Formaggio di anacardi: la ricetta facile

Formaggio di anacardi

Sommario

Il formaggio di anacardi è l’alternativa vegana al classico formaggio, perfetta anche per gli intolleranti al lattosio.

Non contiene glutine e uova, ed è facilissimo da preparare in casa perché occorrono solo pochissimi ingredienti, gli anacardi, l’acqua e il succo di limone.

Una ricetta davvero semplicissima da realizzare, e che ti conquisterà per il suo gusto delicato e la sua versatilità in cucina; sì, perché puoi gustare il formaggio vegano sul pane, tipo bruschetta, e aggiungere altri ingredienti a tuo piacimento come pomodori, carciofi sott’olio, funghi trifolati, oppure semplicemente olio e sale.

Si può anche spalmare sui crostini, o ancora inserirlo nelle tue torte salate al posto del formaggio classico o della ricotta; in più, si può aggiungere alla pasta, al posto della panna, per amalgamare il condimento.

Ecco di seguito la ricetta.

Ingredienti

  • 150 grammi di anacardi
  • 3 cucchiai di acqua
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • sale q.b.

Procedimento

  • Metti in ammollo gli anacardi nell’acqua per almeno 6 ore, meglio una notte intera. 
  • Scolali per eliminare l’acqua in eccesso e aggiungi il sale e il succo di limone.
  • Inserisci tutto nel frullatore a immersione e frulla fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  • Ottenuta la consistenza desiderata puoi aggiungere paprika, oppure un po’ di erba cipollina o ancora del curry per aromatizzare e dare un tocco speziato.

Puoi conservare il tuo formaggio di anacardi fatto in casa in un contenitore ermetico in frigorifero per circa 6 giorni.

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest.

Formaggio con anacardi

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI