Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Pranzo in ufficio: ecco perché la gavetta è diventata una scelta obbligata

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
20 Novembre 2020
in Nutrizione
pausa-pranzo-gavetta
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

A causa del Covid-19 sono cambiate le nostre abitudini. Tra queste, il pranzo fuori al bar o al ristorante.

Oggi 1 italiano su 2 preferisce la gavetta per la sua pausa pranzo. Lo rivela un sondaggio condotto dalla Coldiretti.

Pranzo in ufficio: torna la gavetta. Il sondaggio

È la rivincita della gavetta, ovvero del pranzo portato da casa: al lavoro è diventata la nuova regola per metà degli italiani.

Conseguenza del Covid-19 che ha stravolto le nostre abitudini, a causa delle:

  • chiusure dei locali
  • paure dei contagi
  • timori di assembramenti.

Ma la scelta è anche dettata dal bisogno di risparmiare in un momento di incertezza economica.

È quanto emerge da un sondaggio condotto sul sito della Coldiretti su come sono cambiati i comportamenti negli uffici con la risalita dei contagi. 

Annuncio pubblicitario

Pausa pranzo: le nuove abitudini degli italiani

Secondo il sondaggio della Coldiretti, il 53% dei dipendenti si porta il pranzo per consumarlo sul posto di lavoro, a distanza di sicurezza dai colleghi.

Il 27% va a casa a mangiare, mentre un 2% si fa consegnare il cibo direttamente in ufficio e un ulteriore 5% va a prenderlo d’asporto.

Il 4% delle persone approfitta della mensa aziendale e solo il 9% si reca nei bar e ristoranti nelle regioni in cui sono ancora aperti.

Se vuoi saperne di più, leggi il nostro approfondimento su Pranzo in ufficio: consigli per prepararlo, mangiar sano e non ingrassare!

pausa-pranzo-panino

Pausa pranzo: calano i consumi fuori casa

A causa dell’emergenza coronavirus, si è verificato un drastico ridimensionamento dei consumi fuori casa. Infatti, a pesare – sostiene la Coldiretti – non sono sole le chiusure obbligatorie e le limitazioni di orario, ma anche il forte ridimensionamento della clientela durante la giornata per:

  • l’estensione dello smart working
  • il crollo del turismo.

A causa della pandemia i consumi extradomestici per colazioni, pranzi e cene fuori casa hanno subito un calo del 48%.

Al contrario, la spesa degli italiani prima dell’emergenza coronavirus era pari al 35% del totale dei consumi alimentari.

Annuncio pubblicitario

Pausa pranzo: come mangiare sano e con gusto in ufficio

Per fare di necessità virtù, il pranzo in ufficio può trasformarsi in un’occasione per mangiare bene e con gusto. Basta seguire dei semplici accorgimenti per una pausa appagante ed equilibrata.

In questo caso, vi proponiamo la dieta del panino Melarossa.

Con la dieta del panino di Melarossa si può conciliare la necessità di un pranzo veloce con il desiderio di mantenersi in forma. È proposta dal lunedì al venerdì perché è stata pensata principalmente per chi lavora in ufficio.

Per seguire la dieta del panino, la scelta del pane è fondamentale: il migliore è quello fatto solo di farina e acqua, meglio se integrale.

La dieta Melarossa è equilibrata, varia e personalizzata. È costruita sui bisogni e gusti personali di ognuno e offre diverse opzioni, in modo da poter scegliere quella più indicata al proprio stile di vita.

Fonte: Coldiretti

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

Annuncio pubblicitario
pranzo-ufficio-salutare

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki