Le bowl sono piatti freddi vegetariani in una ciotola (in inglese “bowl”) e sono composte da un mix di ingredienti diversi: cereali, legumi, pesce, carne, frutta, verdura, arricchiti da semi, salse e spezie.
Sono un piatto unico completo che ti aiuta a gestire più facilmente i tuoi pasti, perché ti garantisce tutti i nutrienti di cui hai bisogno con una sola ricetta, senza bisogno di preparare primo, secondo e contorno.
Sono tante anche le varianti, diverse per origine e composizione: dalla Buddha bowl, di solito vegetariana o vegana, alla Poke bowl, una ricetta hawaiana con pesce crudo, alla Smoothie bowl, un frullato con yogurt e frutta, non da bere ma da mangiare con il cucchiaio e anche la Breakfast bowl.
Le bowl sono perfette per variare la tua alimentazione e ideali da gustare anche a dieta, dalla colazione alla cena.
Cosa sono le bowl: diverse tipologie
Sono pasti completi serviti in ciotola, che uniscono gusto, estetica e nutrizione. Alcune bowl come la poke sono salate e perfette per piatti unici a pranzo o a cena, mentre altre sono dolci e le puoi mangiare come merenda o a colazione.
E’ un piatto unico completo, saziante e nutrizionalmente bilanciato, tutto in una ciotola, vedi subito quanto mangi, senza eccessi, e ti aiuta a rispettare le proporzioni, e poi si prepara velocemente e spesso in anticipo (meal prep).
Con il suo mix di ingredienti e le tante combinazioni possibili ti aiuta a mangiare in modo vario e mai monotono, puoi personalizzarle ogni volta con ingredienti diversi; mangiare sano diventa più divertente e meno monotono.
Inoltre, la bowl è facile e veloce da preparare. E’ pratica da trasportare, quindi ottima per la tua pausa pranzo in ufficio.
Tipi di Bowl | Quando si mangia | Esempi di ingredienti |
Poke bowl | Pranzo / Cena (piatto unico) | Cereali + pesce crudo marinato (salmone, tonno) + avocado + verdure + semi |
Buddha bowl | Pranzo / Cena (piatto unico) | Cereali + verdure miste + legumi o tofu + semi + salse leggere |
Power bowl | Pranzo / Cena (piatto unico, post-allenamento) | Cereali + proteine (pollo, salmone, uova, legumi) + verdure + avocado o frutta secca |
Detox / Green bowl | Pranzo / Cena leggero | Verdure a foglia + semi + legumi o tofu, spesso senza cereali |
Breakfast bowl | Colazione / Merenda | Yogurt o porridge + frutta fresca + cereali + frutta secca o semi |
Smoothie bowl | Colazione / Merenda | Frullato denso in ciotola + frutta a pezzi + granola + semi |
Açai bowl | Colazione / Merenda | Frullato di acai + frutta fresca + granola + cocco + miele |
Chia pudding | Colazione / Merenda / Dessert leggero | Semi di chia idratati in latte o bevanda vegetale + yogurt (opzionale) + frutta + miele, cacao o spezie |
Overnight oats | Colazione / Merenda | Fiocchi d’avena + latte o bevanda vegetale / yogurt + semi (chia, lino) + frutta fresca o secca + miele o spezie |
Cosa mettere nelle bowl
I cereali ti assicurano la giusta quota di carboidrati, nutriente base della dieta mediterranea e principale carburante per le tue attività quotidiane.
La frutta e la verdura sono un’ottima fonte di fibre, benefiche per la regolarità intestinale e per favorire la sazietà, antiossidanti, che ti aiutano a proteggerti dagli effetti nocivi dei radicali liberi, causa di invecchiamento e degenerazione cellulare, vitamine e sali minerali.
Legumi, pesce, carne, uova, yogurt e formaggi arricchiscono la bowl con una quota di proteine, ma anche di vitamine e sali minerali e, nel caso del pesce, di grassi “buoni” omega 3 ad azione antinfiammatoria, benefici per la salute del cuore.
Semi, frutta secca, avocado, olio extravergine d’oliva completano il piatto con grassi di buona qualità come l’acido oleico e linoleico, alleati contro il colesterolo, ma anche sali minerali come il magnesio e vitamine come la E, ad azione antiossidante.
Non esiste una regola rigida, ma indicativamente la tua ciotola dovrà contenere i diversi ingredienti in queste proporzioni:
- 30% di carboidrati e fibre: cereali integrali oppure patate o verdure cotte.
- 20% di proteine: scegli tra proteine animali (pollo, tonno salmone, uova ecc.) o vegetali (legumi, tofu, edamame, ecc.)
- 35% di verdure: scegli tra verdure crude o cotte, più le verdure sono colorate e più fai il pieno di vitamine e antiossidanti!
- 10% di grassi buoni come avocado, semi, frutta secca, olio EVO.
- 5% condimenti extra: hummus, salsa tahina, aceto balsamico e spezie.
Le bowl a colazione
E’ un’idea ottima per una colazione alternativa, saziante ed energetica. Puoi preparare il tuo frullato in ciotola con yogurt magro oppure yogurt greco, aggiungere la frutta che ami di più, preferibilmente di stagione, e completare con dei cereali:
- Riso soffiato.
- Cornflakes.
- Fiocchi d’avena, oppure del muesli o della granola, ancora più nutrienti perché arricchiti con frutta secca e uvetta.
Aggiungi, se vuoi, anche dei semi, come quelli di Chia, o delle bacche, come quelle di Goji. Invece, se sei intollerante al latte, puoi preparare lo smoothie bowl con una bevanda vegetale, come quella di mandorle, soia o avena.
Le migliori ricette di bowl salate e dolci
- Poke Bowl: nata alle Hawaii, è composta da una base di riso bianco o integrale, cubetti di pesce crudo marinato (salmone, tonno), verdure fresche, avocado e condimenti come salsa di soia o sesamo.
- Buddha bowl: prevalentemente vegetariana o vegana, combina cereali integrali (quinoa, farro, riso), legumi, verdure crude e cotte, semi oleosi e salse leggere. È molto apprezzata per la varietà di colori e consistenze.
- Smoothie bowl con yogurt greco e frutta: perfetta come colazione sana, ha come base frutta frullata densa o yogurt, arricchita con topping come cereali, frutta secca, semi e frutti di bosco.
- Acai bowl:è una bowl dolce, tipica del Brasile, a base di açaí, un frutto della foresta amazzonica ricco di antiossidanti.
- Chia pudding: è una bowl dolce da colazione se aggiungi frutta e yogurt.
- Overnight oats: si prepara mettendo in ammollo i fiocchi d’avena con latte o yogurt (vaccino o vegetale) durante la notte. Al mattino diventa una base cremosa, che poi servi in ciotola.
- 🫐 ALTO CONTENUTO ENERGETICO | Con un elevato contenuto energetico, supporta significativamente…
- 🫐 BENEFICI PER L’ORGANISMO | Ricco di vitamine A, C, E e B, oltre a minerali essenziali come il…
- 🫐 SICURO DURANTE L’ALLATTAMENTO | Un integratore sicuro da consumare durante l’allattamento, che…
4 buoni motivi per portare in tavola una bowl
- E’ un piatto unico completo, saziante e nutrizionalmente bilanciato.
- Con il suo mix di ingredienti e le tante combinazioni possibili ti aiuta a mangiare in modo vario e mai monotono.
- Facile e veloce da preparare.
- E’ pratica da trasportare, quindi ottima per la tua pausa pranzo in ufficio.
FAQ (domande comuni)
1 – Che cos’è una bowl?
Una bowl è un piatto unico servito in ciotola che combina una base di cereali o verdure, una fonte proteica come pesce, carne, uova o legumi, ortaggi freschi e un condimento. Può essere completata con salse come yogurt, tahina o vinaigrette.
2 – Che differenza c’è tra bowl e poke?
Il poke è hawaiano e prevede pesce crudo marinato con riso e verdure. La bowl è più generica e può includere ingredienti diversi, anche cotti, come carne, legumi o tofu.
3 – A cosa serve la bowl?
La bowl aiuta a comporre un pasto equilibrato, pratico e versatile, che combina carboidrati, proteine e fibre in un’unica portata.
Conclusioni
Le bowl non sono solo una tendenza food, ma un vero e proprio stile di vita a tavola: pratiche, colorate e complete, sono ricette semplici e veloci per unire gusto ed equilibrio nutrizionale.
Abbiamo visto cosa sono, come si preparano e quali sono le ricette più golose e bilanciate per ogni momento della giornata – dalla colazione con smoothie, chia pudding e overnight oats, fino alle versioni salate come le poke o le buddha bowl.
La regola d’oro? Giocare con gli ingredienti: una base sana, proteine di qualità, verdure fresche, grassi buoni e un tocco creativo di spezie o topping. In questo modo ogni ricetta diventa unica, personalizzata e sempre in linea con i tuoi obiettivi – che sia energia al mattino, leggerezza a pranzo o sazietà a cena.
Inizia a sperimentare componendo la tua bowl ideale e scoprirai che mangiare sano può essere anche divertente e sorprendentemente gustoso.