Salute
PATOLOGIE
Candida: cos’è, tipologie, cause, sintomi, cure e prevenzione
La candida è un fungo con il quale molte donne in età fertile hanno avuto a che fare. Si stima,...
Ernia addominale: che cos’è, sintomi e cause, come si cura
L’ernia addominale è una fuoriuscita delle viscere che va così a formare una sacca visibile a occhio nudo. Le cause...
Colite: cos’è, quali sono i sintomi e quali i rimedi
La colite è una malattia infiammatoria, acuta o cronica, a carico del colon (la parte terminale dell’intestino) o dell’intestino in...
Pressione bassa: sintomi, rimedi, cause e cosa fare
La pressione bassa o ipotensione si verifica quando la pressione arteriosa è inferiore a 90/60 mmHg. Può passare inosservata, ma...
Congiuntivite: cos’è, tipi, cause, sintomi e cure
La congiuntivite è un'infiammazione della congiuntiva, il tessuto che ricopre la superficie interna delle palpebre e quella anteriore del bulbo oculare....
Bipolarismo: cos’è, tipi di disturbi, fasi, cause, sintomi, diagnosi e trattamenti
Il bipolarismo è una malattia psichiatrica caratterizzata dalle oscillazioni dell’umore che può passare da uno stadio euforico a uno depressivo....
Bulimia: che cos’è, sintomi, cause, a chi rivolgersi per curare questo disturbo alimentare
La bulimia nervosa è un disturbo del comportamento alimentare. La patologia, detta DAP-Disturbo Alimentare Psicogeno o MIA, è caratterizzata da...
Diverticolite e diverticolosi: cause, sintomi, cure e dieta da seguire per stare meglio
Diverticolosi e diverticolite sono due patologie intestinali, per lo più a carico del colon, molto diffuse soprattutto nei Paesi occidentali....
Sindrome del piriforme: cos’è, anatomia, cause, sintomi, cura e prevenzione
La sindrome del piriforme o muscolo piramidale è una patologia a carico del muscolo piriforme, situato tra il bacino e...
TERAPIE NATURALI
Olio di avocado: benefici, proprietà cosmetiche, usi in cucina e la ricette per farlo in casa
L'olio di avocado è un prezioso liquido organico vegetale estratto dall'avocado. E' considerato un elisir di bellezza, difatti sono sufficienti...
Ibisco: proprietà, benefici, usi in erboristeria e in cosmesi, come curare e coltivare le piante di Hibiscus
L'ibisco è una pianta erbacea appartenente al genere Hibiscus e alla famiglia delle Malvacee. Per la bellezza delle sue infiorescenze...
Biancospino: cos’è, proprietà, benefici, usi e controindicazioni
Il biancospino (Crataegus monogyna) è un piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Dalle foglie, dai fiori e dai frutti...
Altea: proprietà, benefici, usi in erboristeria, ricette fai-da-te, controindicazioni
L'altea è una pianta erbosa e perenne appartenente alla famiglia delle Malvacee. Il suo nome botanico è Althea officinalis ed...
Arnica: cos’è, a cosa serve, proprietà e benefici, modalità d’uso e controindicazioni
L’arnica montana è un’erba medicinale, appartenente alla famiglia delle Asteraceaee, che cresce in montagna. I suoi fiori, il rizoma e le...
Argento colloidale: che cos’è, tipologie, proprietà, benefici, usi e controindicazioni
L’argento colloidale è un composto chimico storicamente conosciuto per la sua utilità nel contrastare infezioni batteriche, virali e fungine. Solitamente...
Rescue Remedy: cos’è, benefici, posologia e a cosa serve la miscela di fiori di Bach
Rescue Remedy è Il fiore di Bach n. 39, noto anche come rimedio universale o Emergency remedy. E' costituito da...
Abete rosso: cos’è, proprietà, benefici, modalità d’uso e controindicazioni
L'abete rosso è una conifera sempreverde appartenente alla famiglia delle Pinaceae. Nella nostra penisola, cresce allo stato spontaneo, sull'arco alpino....
Cranberry: il mirtillo rosso americano tra proprietà, benefici, modalità d’uso e controindicazioni
Il cranberry, conosciuto anche come ossicocco americano, è una gustosa bacca rosso vivo prodotta dall'arbusto sempreverde Vaccinium macrocarpon. E' considerato...
PSICOLOGIA
Isolamento forzato: reagire con la resilienza
Con le restrizioni imposte – giustamente – per contenere il contagio, e l'isolamento che ne consegue, il rischio è che...
Empatia: cosa significa, definizione e contrario
Cosa vuol dire empatia? È la capacità di comprendere i pensieri e gli stati d’animo di un’altra persona. Si tratta...
Quarantena e cibo: i consigli della psicologa per gestire l’alimentazione e la fame nervosa
La quarantena legata all'emergenza Coronavirus può portarci a esagerare un po' con il cibo. Succede perché trascorriamo molto tempo a...
Ansia da Coronavirus e insonnia: i consigli della psicologa per dormire meglio
Le preoccupazioni e l'ansia legate all'emergenza Coronavirus possono rendere le tue notti agitate. Il risultato è che hai difficoltà ad...
Coronavirus, come gestire le emozioni e tenere a bada ansia e paura: 8 consigli della psicologa
Paura, ansia, incertezza, sfiducia, pessimismo. L'emergenza Coronavirus sta mettendo a dura prova le nostre emozioni e l'isolamento forzato a cui...
Meditazione guidata: cos’è, come praticare e benefici per la vita e la tua dieta
Oggigiorno, il solo fatto di fermarsi a pensare è un lusso di pochi, figuriamoci se ti dicono di meditare. Ti...
Come controllare la fame nervosa: tra dieta e psicologia
In alcuni casi, le voglie di cibo, specialmente quello più calorico, colpiscono quando si è emotivamente più deboli. Nei momenti...
Restare calmo quando gli altri sono arrabbiati? Se lo vuoi puoi
Se sei in una situazione sconvolgente e vuoi rimanere calmo, probabilmente riuscirai a farlo. Lo spiega un nuovo studio dell'Università...
Quanto dobbiamo lavorare per stare veramente bene? Soltanto 8 ore a settimana, dice uno studio
Lavorare, nella vita, è fondamentale. Oltre a un ritorno economico, avere un impiego comporta tutta una serie di benefici. Soprattutto...