Salute
PATOLOGIE
Rimedi naturali per il diabete: quali sono i più efficaci
I rimedi naturali per il diabete possono aiutarti sia in fase di prevenzione che in fase di cura della patologia....
Perineo: cos’è, anatomia, funzioni, patologie, cure e prevenzione
Il perineo è l’insieme di tessuti molli (muscoli, tendini e legamenti) che forma la parte inferiore del bacino, compresa tra...
Epatite C: cos’è, cause e sintomi, contagio, fattori di rischio, diagnosi, cure e prevenzione
L’epatite C è una malattia causata da un virus che attacca le cellule del fegato producendo un’infezione acuta che nella...
Cheratocono, malattia degenerativa della cornea: cos’è, cause, sintomi e cure
Il cheratocono è una malattia degenerativa rara di tipo non infiammatorio causata da una riduzione della capacità di resistenza della...
Giornata mondiale del Parkinson: i consigli per chi si occupa dei parkinsoniani
Domenica 11 aprile è la Giornata mondiale del Parkinson. Un’occasione per conoscere la malattia e le sue implicazioni. Per non...
Autismo, la Giornata della consapevolezza si illumina di blu: come celebrarla e le iniziative rivolte ai bambini
Il 2 aprile si celebra la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, indetta dall’Onu il 18 dicembre 2007. In molte città...
Dermatite seborroica: cos’è, cause, sintomi, quanto dura, trattamenti e rimedi naturali
La dermatite seborroica è una condizione della pelle molto comune che colpisce adulti e bambini e di cui non si...
Emoglobina glicata: valori e misurazione per il diabete
L'emoglobina glicata è una forma di emoglobina che è usata come parametro per misurare le concentrazioni di glucosio nel sangue,...
Lombosciatalgia: cos’è, dolori acuti e cronici, cause, cure e prevenzione
La lombosciatalgia, comunemente definita sciatica, è un’infiammazione causata dalla compressione del nervo sciatico associata ad una sindrome dolorosa che può...