistente.
Ideali come occhialini da nuoto per la piscina, ma assecondano le esigenze di chi li indossa anche in altre situazioni, come al mare. D’altronde l’isolamento e la visibilità sono assicurati in ogni condizione.
Questo modello dispone di un trattamento speciale anti-appanamento sul lato interno, per offrire una visione nitida e di lunga distanza sott’acqua. Inoltre, la qualità delle lenti è ottima, grazie a un rivestimento UV in grado di bloccare i dannosi raggi UVA e UVB anche in profondità.
E poi sono facili da indossare, ergonomici e anallergici. La fibbia in silicone “quick fit” high tech è studiata per una regolazione veloce e una stabilità anche in caso di lunghe nuotate.
FAQ (domande comuni)
1 – Che occhiali usano i nuotatori?
I nuotatori, sia amatoriali che professionisti, utilizzano occhialini nuoto progettati appositamente per offrire adesione perfetta al viso, visione chiara sott’acqua e protezione dagli agenti irritanti (cloro, sale, raggi UV).
2 – Come devono essere gli occhiali per la piscina?
Gli occhiali per la piscina devono avere caratteristiche specifiche per garantire comfort, visibilità e protezione durante il nuoto. Devono aderire bene al viso senza far entrare troppa acqua. Le guarnizioni in silicone morbido aiutano a evitare infiltrazioni e segni marcati sul viso.
In sintesi, gli occhiali da piscina devono essere comodi, stabili, anti-appannamento e con buona visibilità. Scegli il modello più adatto al tuo tipo di allenamento (ricreativo, agonistico o outdoor) per ottenere il massimo dal nuoto.
3 – Come si chiamano gli occhiali per l’acqua?
Gli occhiali per l’acqua si chiamano comunemente occhialini da nuoto. È il termine più usato in italiano per indicare gli occhiali progettati per nuotare in piscina o in mare.
A volte vengono chiamati anche occhiali da piscina, ma è meno preciso.
Conclusioni
Un buon paio di occhialini da nuoto può fare la differenza in termini di comfort, visibilità e prestazioni in acqua.
Scegliere il modello giusto significa investire nella propria esperienza natatoria, sia che tu sia un principiante, un appassionato o un atleta.
Valuta le caratteristiche più importanti per te e goditi ogni bracciata con la massima nitidezza e protezione.
Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.