Vai al contenuto
Melarossa.it - La tua dieta personalizzata
  • Dieta
    DIMAGRIRE-CON-LA-DIETA.jpeg

    DIMAGRIRE CON LA DIETA

    CONSIGLI-DEL-NUTRIZIONISTA.jpeg

    CONSIGLI DEL NUTRIZIONISTA

  • Nutrizione
    MANGIARE-SANO.jpeg

    MANGIAR SANO

    ALIMENTI-DALLA-A-ALLA-Z.jpeg

    ALIMENTI DALLA A ALLA Z

    LEZIONI-DI-CUCINA.jpeg

    LEZIONI DI CUCINA

  • Ricette
    ULTIME-DELLA-CUCINA.jpeg

    ULTIME DALLA CUCINA

    RICETTE-PER-CATEGORIA.jpeg

    RICETTE PER CATEGORIA

    RICETTE-SENZA-GLUTINE.jpeg

    RICETTE SENZA GLUTINE

  • Salute
    PATOLOGIE.jpeg

    PATOLOGIE

    TERAPIE-NATURALI.jpeg

    TERAPIE NATURALI

    CELIACHIA.jpeg

    CELIACHIA

    PSICOLOGIA.jpeg

    PSICOLOGIA

  • Fitness
    WORKOUT.jpeg

    WORKOUT

    SPORT-E-BENESSERE.jpeg

    SPORT E BENESSERE

    SPORT-DALLA-A-ALLA-Z.jpeg

    SPORT DALLA A ALLA Z

  • Bellezza
  • Iscriviti/Accedi

Home - Patologie - Pagina 10

Patologie

Gli approfondimenti e i consigli degli esperti per prevenire, riconoscere e curare le principali patologie: dal diabete alle malattie cardiovascolari, dall’obesità al colesterolo alto, dai tumori all’ipertensione, dalle intolleranze alle malattie gastrointestinali, tanti articoli sempre aggiornati, realizzati con la consulenza di medici esperti in ogni disciplina, per riconoscere i sintomi, sapere quali esami fare per una corretta diagnosi, approfondire le più efficaci strategie di prevenzione e cura attraverso l’alimentazione, lo sport, le terapie farmacologiche.

Citomegalovirus: che cos’è, sintomi, complicanze, prevenzione cura
Patologie

Citomegalovirus: che cos’è, sintomi, complicanze, prevenzione cura

Il Citomegalovirus, abbreviato con la sigla CMV, è un virus che appartiene alla famiglia degli herpes virus (herpes virus di...

28 luglio 2020, Giornata Mondiale contro l’Epatite: i virus responsabili della malattia
Patologie

28 luglio 2020, Giornata Mondiale contro l’Epatite: i virus responsabili della malattia

Il 28 luglio è la Giornata Mondiale contro l’Epatite, una malattia che riguarda più di 320 milioni di persone in...

Malattia di Lyme: cos’è, cause e fattori di rischio, sintomi, diagnosi, cure e prevenzione
Patologie

Malattia di Lyme: cos’è, cause e fattori di rischio, sintomi, diagnosi, cure e prevenzione

La malattia di Lyme è un’infezione causata da un gruppo specifico di batteri (spirochete) appartenenti al complesso Borrelia burgdorferi, trasmessi...

Diabete e attività fisica: inizia oggi il progetto di Diabete Italia, in collaborazione con ANIAD
Patologie

Diabete e attività fisica: inizia oggi il progetto di Diabete Italia, in collaborazione con ANIAD

Inizia oggi il progetto "Pillole settimanali contro l'inerzia motoria" di Diabete Italia, in collaborazione con ANIAD-Associazione Nazionale Italiana Atleti Diabetici....

Discopatia: cos’è,  tipi, cause, sintomi, cure e prevenzione
Patologie

Discopatia: cos’è, tipi, cause, sintomi, cure e prevenzione

La discopatia o protusione discale è una patologia della colonna vertebrale. Infatti, è un’alterazione a carico del disco intervertebrale che...

Verruche: cosa sono, sintomi, cause, cura e come prevenirle
Patologie

Verruche: cosa sono, sintomi, cause, cura e come prevenirle

Cosa sono le verruche e quali sono i comportamenti giusti per prevenirle? Il nuoto praticato regolarmente è ideale per mantenersi in buona salute e in...

Afa e pressione bassa: come sopravvivere all’estate
Patologie

Afa e pressione bassa: come sopravvivere all’estate

Molti attendono con ansia l’arrivo dell’estate, ma non tutti. Per chi ha problemi di tiroide o soffre di pressione bassa...

Cefalea da freddo: sono i più giovani a soffrirne
Patologie

Cefalea da freddo: sono i più giovani a soffrirne

Estate, tempo di gelati, granite e bibite ghiacciate. Ma una fitta dolorosa e intensa all’altezza della fronte o delle tempie...

Sindrome di Asperger: che cos’è, sintomi, cause, epidemiologia, caratteristiche e cura
Patologie

Sindrome di Asperger: che cos’è, sintomi, cause, epidemiologia, caratteristiche e cura

Descritta per la prima volta dallo psichiatra austriaco Hans Asperger nel 1944, la Sindrome di Asperger è un disturbo generalizzato...

Epilessia: cos’è, sintomi, epidemiologia, diagnosi, tipi e sindrome epilettica
Patologie

Epilessia: cos’è, sintomi, epidemiologia, diagnosi, tipi e sindrome epilettica

L'epilessia è un disturbo neurologico transitorio che colpisce il Sistema Nervoso Centrale. È causato da un’attività eccessiva e anomala di...

Pressione arteriosa borderline: sì agli integratori alimentari
Patologie

Pressione arteriosa borderline: sì agli integratori alimentari

In Italia, una persona su 3 ha livelli di pressione arteriosa fuori della norma, con un rischio per la salute...

Melanoma: circa il 90% di guarigioni, ma aumentano i casi tra gli under 40
Patologie

Melanoma: circa il 90% di guarigioni, ma aumentano i casi tra gli under 40

Con una diagnosi precoce e cure innovative, il melanoma fa sempre meno paura. Gli oltre 2.000 soggetti affetti da questa...

Sclerodermia: 29 giugno la giornata mondiale. Fondamentale la diagnosi precoce
Patologie

Sclerodermia: 29 giugno la giornata mondiale. Fondamentale la diagnosi precoce

Si celebra il 29 giugno la Giornata Mondiale dedicata alla Sclerosi sistemica, nota anche come sclerodermia, promossa da FESCA–Federation of...

Acufene: cos’è, classificazione, cause, cure e rimedi per fischio e ronzio
Patologie

Acufene: cos’è, classificazione, cause, cure e rimedi per fischio e ronzio

Il termine “acufene” (o tinnito) è derivato dal greco e significa “cosa udita” e “apparire”. Mentre “tinnito” vuol dire “sembra...

Parodontite: chi ha il diabete rischia di più
Patologie

Parodontite: chi ha il diabete rischia di più

Nota anche con il nome di piorrea, la parodontite è una malattia infiammatoria cronica tra le più diffuse al mondo....

Giugno, mese della scoliosi: un fiocchetto verde per sensibilizzare su questa patologia
Patologie

Giugno, mese della scoliosi: un fiocchetto verde per sensibilizzare su questa patologia

La scoliosi è una deformazione permanente della colonna vertebrale che colpisce soprattutto gli adolescenti, in particolare le ragazze, ma può...

Coronavirus: cos’è, quali sono i sintomi del Covid-19, come si trasmette, le misure di prevenzione
Patologie

Coronavirus: cos’è, quali sono i sintomi del Covid-19, come si trasmette, le misure di prevenzione

Si chiama “nuovo coronavirus”, o “Sars-CoV-2” . Il nome gli è stato attribuito dall’International Committee on Taxonomy of Viruses (ICTV),...

Alzheimer: i 5 fattori chiave che aiutano a ridurre il rischio
Patologie

Alzheimer: i 5 fattori chiave che aiutano a ridurre il rischio

Alzheimer: lo stile di vita può aiutare a prevenirlo e uno studio ha svelato come. La ricerca, finanziata dal National...

Scoliosi: cos’è, classificazioni, cause, sintomi e cura
Patologie

Scoliosi: cos’è, classificazioni, cause, sintomi e cura

La scoliosi è una deviazione permanente della colonna vertebrale causata da una rotazione delle vertebre. Avviene soprattutto durante l’infanzia e...

Tumore del colon retto: l’olio extravergine di oliva aiuta a prevenirlo
Patologie

Tumore del colon retto: l’olio extravergine di oliva aiuta a prevenirlo

Olio extravergine di oliva alleato per la prevenzione del tumore del colon retto. Lo ha rivelato uno studio condotto da...

Anoressia, c’è un’arma in più: scoperto gene da colpire coi farmaci per combatterla
Patologie

Anoressia, c’è un’arma in più: scoperto gene da colpire coi farmaci per combatterla

Anoressia: c'è un'arma in più per combatterla. E' stato infatti individuato un gene che gioca un ruolo cruciale in questo...

