Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Come capire tutto delle uova dalle etichette

Claudia Manari by Claudia Manari
8 Gennaio 2014
in Mangiar sano
uova evidenza
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Protagoniste di tantissime ricette, dall’antipasto al dolce, le uova sono amate da tutti: solo in Italia ne consumiamo ben dodici miliardi ogni anno, sia tal quali, sia all’interno di pasta, prodotti da forno, dolci e creme. Ma come interpretare le informazioni che trovi sulle confezioni e impresse sul guscio?

 

Tutte le uova che trovi nei punti vendita sono di Categoria A, ovvero Fresche, cioè con meno di 28 giorni dalla data di deposizione. Tutte le altre, quelle utilizzate dall’industria o contenute in molte preparazioni per dolci, sono di Categoria B o C, ma, queste, per l’appunto, non le troverai mai nei negozi.

Ogni uovo, deve avere per legge una sua carta d’identità impressa sul guscio, composta da numeri e lettere, che consente di avere tutte le informazioni necessarie: analizza questo codice alfanumerico. Il primo numero riportato indica il tipo di allevamento della gallina che ha prodotto l’uovo: 0 = allevamento biologico, 1= all’aperto, 2 = a terra, 3= nelle gabbie;la sigla successiva specifica il Paese di produzione; seguono il codice del comune e la sigla della provincia dove si trova l’allevamento; infine troviamo il numero che corrisponde all’allevamento in cui è stato deposto l’uovo.

Altra distinzione che compare sulle confezioni di uova è tra la dicitura “fresche” e “extra fresche”: queste ultime sono definite tali entro 9 giorni dalla data di deposizione.

Poi ci sono le taglie (S, M, L, XL), che indicano il peso di ciascun uovo; il peso può essere indicato anche tramite le diciture “piccole, medie, grandi, grandissime”. Ecco i pesi corrispondenti: di taglia S sono le uova che pesano meno di 53 g; M dai 53 ai 63 g; L dai 63 ai 73 g; XL da 73 g in su. A volte può capitare di trovare la dicitura “uova a peso variabile”: in questo caso vuol dire che in quella confezione puoi trovare uova appartenenti alle diverse categorie di peso, ma con un peso del totale delle uova contenute nella confezione fisso e scritto sulla confezione stessa.

Non e’ invece obbligatorio riportare la data di deposizione e la data d’imballaggio; quindi è bene premiare i produttori che le indicano perché questo significa una maggiore trasparenza per i consumatori.

Annuncio pubblicitario

Claudia Manari

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Claudia Manari

Claudia Manari

Laureata in Comunicazione, ho collaborato con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e collaboro con la RAI dal 2003, in qualità di autrice di programmi che si occupano anche di nutrizione e benessere. Per Melarossa scrivo soprattutto di salute, di prevenzione delle patologie legate al cibo e non solo, ma anche di dermatologia e tematiche affini.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki