Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Il metodo Wal: la nuova disciplina che mantiene giovani mente e corpo

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
14 Novembre 2020
in Fitness
metodo-wal
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Il metodo Wal: cos’è
  • Il metodo Wal: camminare
  • Il metodo Wal: imparare
  • Wal: a chi si rivolge
  • Walk and Learn: come mantiene il cervello plastico, sano e lucido
  • Un metodo che mira al benessere integrale dell’individuo

Il Metodo Wal è una nuova disciplina che, allenando mente e corpo, mira al raggiungimento del benessere dell’individuo a 360 gradi. Infatti, è un metodo unico che si fonda sul contemporaneo allenamento fisico e cognitivo.

Il metodo Wal: cos’è

WAL sta per Walk and Learn: cammina e impara. Infatti, il metodo mira al benessere integrale dell’individuo grazie alla pratica fisica e mentale. È l’unica disciplina medico-olistica esistente in Italia e regolarmente iscritta all’ACSI (Associazione centri sportivi italiani).

Il Walk and Learn si fonda sulle ricerche di stampo americano che ruotano intorno alla plasticità neurale, cioè la capacità del cervello di auto-rigenerarsi nel tempo, anche a seguito di danni importanti. WAL è stato fondato dalla dr.ssa Annamaria Crespi a Perugia nel 2013.

Il metodo Wal: camminare

La peculiarità del metodo consiste nel duplice esercizio fisico e mentale grazie a due attività:

  • la camminata
  • l’ascolto/apprendimento di contenuti culturali –AudioWAL

L’allenamento fisico WAL consiste semplicemente nel camminare rispettando un preciso ritmo (studiato sulla persona, a seconda delle caratteristiche individuali di peso, età, forma fisica).

Il cammino si svolge senza scarpe, indossando una calza apposita, sul tappeto morbido WAL, costruito con caratteristiche specifiche (materiali naturali: base in foglio di caucciù per garantire la perfetta stabilità sul pavimento e tessuto superficiale morbido, con alta percentuale di cotone, facilmente sterilizzabile).

Annuncio pubblicitario
walk and learn

Se vuoi saperne di più sul tema leggi il nostro approfondimento su Il programma camminata Melarossa per ritrovare la forma in 13 settimane.

Il metodo Wal: imparare

L’allenamento mentale avviene in sincronia con la camminata. Consiste nell’ascolto in cuffia di brani audio della durata di 30/40 minuti, studiati e creati appositamente per andare incontro agli interessi più vari.

Infatti, il Metodo WAL propone un catalogo, dal titolo Cultura in movimento, in grado di offrire oltre 200 titoli.

Gli argomenti variano dall’arte alla scienza alla moda fino allo sport e sono creati per coinvolgere ed incuriosire l’utente. I brani sono letti da attori/doppiatori professionisti e intervallati da brevi pause musicali, per rendere l’ascolto rilassante e piacevole.

Wal: a chi si rivolge

Allenare la capacità d’apprendimento e di memorizzazione, grazie all’ascolto di contenuti interessanti, giova sia ai ragazzi che agli adulti. L’utilità di Wal nella formazione degli adolescenti si riflette sia a livello fisico che psicologico e cognitivo. Per questo motivo è stato inserito nel programma scolastico dell’Istituto medio superiore Polo-Bonghi di Assisi.

Il metodo è poi particolarmente indicato per le persone della terza età.

Annuncio pubblicitario

È una sorta di ginnastica dolce, semplice e poco faticosa, che aiuta a migliorare la capacità di attenzione e memorizzazione.

Acquisire nuove informazioni e concentrarsi sull’ascolto degli audioWAL stimola le funzioni cerebrali, mantenendo il cervello giovane.

Walk and Learn: come mantiene il cervello plastico, sano e lucido

È possibile rigenerare i neuroni attraverso l’esercizio psico-fisico. Camminare e allenare le funzioni cognitive allo stesso tempo è il metodo ideale per rigenerare i neuroni e garantirsi un cervello sano nel lungo periodo.

Il Metodo WAL previene e cura le malattie degenerative come:

  • il morbo di Alzheimer
  • il morbo di Parkinson
  • la demenza senile
  • la depressione
  • la semplice perdita di memoria.

Infatti, il movimento leggero ma costante della camminata e lo stimolo cognitivo dell’audioWAL hanno effetti positivi, ricostituenti e soprattutto durevoli per l’organismo, che in breve tempo riacquista un’ottima salute. A sostegno dei risultati ottenuti dalla disciplina arriva anche uno studio pubblicato sullo European Journal of Ageing.

Un metodo che mira al benessere integrale dell’individuo

Il metodo ha benefici per il trattamento e la prevenzione di:

  • ansia e insonnia
  • ADHD nei ragazzi
  • diabete di Tipo 2
  • patologie cardiache
  • obesità
  • tumore mammario.

L’idea nasce dalla necessità e dalla volontà di prevenire disturbi e disagi di tipo neurologico o fisiologico, tradizionalmente legati alla terza età, ma si adatta facilmente alle esigenze di chiunque voglia apprendere piacevolmente, memorizzando contenuti di ogni tipo, in modo spedito e soprattutto durevole.

Annuncio pubblicitario

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

metodo wal 1

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

Mamma impegnata
esercizi per sgonfiare la pancia Esercizi e consigli per sgonfiare la pancia gonfia
sport per bambini: quale scegliere e a quell'età Sport per bambini: le dritte per scegliere l’attività più adatta a tuo figlio
sport invernali per bambini Sport invernali per i bambini: consigli per scegliere quello giusto
Immagine in primo piano di una pancia piatta: simbolo di addome tonico e stile di vita attivo Pancia piatta: che sport fare, i migliori esercizi e cosa mangiare

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki