Università popolare AEMETRA di Torino
Corso in Naturopatia
Articolista per Melarossa su piante ed erbe medicinali
Macrolibrarsi: Cosmesi: guida alle sostanze tossiche, Nutrirsi di buon umore, La sinfonia delle onde
Vivi consapevole: Cura della rubrica Ayurveda a tavola
Collaborazione con il Dottor Morandi (direttore della scuola Ayurvedic Point) per la redazione dell’e-book ‘Il paradigma dell’ayurveda’ Biosalus: Stitichezza, rimedi naturali
Cammina nel sole (blog): Tu sei il mio specchio
Biomagazine: La personalità nella tradizione ayurvedica, Come la musica influenza il nostro benessere, Conoscere se stessi attraverso il ciclo mestruale, The honey diet
Vivi consapevole: Triphala il nettare dell’ayurveda
Erboristeria 1°, 2°, 3° livello
Alimentazione naturale 1°, 2°, 3° livello
Aromaterapia
Oligoelementi e sali di Schussler
Tecniche di rilassamento
Autoguarigione e pensiero creativo
Il cranberry, conosciuto anche come ossicocco americano, è una gustosa bacca rosso vivo prodotta dall'arbusto sempreverde Vaccinium macrocarpon. E' considerato...
Il pino mugo è una conifera aghiforme e sempreverde appartenente alla famiglia delle Pinaceae. La conifera è stata inserita nell'elenco...
Il mirtillo rosso è una piccola infruttescenza a forma di bacca prodotta dall'arbusto sempreverde Vaccinium vitis-idaea. Il superfruit è una...
Il durian è un frutto esotico prodotto da specie arboree appartenenti al genere Durio. E' rinomato nel sud est asiatico...
L'abete bianco è una maestosa conifera sempreverde appartenente alla famiglia delle pinacee. Predilige le zone boschive e montuose dove si...
Il baobab, conosciuto anche come Adansonia digitata, è un arbusto sempreverde africano appartenente alla famiglia delle bombacaceae. Dalla polpa del...
Il mangostano è un prezioso frutto esotico prodotto dalla pianta indonesiana Garcinia mangostana. Con un coltello dalla lama affilata si...
Il pomelo è il frutto prodotto dall'arbusto sempreverde Citrus maxima. E' rinomato per essere l'agrume più grande, esistente in natura,...
Il chinotto è il frutto prodotto dalla pianta Citrus myrtifolia, rientra nella famiglia degli agrumi e il suo sapore è...
Il mandarino cinese, conosciuto anche con il nome di Kumquat o Fortunella, è un piccolo agrume dalla forma ovale che...
Il nome botanico del karkadè è hibiscus sabdariffa e consiste in una pianta annuale o perenne appartenente alla famiglia delle...
La santolina, conosciuta anche con il nome di crespolina, è una pianta aromatica ed officinale appartenente alla famiglia delle Asteracee....
La verbena è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee, ricca di proprietà benefiche per l'organismo umano. In fitoterapia...
Il nome botanico del luppolo comune è Humulus lupulus, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cannabaceae. La pianta...
Il cerfoglio è una pianta officinale ed aromatica appartenente alla famiglia delle Ombrellifere. In cucina si utilizza in alternativa del...
Il nome botanico della pianta medicinale è Atropa belladonna ed è una specie erbacea appartenente alla famiglia delle solanacee. La...
La ruta è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rutaceae. In Italia la specie più diffusa è la Ruta...
Il nome botanico dell'Alchechengi è Physalis alkekengi e consiste in una pianta erbacea nativa del continente asiatico. E' caratterizzata da...
La gramigna è la pianta infestante per eccellenza, invade ogni centimetro del terreno prescelto ostacolando la crescita degli arbusti adiacenti....
La Genziana è una pianta perenne della famiglia delle Gentianaceae. Esistono in natura ben 400 specie. La Gentiana Lutea o...
La maca è una pianta erbacea ed annuale nativa della Cordigliera delle Ande. E' un vero e proprio portento in...
Il tiglio è una pianta arborea longeva. Il fiore profumatissimo della Tilia tormentosa è ricchissimo di proprietà benefiche per l'organismo....
Il nome botanico dell'elicriso è Helichrysum italicum e giace allo stato selvatico nelle aree del bacino mediterraneo. La pianta, appartenente...
La malva è una pianta officinale dalle straordinarie proprietà benefiche, apprezzata per le sue qualità lenitive e antinfiammatorie. I suoi...
L'olio di enotera è un liquido organico di origine vegetale, estratto dalla pianta Oenothera biennis, conosciuta anche come enagra comune,...
L'iperico o erba di san Giovanni è il più potente antidepressivo vegetale esistente in natura. Infatti, viene impiegato come rimedio...
La calendula, conosciuta come l'oro di Maria, è una pianta officinale e possiede interessanti proprietà terapeutiche. Principalmente, l'arbusto è rinomato...
Il sandalo citrino è una piccola specie arborea che vanta un ciclo vitale secolare. Appartenente alla famiglia delle Santalaceae, il...
L'artiglio del diavolo è una specie erbosa e perenne, originaria del continente africano. La droga è costituita dalla radice secondaria della...
La melissa è un arbusto aromatico, erbaceo e perenne appartenente alla famiglia delle Labiate. Il suo nome scientifico è Melissa...
Il pungitopo, conosciuto come rusco, è una pianta arbustiva originaria della macchia mediterranea. L'arbusto viene impiegato a scopo ornamentale a ridosso...
Il nome botanico dell'edera comune è Hedera Helix e consiste in una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Araliaceae. Ma,...
L'alloro è una pianta arbustiva aromatica ed officinale usata sia nell'arte culinaria che a scopi curativi. Le sue proprietà terapeutiche...