Allerta salmonella nello zenzero in polvere, ritirato lotto di bustine

allerta-salmonella-zenzero-bustine

Sommario

Il ministero della Salute ha richiamato un lotto di zenzero in polvere a marchio Lucrom a causa della presenza di salmonella al suo interno.

Si tratta di un formato commercializzato in bustine da circa 60 grammi. È prodotto in provincia di Monza e Brianza da LUCROM Snc di Silvia e Fabrizio Lucini, nello stabilimento di via Concordia n° 41 a Renate.

Nello specifico, il numero di lotto interessato al ritiro è il L2275, con scadenza minima del 31-12-2021.

Il ministero, a scopo precauzionale, raccomanda di non consumare il prodotto. E invita chiunque avesse acquistato le bustine a restituirle presso il punto vendita, per ottenere il risarcimento del prodotto.

I sintomi della salmonellosi

L’intossicazione alimentare provocata dalla salmonella si chiama salmonellosi. I sintomi più comuni sono diarrea, febbre, crampi, mal di testa, mal di pancia, vomito e nausea.

Di solito i primi sintomi arrivano 12 ore dopo aver ingerito l’alimento contaminato. Ma a volte possono passare anche 3 giorni.

Negli individui sani i sintomi si esauriscono da soli. La situazione, però, cambia se il soggetto colpito è un anziano, un bambino, una donna incinta o una persona con un sistema immunitario debilitato.

In questi casi l’intossicazione potrebbe presentarsi in maniera più acuta, per cui è sempre consigliabile rivolgersi ad uno specialista.


newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI