Entrata nel mondo dell’editoria a poco più di vent’anni, ho costruito un percorso lungo trent’anni, non sempre lineare ma ricco di esperienze che mi hanno permesso di ampliare e approfondire le mie competenze. Ho lavorato in molteplici ambiti del settore editoriale: dalla scrittura giornalistica all’editing, dalla progettazione e consulenza editoriale fino al controllo qualità e visto si stampi delle pubblicazioni.
Nel tempo ho consolidato una rete solida di collaborazioni e affiancato all’esperienza sul campo un costante aggiornamento, anche attraverso percorsi universitari, dedicandomi in particolare allo sviluppo delle competenze linguistiche e digitali.
Tra le mie soft skill più riconosciute: autonomia, organizzazione del lavoro individuale e di gruppo, capacità di pianificazione, comunicazione efficace, affidabilità nei tempi di consegna, disponibilità e problem solving.
Scuola di scrittura Omero
Corso di scrittura creativa
Università degli Studi della Tuscia
Laurea triennale, Scienze della comunicazione, tecnologie e culture
digitali
Università degli Studi della Tuscia
Laura Magistrale , Filologia Moderna – Comunicazione
multimediale
Fondazione Scuola Beni Attività Culturali
Project management. Metodi e strumenti digitali per la gestione dei
progetti
Comunicare nel mondo digitale
Freelance
Editor, redattore, copywriter
Servizi editoriali completi, dalla progettazione al visto si stampi.
Ricerca fonti e materiali, stesura articoli, impaginazione, grafica, revisione
contenuti, correzione di bozze, controllo qualità, consegna del prodotto finito
per la stampa.
Editing per self publishing.
Coordinamento di redazioni e team editoriali esterni.
Content localization.
Newsletter.
Freelance
Giornalista
Inchieste, dossier, interviste, rubriche editoriali, divulgazione scientifica
Ambiti: salute, benessere, medicina, alimentazione, cucina, casa e arredo,
viaggi, fenomeni sociali
Leonardo S.A.
Editor
Lunasia Edizioni
Editor e giornalista – direttore editoriale
Scrivo, conduco e produco il podcast mensile “Nomi, cose & curiosità”: ogni
episodio monografico racconta la storia di un oggetto quotidiano. Il podcast,
arrivato alla terza stagione, è disponibile sulle principali app di ascolto.
IL SALVAGENTE – EDITORIALE NOVANTA
giornalista freelance
MarketKing
COO & Senior Copywriter
Attenzione al dettaglio
Comunicazione interculturale
Competenze interpersonali