Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

National Chili Day, l’America festeggia il piatto del cuore

Francesca Fiorentino by Francesca Fiorentino
25 Febbraio 2021
in Mangiar sano
chili giornata nazionale
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

È il piatto preferito dal 68% degli americani. No, non sono gli hamburger, ma il chili, squisito stufato preparato tradizionalmente con carne, fagioli e peperoncino che oggi viene celebrato negli USA con il National Chili Day.

Tutti amano il chili. Anche la famiglia Obama in un’intervista rilasciata all’ABC News considera questo piatto come asse portante della sua alimentazione, tanto da averne ideato una ricetta originale con composta da cipolle, peperoni verdi, carne e vino rosso.

National Chili Day, un successo americano

Il motivo di tanta fama è presto detto: il chili è uno dei comfort food per eccellenza. È ricco e scalda i cuori e con il suo spirito piccante ha anche tanti pregi per la salute.

Mangiando una porzione di chili, inoltre, si assumono vitamine A e C. Non solo, la presenza della capsaicina, principale composto chimico del peperoncino, abbassa la pressione e favorisce la perdita di peso. Oltre ad alleviare il dolore, regolare la presenza di zucchero all’interno del sangue e migliorare l’umore.

Le origini del chili

Le origini del chili

Poco si sa delle origini del chili che solitamente si fanno risalire agli abitanti delle Isole Canarie intorno al 1700. Di sicuro una volta arrivata negli USA questa zuppa saporita ha conquistato soprattutto le popolazioni del Sud, Texas in primis che lo ha eletto come piatto nazionale nel 1977.

Da De Niro a Homer Simpson

Ma il chili è anche un piatto pop, presente in numerose serie TV e film. Se in The Irishman di Martin Scorsese il protagonista Robert De Niro è particolarmente ghiotto di Chili Dog, nei Simpson è memorabile l’episodio in cui Homer rischia la vita per aver assaggiato un peperoncino molto piccante durante una gara di chili. Senza dimenticare che il chili è il piatto preferito del leggendario Tenente Colombo (e da Britney Spears).

Annuncio pubblicitario

Ma qual è la ricetta tradizionale del chili? Gli ingredienti immancabili sono il macinato di manzo, i fagioli rossi e ovviamente il chili in polvere. Tutto cotto lentamente in un gustoso sugo al pomodoro. Tocco finale, le tortillas al mais che si servono a fianco.

Il chili di Melarossa

La nostra versione del chili, con quinoa, fagioli, è più leggera rispetto a quella tradizionale, ma ugualmente appetitosa e ricca di nutrienti. L’accoppiata tra lo pseudo cereale e i legumi, infatti, rende il piatto completo dal punto di vista proteico. Una vera manna per chi segue un regime dietetico vegetale. La quinoa, inoltre, è ricca di Fosforo, Calcio e Ferro e di vitamine del gruppo B.

Chili vegetariano con quinoa e fagioli

Chili vegetariano con quinoa e fagioli

Calorie totali: 1489 kcal / Calorie a porzione: 372 kcal

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g fagioli già lessati
  • 200 g quinoa
  • 200 g passata di pomodoro
  • 1 sedano la costa
  • 1 carota
  • 1/2 cipolla
  • 3 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • paprika dolce q.b.
  • peperoncino q.b.

Scopri come preparare il chili vegetariano!

Ti è piaciuto il nostro articolo? Condividilo su Pinterest!

Annuncio pubblicitario
Chili vegetariano

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Francesca Fiorentino

Francesca Fiorentino

Giornalista professionista, ho cominciato a lavorare in radio e continuo a parlare attraverso i podcast. Amo il cinema e la scrittura. Ho pubblicato un libro di ricette e trovo sempre il tempo per cucinare cose buone e sane.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki