Nel 2015 ho aperto un punto di ascolto sui DCA con sede a Siena. Collaboro con altri professionisti facenti parte di un gruppo di lavoro specifico su questa tematica al fine della presa in carico a 360 gradi della persona con disturbi alimentari e dei familiari offrendo loro un percorso di primo livello. Nel 2018 sono stata referente dello sportello di ascolto sui DCA presso il Liceo Volta di Colle Val D’Elsa.
Lavoro inoltre in particolar modo con ragazzi e adolescenti aiutandoli nell’affrontare i difficili compiti evolutivi che l’età richiede offrendo loro servizi di consulenza, di sostegno e di psicoterapia.
Sempre con i ragazzi, affianco la mia attività di psicologa con quella di Tutor DSA offrendo loro servizi a domicilio. In un’ottica soprattutto preventiva, organizzo incontri di informazione e di sensibilizzazione e corsi di formazione aperti ai genitori e agli insegnanti su tematiche relative all’età evolutiva con particolare attenzione ai DCA.
Secondo l’approccio che seguo, non lavoro direttamente sul sintomo che la persona mi porta, ma cerco di comprendere il significato in esso nascosto al fine di ridare voce alla sofferenza che spesso si nasconde.
Altre aree di intervento: disturbi d’ansia; disturbi dell’umore; difficoltà relazionali; difficoltà emotive e comportamentali del bambino e adolescente.
Laurea in Psicologia della Salute – Università degli Studi di Firenze
Corso Alta formazione in DCA – Istituto Superiore di Sanità
Specializzazione in Psicoterapia – Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Analitico Transazionale Performat
Psicologo – libero professionista
Psicologo e Psicoterapeuta – libero professionista
Psicologo – Liceo Scientifico Statale “A. Volta” a contratto
Psicologo – Comune di Pontedera
Psicologo – Scuola Materna S. Benedetto Siena