Lo scrub viso è un trattamento molto efficace per restituire luminosità alla pelle e rigenerarla. E’ un trattamento cosmetico che serve a rimuovere le cellule morte e le impurità dalla superficie della pelle attraverso un’esfoliazione meccanica.
Contiene piccole particelle abrasive come granuli di zucchero, sale, sabbia, noccioli tritati, ecc.).
Massaggiandolo sul viso con movimenti circolari, questi granuli “grattano” delicatamente la pelle, liberandola da cellule morte, sebo in eccesso e residui.
Il risultato? Una pelle più liscia e morbida, maggiore luminosità e pori meno ostruiti. Tuttavia, non è adatto a pelli molto sensibili, con couperose o acne attiva, perché i granuli possono irritare.
Oltre ai prodotti cosmetici già pronti, è possibile realizzarlo anche in casa con ingredienti naturali, sicuri e facilmente reperibili. Lo scrub viso fai da te permette non solo di risparmiare, ma anche di personalizzare la formula in base al proprio tipo di pelle.
Se usato con regolarità e scelto in base alle esigenze della pelle, è un alleato fondamentale per uomini e donne. Aiuta a mantenere la pelle pulita, morbida e luminosa, migliorando anche l’efficacia di creme e trattamenti quotidiani.
Che cos’è lo scrub per il viso?
Scrub vuole dire “sfrofinare” con qualcosa per pulire. Lo scrub o peeling ha come scopo quello di aiutarti a:
- avere una pelle nuova e pori ristretti.
- Eliminare le cellule morte.
- Stimolare la crescita delle nuova cellule
- Aiutare la tua pelle a ritrovare compattezza e luminosità.
E’ un trattamento in gel o in crema arricchito con microgranuli delicatamente abrasivi. Applicato con un leggero massaggio circolare e poi risciacquato, aiuta a eliminare le cellule morte e le impurità che si accumulano sulla superficie cutanea.
Questa azione stimola il turnover cellulare, favorendo la nascita di nuove cellule e regalando alla pelle un aspetto più vitale, uniforme e luminoso.
Dopo lo scrub, il viso appare immediatamente più fresco e compatto, ed è pronto ad assorbire in profondità i principi attivi dei trattamenti successivi della tua skincare quotidiana.
Per le pelli grasse, è efficace per diminuire gli eccessi di sebo, liberare pori ostruiti ed eliminare i punti neri e i brufoli dopo qualche applicazione.
Che differenza c’è tra esfoliante e scrub viso? Lo scrub viso è un tipo di esfoliazione meccanica che rimuove le cellule morte grazie a microgranuli abrasivi .
Funziona con il massaggio manuale, che “stacca” fisicamente le impurità dalla pelle; mentre l’esfoliante include lo scrub ma anche esfolianti chimici e enzimatici come gli Alfa-idrossiacidi (AHA) acido glicolico, mandelico e acido citrico che stimolano il rinnovamento cellulare e uniformano il colorito.
Come fare lo scrub passo dopo passo
Lava il viso con un detergente delicato per rimuovere trucco e impurità. Prendi una piccola quantità di prodotto e distribuiscila sul viso umido.
Con movimenti circolari, insisti soprattutto su fronte, naso e mento (zona T), evitando contorno occhi e labbra, perché troppo sensibili.
Usa acqua tiepida per eliminare ogni residuo. Tampona il viso con un asciugamano morbido.
Applica subito crema idratante o siero: la pelle, appena esfoliata, li assorbirà meglio.
Quante volte a settima fare lo scrub viso?
- Pelle normale/mista: 1 volta a settimana.
- Pelle grassa: fino a 2 volte a settimana
- Pelle secca/sensibile: ogni 10–15 giorni
Scrub viso fai da te
Lo scrub viso è un trattamento semplice ma efficace per mantenere la pelle luminosa e levigata. Oltre ai prodotti cosmetici già pronti, è possibile realizzarlo anche in casa con ingredienti naturali, sicuri e facilmente reperibili.
Lo scrub viso fai da te permette non solo di risparmiare, ma anche di personalizzare la formula in base al proprio tipo di pelle.
Scegli lo scrub in base al tipo di pelle. Se hai la pelle sensibile, prediligi scrub con granuli più sottili e arricchiti con ingredienti ad azione lenitiva come aloe vera, mandorle dolci o miele. Se invece hai la pelle grassa, puoi utilizzare scrub con granuli più grossi.
L’importante è non usare mai per il viso lo stesso scrub che usi per il corpo: la pelle del viso è più delicata e necessita di prodotti meno aggressivi.
Come scegliere il migliore scrub viso?
E’ fondamentale conoscere prima di tutto il tuo tipo di pelle. Se hai la pelle mista, puoi usare scrub delicati con granuli fini o esfolianti enzimatici.
Se hai la pelle grassa o con imperfezioni: scegli scrub purificanti con ingredienti sebo regolatori ( come argilla, carbone, acido salicilico.
Hai la pelle secca? Scegli scrub cremosi, arricchiti con oli o burri nutrienti.
Invece per una pelle sensibile il consiglio è di evitare scrub aggressivi con granuli grossi. Preferisci esfolianti enzimatici (papaina, bromelina) o molto delicati (avena).
Preferisci ingredienti come miele, avena, oli vegetali oppure idratanti come acido ialuronico, aloe vera o purificanti come carbone attivo, argilla, acido salicilico.
Invece, evita scrub con granuli troppo grossi (noccioli tritati, sale grosso) se hai la pelle delicata perché possono possono graffiare la cute.
I migliori scrub viso secondo le recensioni Amazon
1 – Garnier skin pure active per pelle grasse
- Può essere utilizzato in 3 modi diversi
- Purifica, esfolia, opacizza
- Per pelli grasse o con imperfezioni
Formula 3 in 1: un solo prodotto, tre utilizzi! Può essere impiegato come detergente quotidiano, come scrub esfoliante o come maschera purificante.
Azione completa: purifica a fondo, elimina le impurità, affina la grana della pelle ed effetto opacizzante.
Alcuni clienti segnalano che, su pelli molto sensibili, la texture potrebbe risultare leggermente aggressiva.
Le recensioni parlano chiaro: la pelle risulta più liscia, morbida e luminosa, con una piacevole sensazione di freschezza. Molto apprezzato anche il rapporto qualità-prezzo e la sua straordinaria versatilità.
⭐ Valutazione media: 4,5/5.
1 – Paula’s choice: scrub viso per pelli miste
- OTTIENI UNA PELLA PERFEZIONATA : Questo fluido, delicato e leggero, elimina rapidamente le cellule…
- CON ACIDO SALICILICO / BHA : Esfoliante che aiuta a rimuovere la pelle morta dalla superficie e…
- BENEFICI : La pelle diventa opaca e congestionata quando le cellule morte si accumulano sulla sua…
L’acido salicilico è il segreto per una pelle più pulita e uniforme: agisce in profondità liberando i pori dalle impurità, rimuove delicatamente le cellule morte e contrasta la formazione di brufoli e punti neri. In più, grazie alle sue proprietà emollienti, lascia la pelle morbida e levigata.
La formula è stata studiata per garantire la massima tollerabilità: testata sotto controllo dermatologico, ipoallergenica, non comedogena, senza sapone e senza profumo. Leggera ma efficace, è perfetta anche per le pelli più sensibili.
Chi l’ha provata non ha dubbi: i pori appaiono migliorati, la grana della pelle risulta più liscia e il viso acquista un aspetto uniforme e luminoso. Non a caso molti lo definiscono un prodotto di qualità superiore, tra i migliori sul mercato.
⭐ Amatissimo dagli utenti Amazon: punteggio medio 4,3 su 5!
3 – E.l.f. SKIN Gentle Peeling Exfoliant
- e.l.f. SKIN Gentle Peeling Exfoliant
Il peeling enzimatico viso e.l.f. SKIN Gentle Peeling Exfoliant è pensato per chi cerca un’esfoliazione delicata ma efficace. Pur non avendo l’elenco completo degli ingredienti sul sito del brand, viene descritto come un trattamento leggero che elimina le impurità senza irritare la pelle, rendendola più levigata e luminosa.
Adatto anche alle pelli sensibili
Formula cruelty-free e vegana
Pelle pulita, liscia e uniforme dopo ogni utilizzo
⭐ Chi lo ha provato lo adora: le recensioni confermano la sua delicatezza e l’efficacia, premiandolo con un punteggio Amazon di 4,4 su 5.
4 – Neutrogena- scrub contro i punti neri
- Clinicamente testato per aiutare a eliminare e prevenire i punti neri dal primo giorno, per una…
- Con esfolianti naturali in cellulosa che lavorano alla fonte per sbloccare i pori
- Scrub viso giornaliero mirato
Clinicamente testato: formulato per aiutare ad eliminare e prevenire i punti neri sin dal primo utilizzo, lasciando la pelle più uniforme e raffinata.
Secondo i clienti, lo scrub deterge in profondità senza risultare aggressivo, rendendolo adatto anche a pelli sensibili. Molto apprezzato anche il suo ottimo rapporto qualità-prezzo.
Alcuni utenti segnalano che la percentuale di acido salicilico è piuttosto bassa e consigliano di lasciarlo in posa almeno 5 minuti per ottenere il massimo dei benefici.
⭐ Valutazione media: 4,3/5: scelto e approvato da centinaia di clienti soddisfatti su Amazon!
5 – Equilibra Scrub Viso Argan
- Rimuove le impurità e le cellule morte grazie all’azione dei microgranuli di semi di Argan e delle…
- La sua consistenza cremosa e gli ingredienti attivi naturali presenti in formula nutrono la pelle,…
- Applicare il prodotto sul viso e massaggiare in senso circolare con le dita inumidite; risciacquare…
Equilibrio Argan è formulato con ingredienti naturali e senza parabeni, il che potrebbe renderlo adatto a alcuni tipi di pelle sensibile. Contiene olio di argan, semi mandorla, glicerina e estratto di camomilla.
Ha una consistenza cremosa e gli ingredienti attivi naturali presenti in formula nutrono la pelle, rendendola morbida, elastica e levigata.
I clienti Amazon apprezzano la consistenza delicata e il profumo gradevole. Lo considerano delicato e non troppo abrasivo, adatto anche per pelli sensibili. Inoltre, ritengono che il rapporto qualità-prezzo sia buono.
Tuttavia, alcuni clienti non sono soddisfatti della quantità e il punteggio è di 4/ 5.
FAQ ( domande comuni)
1 – Quando si fa lo scrub al viso?
Se hai una pelle normale/mista , il consiglio è di farlo 1 volta a settimana, mentre se hai una pelle grassa potresti farlo 1-2 volte a settimana; infine se hai la pelle secca o sensibile il condiglio è di scegliere formule delicate e farlo ogni 10-15 giorni.
2 – Qual è il miglior scrub per il viso?
Non esiste un migliore scrub per il viso che vada bene per tutti: dipende da pelle, sensibilità, esigenze.
3 – Quando non fare lo scrub viso?
Ci sono situazioni in cui è meglio evitarlo per non danneggiare la pelle. Come ad esempio, dopo l’esposizione solare o lampade UV perché la pelle è già stressata e sensibile, rischi irritazioni o macchie.
Ma anche, in presenza di acne infiammata o pustole perché i granuli possono peggiorare l’infiammazione e diffondere i batteri. Se hai ferite, taglietti o abrasioni, lo scrub può rallentare la guarigione e bruciare.
Lo scrub può irritare ulteriormente e rompere i capillari, se hai pelle arrossata, con couperose o dermatite. Idem dopo ceretta o rasatura perché la pelle è sensibilizzata, meglio aspettare almeno 24–48 ore.
4 – Quanto tempo deve stare lo scrub sul viso?
lo scrub viso non è una maschera e nondeve restare in posa a lungo, ma va massaggiato. Dopo il massaggio, va risciacquato subito con acqua tiepida.
Conclusioni
Lo scrub viso è un alleato prezioso nella skincare: rimuove le cellule morte, purifica i pori e stimola il turnover cellulare, regalando alla pelle un aspetto più luminoso, levigato e uniforme.
Per ottenere i migliori risultati, è importante scegliere lo scrub più adatto alla tua pelle, applicarlo con delicatezza e rispettare la giusta frequenza.
Se eseguito correttamente, non solo migliora la texture della pelle, ma la rende anche più ricettiva ai trattamenti successivi come sieri e creme.
In poche parole, è un gesto semplice che, inserito con costanza nella routine, può fare una grande differenza nella salute e nella bellezza del viso.