La frutta di luglio, fresca e succosa

Frutta di luglio

Sommario

Estate, significa caldo, bella stagione, mare, ma anche voglia di assaporare cibi freschi e leggeri, succosi e pieni di vitamine, come tutta la frutta di luglio.

Riempi il tuo carrello della spesa di ortofrutta di stagione e ricorda di consumarne almeno 5 porzioni al giorno, ti aiuteranno a stare meglio e ti daranno la carica necessaria per affrontare il caldo estivo.

Le proprietà nutrizionali della frutta di Luglio

La frutta e la verdura sono fondamentali per nutrire il corpo in modo sano e idratarti.
La frutta che trovi nei mesi più caldi è ricca di proprietà preziose e molto utili al nostro organismo. In particolare, troviamo:

  • betacarotene: un antiossidante che aiuta a proteggere la pelle dai danni solari, oltre a contrastare l’ossidazione cellulare;
  • acqua: la frutta estiva contrasta la disidratazione tipica del periodo più caldo.
  • potassio, fosforo e magnesio: che vengono persi con il sudore, vengono reintegrati con la frutta e verdura. Soprattutto il potassio e il magnesio, aiutano a contrastare la fatica fisica e mentale e sono indispensabile per il buon funzionamento dell’organismo.
  • vitamine: trovi veramente uno spettro ampio di vitamine nella frutta di luglio. Vitamina C, A e quelle del gruppo B.
  • fibre: presenti naturalmente nella frutta e negli ortaggi, ti aiutano a mantenere in salute l’intestino e a contrastare la stitichezza.

Guarda la gallery e scopri la frutta di Luglio!

1 – Albicocche

frutta di luglio albicocche

Calorie: 28 ogni 100 gr

Proprietà nutrizionali: 86% di acqua, carboidrati, fibre, potassio, ferro, vitamina A e C.

Proprietà terapeutiche: le albicocche sono la frutta di luglio che ti aiuta a combattere l’ossidazione della pelle grazie al betacarotene. Inoltre, grazie  alla vitamina A contribuiscono alla salvaguardia della capacità visiva e alla tutela del sistema immunitario. Sono una miniera di proprietà benefiche, quindi lavorano sull’organismo come ricostituenti ed energetici.

2 – Anguria

frutta di luglio anguria

Calorie: 15 ogni 100 gr

Proprietà nutrizionali: composta per il 93% di acqua, ricca di sali minerali, potassio, fosforo e magnesio.

Proprietà terapeutiche: è un frutto diuretico perché ricco d’acqua con un elevato potere saziante. Perfetto se sei a dieta, ha pochissime calorie e depura il tuo corpo. Grazie ai sali minerali è un ottimo rimedio naturale contro stanchezza e spossatezza.

A questo link puoi leggere tutte le proprietà dell’anguria.

3 – Ciliegie

frutta di luglio ciliegie

Calorie: 38 ogni 100 gr

Proprietà nutrizionali: forniscono principalmente vitamina C, A e potassio, ma contengono altre vitamine, oltre a polifenoli e fibre.

Proprietà terapeutiche: aiutano sia le funzioni intestinali sia la diuresi e hanno effetti antinfiammatori, antiossidanti e sedativi. Grazie ai flavonoidi, che hanno azione antiossidante, questo frutto aiuta a contrastare i radicali liberi.

A questo link puoi leggere tutte le proprietà delle ciliegie

4 – Fragole frutta di luglio fragole

Calorie: 33 ogni 100 gr.

Proprietà nutrizionali: Ricche di flavonoidi e antiossidanti, rappresentano un’importante fonte di vitamine A,B1, B2, C.

Proprietà terapeutiche: sono disintossicanti, depurative e diuretiche, inoltre sono un naturale stimolatore di serotonina.

A questo link puoi leggere tutte le proprietà delle fragole.

5 – Lamponi

frutta di luglio lamponi

Calorie: 32 ogni 100 gr

Proprietà nutrizionali: composti per l’80% di acqua, hanno un alto contenuto di vitamine A, B1, B2, C, sali minerali e sostanze fenoliche

Proprietà terapeutiche: sono ottimi antiossidanti e hanno proprietà diuretiche e depurative, inoltre migliorano l’elasticità dei vasi sanguigni. Grazie alla vitamina C sono anche degli ottimi antiinfiammatori e contribuiscono a tonificare i muscoli dell’utero, grazie alla vitamina P.

A questo link puoi leggere tutte le proprietà dei lamponi.

6 – Mele

frutta di luglio mele

Calorie: 40 per 100 grammi.

Proprietà nutrizionali: è costituita per l’85% da acqua. Contiene vitamine A, B1, B2, C e PP, acidi organici, sali minerali e oligoelementi come calcio, cloro, ferro, rame, magnesio, zolfo, potassio, fosforo e pectina.

Proprietà terapeutiche: grazie al contenuto di pectina, svolge un’azione depurativa e aiuta l’organismo a liberarsi dalle tossine. Secondo alcune ricerche, il decotto di mela aiuterebbe contro i problemi di insonnia e le sostanze contenute nella buccia (triterpenoidi) contrasterebbero la comparsa di alcuni tumori (fegato, colon e seno).

Questo frutto favorisce il corretto funzionamento delle vie respiratorie, previene le malattie cardiache, prima fra tutti l’infarto e l’ictus e prevenire malattie celebrali come l’Alzheimer ed il morbo di Parkinson.

7 – Melone

frutta di luglio melone

Calorie: 30 per 100gr

Proprietà nutrizionali: composto per circa il 95% di acqua. Ha un elevato contenuto di vitamina B6, ma anche di vitamina A, vitamina C, fosforo, calcio e potassio.

Proprietà benefiche: i carotenoidi contrastano i radicali liberi e aiutano a ritardare l’invecchiamento cellulare, la vitamina B6 contribuisce a tenere sotto controllo il nervosismo e l’irritabilità. Questo frutto aiuta a combattere il caldo e la disidratazione.

A questo link puoi leggere tutte le proprietà del melone.

8 – Pesche

frutta di luglio pesche

Calorie: 30 per 100gr

Proprietà nutrizionali: è composta per il 90% di acqua ed è ricca di potassio e vitamina C ma contiene anche vitamina A, B, E, K oltre a ferro, calcio e fosforo.

Proprietà benefiche: le pesche sono la frutta di luglio che ti rinfresca e ti disintossica; sono mineralizzanti, tonificanti e ricostituenti. Hanno proprietà antiossidanti e aiutano a contrastare i radicali liberi.

A questo link puoi leggere tutte le proprietà delle pesche.

9 – Prugne e susine

Frutta di luglio

Calorie: 35 per 100gr

Proprietà nutrizionali: composte per l’88% da acqua, carboidrati, proteine in piccole quantità, fibre, potassio, calcio, magnesio, fosforo, ferro, zuccheri, vitamine C e K

Proprietà benefiche: conosciute per le proprietà lassative, hanno anche proprietà energetiche, toniche e depurative dell’organismo. Grazie alla vitamina A rallentano l’invecchiamento, apportando benefici alla pelle, alle unghie e ai capelli.

10 – Ribes

frutta di luglio ribes

Calorie: 48 ogni 100 gr

Proprietà nutrizionali: è composto per l’80% di acqua ed ha un alto contenuto di vitamine del gruppo A, B, C e K, così come di minerali come calcio, ferro, sodio, zinco, fosforo e potassio.

Proprietà terapeutiche: è un ottimo diuretico e antinfiammatorio ed ha notevoli proprietà disintossicanti ed è un buon regolatore per il transito intestinale.

A questo link puoi leggere tutte le proprietà del ribes

11 – Uva

frutta di luglio uva

Calorie: 61 ogni 100 gr

Proprietà nutrizionali: è molto zuccherina, ogni 100 gr contengono 80,3 g di acqua, 15,6 g di carboidrati, 1,5 g di fibre, 192 mg di potassio, 0,4 mg di ferro, 4 mg di vitamina A, 6 mg di vitamina C.

Proprietà terapeutiche: potente antivirale e antiossidante ed aiuta molti disturbi: i suoi zuccheri direttamente assimilabili (glucosio, levulosio, mannosio) associati dalla quercetina (un flavonoide) la rendono un efficacissimo distributore di energia, formidabile nei casi di affaticamento e la buccia (soprattutto quella dell’uva nera) è molto ricca di polifenoli, quindi è antiossidante e anticancro.

A questo link puoi leggere tutte le proprietà dell’uva.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI