Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Udito: ecco i cibi che fanno bene alle orecchie

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
3 Marzo 2021
in Mangiar sano
udito cibi salutari
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Ci sono dei cibi che fanno bene all’udito.

Sono alimenti benefici che migliorano l’apparato uditivo e lo mantengono in salute.

Udito: l’importanza dell’alimentazione

Per restare in forma il segreto è un’alimentazione sana e bilanciata. La salute passa sempre dalla tavola, anche quella delle tue orecchie.

Per mantenere in salute il tuo udito e prevenire l’insorgere di patologie e problemi, devi tenere d’occhio alcuni alimenti che sono un toccasana per le tue orecchie.

Si tratta di cibi alla base della dieta mediterranea, su cui si basa anche la dieta Melarossa, che anche in questo caso si dimostra attenta al benessere di mente e corpo. Infatti, è un regime alimentare ricco di frutta, verdura e cereali. La combinazione bilanciata di questi alimenti è il regime dietetico ideale per salvaguardare il tuo benessere uditivo.

In particolare, stando a quanto emerso dall’ultimo congresso dell’American Academy of Otolaryngology-Head and Neck Surgery Foundation, la dieta per l’orecchio dovrebbe essere ricca di folati o sali dell’acido folico, presenti in verdure a foglia verde e legumi.

udito alimenti da mangiare

I cibi che proteggono l’udito

Gli studi hanno dimostrato che una carenza di nutrienti, come la B12 e l’acido folico, può danneggiare l’udito fino al 39%, mentre l’aumento di queste sostanze protegge l’udito fino al 20%.

Annuncio pubblicitario

Ecco, nello specifico, quali sono i cibi che proteggono l’udito.

  • Potassio: regola il fluido nell’orecchio interno che è importante perché con l’avanzare dell’età questi livelli tendono a diminuire, il che può contribuire alla perdita dell’udito o alla presbiacusia. Gli alimenti ricchi di potassio sono: patate, spinaci, fagioli di Lima, pomodori, uvetta, albicocche, banane, meloni, arance, yogurt e latte magro.
  • Acido folico: aiuta il tuo corpo nella crescita cellulare e aiuta ad aumentare la circolazione, contribuendo alla salute generale delle cellule ciliate nell’orecchio interno. Alimenti ricchi di acido folico: cereali per la colazione fortificati, fegato, spinaci, broccoli e asparagi.
  • Magnesio: il magnesio in combinazione con le vitamine A, C ed E protegge le orecchie dai danni dell’esposizione ai rumori forti. Il magnesio agisce da barriera protettiva per le cellule ciliate dell’orecchio interno. Alimenti ricchi di magnesio: banane, carciofi, patate, spinaci e broccoli.
  • Zinco: incrementa la crescita cellulare e cura le ferite, rinforza il sistema immunitario e aiuta a prevenire le infezioni che possono colpire l’orecchio. Tuttavia, bisogna consultare sempre il medico prima di assumere zinco, poiché potrebbe interagire con antibiotici e diuretici. Alimenti ricchi di zinco: manzo, maiale e pollo, anacardi, mandorle, arachidi, fagioli, piselli spezzati, lenticchie, ostriche e cioccolato fondente.
  • Grassi Omega 3 e vitamina D: hanno proprietà antinfiammatorie e antietà, ma soprattutto è stato dimostrato che riescono a prevenire la perdita dell’udito di oltre il 40%. Alimenti ricchi di Omega 3: olio di semi di lino, olio di krill, salmone, olio di soia, sardine.

Se segui una dieta sana ed equilibrata, il tuo udito sarà protetto e potrai prevenire o attenuare i disturbi che insorgono con l’età. Mangia bene e sentirai meglio!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki