Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

I consigli di Melarossa per scegliere il paté

Claudia Manari by Claudia Manari
9 Marzo 2015
in Mangiar sano
i consigli per scegliere il paté
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il paté è ottimo da degustare con del pane integrale tostato o per condire la pasta. Ma ricorda di sceglierlo light e con ingredienti semplici e genuini. Puoi prepararlo in casa frullando o pestando le verdure, ma anche il pesce o la carne.

La maggior parte delle persone preferisce acquistare il paté già pronto in vasetto, per non rinunciare alla comodità di un prodotto già pronto. Ecco dei consigli per scegliere il prodotto più genuino sullo scaffale del supermercato.

Paté: leggi le etichette

Ecco cosa guardare in etichetta, prendendo in considerazione un classico paté di carciofi. Accertati che sia preparato con olio extravergine di oliva e non con olio di semi. Il prodotto sarà migliore non solo dal punto di vista organolettico, ma anche dei benefici per la salute.

Preferisci i prodotti in cui l’ingrediente “sale” sia agli ultimi posti. Gli aromi, poi, devono essere naturali. Se leggi soltanto la scritta “aromi”, si tratta di sostanza sintetiche. Attenzione anche al prezzo, che per questo prodotto è un indice importante di qualità. In genere i paté che costano meno possono contenere anche antiossidanti (solfiti), glutammato monosodico, addensanti o zucchero.

Come riconoscere un buon paté

Un buon paté puoi individuarlo anche a vista: sempre considerando un semplice paté di carciofi, verifica innanzitutto il colore: se è troppo chiaro, quasi bianco, vuol dire che probabilmente il produttore ha utilizzato delle parti di scarto dell’ortaggio (come le foglie più verdi e dure) trattandole con la soda per ammorbidirle. Il risultato è che diventano anche molto chiare. E poi controlla anche, guardando all’interno del vasetto, che il prodotto non sia troppo acquoso: del resto anche il peso dell’acqua incide sul prezzo finale!

Qualche consiglio di conservazione: se avanza un po’ di prodotto, pulisci per bene le pareti interne del vasetto con un pezzo di carta da cucina, schiaccia leggermente il paté avanzato per livellarlo e ricoprilo di olio extravergine di oliva. Mettilo in frigorifero e consumalo entro 3 o 4 giorni al massimo.

Annuncio pubblicitario

Se ti è venuta voglia di patè ai carciofi leggi subito la ricetta light di Melarossa dal blog “La via delle spezie”, sazierai il palato con un prodotto light, genuino, preparato con ingredienti semplicissimi.

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Claudia Manari

Claudia Manari

Laureata in Comunicazione, ho collaborato con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e collaboro con la RAI dal 2003, in qualità di autrice di programmi che si occupano anche di nutrizione e benessere. Per Melarossa scrivo soprattutto di salute, di prevenzione delle patologie legate al cibo e non solo, ma anche di dermatologia e tematiche affini.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki