I seminari con gli istituti alberghieri italiani inaugurano la terza annualità di Eccebio, il progetto europeo che promuove l’Olio Extra Vergine di Oliva Biologico e le olive da tavola biologiche certificati UE.
Roma, 27 maggio 2025 – Con l’avvio della terza e ultima annualità del progetto triennale “Eccebio: la produzione oleicola e olivicola biologica europea per uno stile di consumo virtuoso”, sostenuto dall’Unione Europea e promosso da Unaprol – Consorzio Olivicolo Italiano, prende il via un nuovo ciclo di attività dedicate alla valorizzazione dell’Olio Extra Vergine di Oliva Biologico e alla diffusione della cultura del biologico certificato.
I seminari formativi, previsti in tutti i Paesi target del Progetto e rivolti agli studenti degli istituti alberghieri, inaugurano ufficialmente questa terza fase del progetto. Si tratta di appuntamenti strategici volti a sensibilizzare le nuove generazioni di professionisti del settore gastronomico sui valori dell’origine, della qualità e della sostenibilità, in conformità al Regolamento UE 1144/2014.
Il primo seminario di questa annualità si svolge oggi presso l’Istituto Professionale per i Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Vincenzo Gioberti” di Roma, già protagonista di un evento analogo a novembre 2024. L’iniziativa conferma l’impegno di Eccebio nel promuovere una maggiore consapevolezza dei prodotti biologici, con un’attenzione particolare alle due eccellenze mediterranee: l’Olio Extra Vergine di Oliva Biologico e le Olive da Tavola Biologiche.
Formazione e consapevolezza per le nuove generazioni della ristorazione
Le lezioni saranno condotte dai docenti della Fondazione EvooSchool Italia, realtà impegnata nella diffusione della cultura dell’Olio Extra Vergine di Oliva di qualità. Durante l’incontro, gli studenti approfondiranno le peculiarità dell’Olio EVO Biologico, dalle tecniche produttive ai processi di certificazione europei, fino al suo ruolo centrale nella dieta mediterranea e ai benefici nutrizionali associati.
Un’occasione preziosa per acquisire conoscenze concrete e sviluppare una maggiore consapevolezza sul valore del biologico.
La degustazione prevista sarà incentrata su tre referenze di Olio Extra Vergine di Oliva Biologico di alta qualità, selezionate appositamente da Unaprol per rappresentare al meglio l’eccellenza della produzione biologica europea.
Tre oli simbolo della varietà e della ricchezza di questo settore, scelti per offrire agli studenti un’esperienza formativa e sensoriale mirata, che metta in evidenza l’importanza del rispetto dell’ambiente, della qualità certificata e dell’origine tracciabile.
Un programma che guarda all’Europa
Il seminario di Roma segna solo l’inizio di un percorso più ampio che coinvolgerà, nei prossimi mesi, altre attività promozionali anche in Germania, Francia e Belgio, consolidando il messaggio di Eccebio oltre i confini nazionali.
Seminari e incontri mirati saranno l’occasione per far conoscere le eccellenze dell’Olio Extra Vergine di Oliva e delle olive da tavola certificati biologici UE e promuoverne i valori distintivi nei diversi contesti culturali europei.
Per ulteriori informazioni sul progetto e sulle attività in programma, è possibile consultare il sito ufficiale e seguire le pagine social Facebook e Instagram.