Il pensiero negativo aumenta il rischio di Alzheimer
Patologie

Il pensiero negativo aumenta il rischio di Alzheimer

Pensare positivo non fa solo bene all'umore. Una ricerca del Dipartimento di Psichiatria dell'University College of London (UCL) suggerisce infatti...

Dislessia: cos’è, epidemiologia, cause, come si manifesta, sintomi, diagnosi e trattamenti
Patologie

Dislessia: cos’è, epidemiologia, cause, come si manifesta, sintomi, diagnosi e trattamenti

La dislessia fa parte dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA), insieme alla disgrafia, disortografia e alla discalculia. Ma, è un disturbo...

Tumore al seno, nuove speranze dalla ricerca: un algoritmo apre la strada a cure su misura
Patologie

Tumore al seno, nuove speranze dalla ricerca: un algoritmo apre la strada a cure su misura

Nuove speranze per la cura del cancro al seno con terapie sempre più su misura. Ad accenderle è un algoritmo...

Tumore del colon retto: un test del sangue per la diagnosi precoce
Patologie

Tumore del colon retto: un test del sangue per la diagnosi precoce

Tumore del colon retto: in arrivo un esame del sangue per la diagnosi precoce. A mettere a punto il nuovo...

Settimana della tiroide: attenzione allo stress e alla qualità della dieta
Patologie

Settimana della tiroide: attenzione allo stress e alla qualità della dieta

Termina il 31 maggio la Settimana Mondiale della Tiroide. Purtroppo la pandemia da coronavirus ha sospeso tutte le iniziative programmate,...

Ipertensione: tenere sotto controllo la pressione riduce il rischio di demenza e declino cognitivo
Patologie

Ipertensione: tenere sotto controllo la pressione riduce il rischio di demenza e declino cognitivo

Tenere sotto controllo i valori della pressione sanguigna con farmaci antipertensivi riduce del 7% il rischio di demenza e declino...

Tumori: il rischio di metastasi è scritto nel DNA. Individuato un gene che ne influenza l’evoluzione
Patologie

Tumori: il rischio di metastasi è scritto nel DNA. Individuato un gene che ne influenza l’evoluzione

Tumori: il rischio di sviluppare metastasi potrebbe essere scritto nel nostro Dna. Sarebbe infatti legato alla presenza di un gene...

Intolleranti a lattosio e glutine: 1 su 3 è bullizzato per le sue esigenze alimentari
Patologie

Intolleranti a lattosio e glutine: 1 su 3 è bullizzato per le sue esigenze alimentari

Non solo body-shaming. Esiste anche il food-shaming, ovvero la critica nei confronti di determinate preferenze o necessità alimentari. E spesso...

Sclerosi multipla, trapianto di staminali cerebrali su 15 pazienti: nuove speranze di trattamento
Patologie

Sclerosi multipla, trapianto di staminali cerebrali su 15 pazienti: nuove speranze di trattamento

Sclerosi multipla: si è concluso il trial clinico di Fase I con trapianto di staminali cerebrali. Un traguardo che accende...

Cistite, l’allarme degli esperti: troppi antibiotici, batteri più resistenti. Le alternative per curarla
Patologie

Cistite, l’allarme degli esperti: troppi antibiotici, batteri più resistenti. Le alternative per curarla

Cistite: una donna su due ne ha sofferto almeno una volta nella vita e, nella maggior parte dei casi, l'ha...

Sclerosi multipla: un esame del sangue può aiutare a prevedere se la malattia peggiorerà
Patologie

Sclerosi multipla: un esame del sangue può aiutare a prevedere se la malattia peggiorerà

Sclerosi multipla: un esame del sangue può aiutare a prevedere se le persone che ne soffrono subiranno un peggioramento. Lo...

Cani migliori amici di chi soffre di diabete: fiutano l’ipoglicemia e danno l’allarme
Patologie

Cani migliori amici di chi soffre di diabete: fiutano l’ipoglicemia e danno l’allarme

I cani sono da sempre dei grandi compagni di vita per l'uomo. Ma per chi soffre di diabete la loro...

  • 1
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
Facebook Instagram Youtube Twitter Tiktok

Chi siamo

Chi siamo
La redazione
Gli esperti di Melarossa
Contatti
Disclaimer

App Melarossa

Aiuto/Supporto
Testimonial
F.A.Q.
Condizioni Generali d’uso

Link Utili

Privacy Policy
Cookie Policy
Newsletter
Mappa del sito

I nostri partner

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2024 – Grapho s.r.l

© 2025 - All Rights Reserved Grapho s.r.l.