Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Come scegliere il tè giusto per te

Claudia Manari by Claudia Manari
25 Aprile 2017
in Mangiar sano
guida su come scegliere il tè
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Come scegliere il tè migliore? Una domanda che potrebbe ronzarti in testa di frequente dato che il tè è la bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua. Non solo in estremo Oriente ma anche nel nostro Paese. In Italia si consumano quasi 2 miliardi di tazze di tè all’anno e il 60% delle famiglie italiane ne beve regolarmente. Le tipologie sono però tantissime, quindi come scegliere il tè giusto? Ecco i diversi tipi che puoi trovare sullo scaffale del supermercato e le caratteristiche per orientarti nell’acquisto.

1 – Tè nero

Come scegliere il tè: neroÈ il prodotto classico, quello più diffuso e consumato (copre quasi il 60% dei consumi totali). È un tè che subisce un processo di fermentazione. Un essiccamento lento che conferisce alla foglia di tè il caratteristico colore scuro e un sapore più intenso rispetto al tè verde.

2 – Tè verde

Come scegliere il tè: verdeQuesto tè, invece, non subisce alcuna fermentazione. Negli ultimi anni ha conosciuto un notevole aumento nelle vendite. Questo è dovuto alle sue numerose proprietà benefiche dovute alle elevate quantità di antiossidanti.

3 – Tè deteinato

Come scegliere il tè: deteinatoDa acquistare se ami bere il tè, ma non gli effetti stimolanti della teina (o caffeina: si tratta, infatti, della stessa sostanza). Il metodo tradizionale per eliminare la teina consisteva nell’utilizzo di solventi, come l’acetato di etile. In pratica si lavava via dalle foglie la teina. Il metodo attuale si basa, invece, sull’utilizzo dell’anidride carbonica o dell’acqua, che alterano meno le proprietà organolettiche del prodotto. Ricorda che le confezioni di tè deteinato devono riportare, per legge, la precisazione “teina (o caffeina) non superiore allo 0,1%”.

4 – Tè aromatizzato

Come scegliere il tè: aromazzitoIn alcuni casi al tè vengono aggiunte frutta o spezie (come la vaniglia) o piante aromatiche (come la menta). Altre volte vengono impiegati aromi detti naturali identici. Sono oli essenziali sintetizzati a partire da materie prime naturali (e in questo caso in etichetta troverai la dicitura “aromi naturali”) e altre volte ancora vengono utilizzati aromi artificiali. L’importante, quando non sia stata usata vera frutta, è leggere in etichetta se il prodotto contiene aromi naturali oppure no.

Infine, qualche consiglio commerciale: quando acquisti del tè, leggi sempre le indicazioni riportate sulla confezione, il tipo, dove viene prodotto, come va preparato e, soprattutto, il numero di filtri contenuti nella scatola, per esser consapevole di quanto costi ogni bustina. Un altro criterio che può aiutarti nella scelta, è l’eventuale presenza di bustine salva-aroma, che ne preservino al meglio il profumo: in genere anche questa informazione è riportata sulla confezione.

Annuncio pubblicitario

 

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Share25TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Claudia Manari

Claudia Manari

Laureata in Comunicazione, ho collaborato con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e collaboro con la RAI dal 2003, in qualità di autrice di programmi che si occupano anche di nutrizione e benessere. Per Melarossa scrivo soprattutto di salute, di prevenzione delle patologie legate al cibo e non solo, ma anche di dermatologia e tematiche affini.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola
asparagi fanno bene a chi soffre diabete Gli asparagi controllano glicemia ed insulina

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki