Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Come scegliere l’ananas perfetto

Claudia Manari by Claudia Manari
15 Aprile 2023
in Mangiar sano
come scegliere l'ananas perfetto
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Non sai come scegliere l’ananas perfetto? E hai paura di acquistare un frutto con poco sapore? Allora la nostra guida fa proprio al caso tuo.
L’ananas
è senza dubbio il frutto esotico più amato dagli italiani e tra i più popolari al mondo. Ricchissimo di vitamina C, ha importanti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, aiuta la digestione e apporta benefici alle ossa. Se poi riesci a individuare il più succoso e saporito quando fai la spesa, mangiare ananas diventa davvero una sana e piacevole abitudine.

Come scegliere l’ananas perfetto

Fino a qualche tempo fa la varietà Cayenne liscia dominava il commercio, mentre oggi il 90% del mercato è occupato dalla varietà Extra Sweet, che viene preferita perché ha una tenuta migliore, ottimale per il trasporto e un ciuffo più corto rispetto alla Cayenne, quindi è più pratica.

Poi c’è la varietà Queen Victoria, conosciuta comunemente come ananas baby: alcuni pensano che sia più dolce, ma in realtà ha caratteristiche di sapore del tutto analoghe alle altre (cambia solo la dimensione).

Come scegliere l’ananas di qualità

Due consigli fondamentali per riconoscere un buon ananas di qualità superiore: per prima cosa, preferisci i frutti trasportati per via aerea, che arrivano dal Paese di produzione al banco di vendita in sole 48 ore; poi, guarda da dove provengono e scegli in base ai tuoi gusti in termini di sapore. I frutti che arrivano dal Costa Rica sono i più dolci (grazie alle innovative tecniche di coltivazione utilizzate), mentre quelli di provenienza africana hanno un gusto leggermene più aspro e la polpa più croccante.

Fatti questi due controlli preventivi, aguzza la vista per riconoscere il frutto più succoso e maturo al punto giusto. Come capire se un ananas è maturo?
Il controllo visivo deve iniziare dal ciuffo (il termine esatto è corona), che deve essere di un bel verde brillante e non deve presentare parti secche o scure.

Dalla cima del frutto si passa ad esaminare il fondo: l’attaccatura del frutto (alla pianta) non deve risultare troppo secca o, peggio ancora, avere tracce di muffa. La buccia deve essere lucente e priva di rigonfiamenti, che indicano una sovra maturazione.

Annuncio pubblicitario

La cosa più importante da osservare sono le linee che demarcano le placche della buccia:

  • Se sono verdi l’ananas è acerbo.
  • Se sono marroni l’ananas è troppo maturo.

Il frutto è alla giusta maturazione se le linee in questione sono tra il giallo e l’arancio. Una volta a casa, apri l’ananas in due: se, nonostante tutte le valutazioni appena descritte ti sembrasse ancora acerbo, coprilo con della pellicola trasparente e tienilo a temperatura ambiente.

E adesso che hai scelto la tua ananas, cosa aspetti a prepararti un buon smoothie all’ananas, qui trovi la ricetta!

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share47TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Claudia Manari

Claudia Manari

Laureata in Comunicazione, ho collaborato con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e collaboro con la RAI dal 2003, in qualità di autrice di programmi che si occupano anche di nutrizione e benessere. Per Melarossa scrivo soprattutto di salute, di prevenzione delle patologie legate al cibo e non solo, ma anche di dermatologia e tematiche affini.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki