Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cibo e bambini: le 4 regole dell’università del Kentucky per evitare capricci e mangiare sereni

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
20 Agosto 2021
in Nutrizione
bambini a tavola
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

In estate si moltiplicano le occasioni per pranzi e cene con amici e parenti.

Ma come evitare che i più piccoli facciano i capricci a tavola?

Ecco i consigli degli esperti dell’università del Kentucky.

Pasti sereni con i bambini

I bambini fanno spesso i capricci a tavola. Rifiutano il cibo trasformando il pasto in un momento stressante per i genitori.

Ma ci sono delle accortezze da prendere per evitare disagi.

I consigli arrivano dagli esperti di nutrizione dell’università del Kentucky.

Annuncio pubblicitario

Il primo passo è quello di rendere il pranzo e la cena un’occasione gioiosa e rilassante.

Magari puoi renderli partecipi: possono aiutare a cucinare o ad apparecchiare.

È importante far capire ai piccoli che mettersi a tavola è un piacere, non un dovere o un’imposizione.

Piccole porzioni e varie

La seconda regola è quella di proporre ai bambini porzioni più piccole e varie di cibi salutari.

Infatti, spesso fanno fatica a finire o apprezzare un piatto unico e abbondante.

La varietà degli alimenti serve a fargli apprezzare e conoscere tutti i cibi.

Annuncio pubblicitario

In questo modo eviterai che il tuo piccolo diventi troppo schizzinoso.

A differenza degli adulti, ai piccoli non piace stare seduti a tavola per tanto tempo. Il loro pasto inevitabilmente deve essere più breve.

Non costringerli a finire tutto

Per evitare stress da entrambe le parti, evita di costringere il bambino a finire tutto quello che ha nel piatto.

In molti casi, rivendicano la propria autonomia proprio rifiutandosi di mangiare e sfidando i grandi.

Al bando anche punizioni o ricatti e, soprattutto, non fissarti su ciò che mangiano.

La cosa migliore è offrire ai piccoli le stesse cose che mangiano i grandi, evitando di preparare piatti ad hoc o su richiesta, incoraggiandoli anche a provare cibi nuovi.

Annuncio pubblicitario

Se al piccolo non piace quello che gli è stato preparato, non devi preoccuparti o sentirti frustrata.

Evitare spuntini frequenti e troppe bevande

Per favorire il momento dei pasti, meglio seguire alcuni piccoli accorgimenti.

Evitare troppe bevande, soprattutto zuccherate, prima di mettersi a tavola.

Infatti, il bambino potrebbe sentirsi pieno e non nutrirsi correttamente.

Infine, evita anche spuntini frequenti, pianificando l’ora della merenda.

Fonte: Università del Kentucky

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

alimenti antitumorali: ecco 5 cibi top Alimenti antitumorali: 5 cibi top per prevenire il cancro
albicocca Albicocca, un kit di nutrienti contro il caldo
alimentazione per lo studente Alimentazione per lo studente: mangiare sano costa poco
frutta e verdura di stagione: guida completa atunno Frutta e verdura di stagione a ottobre: la guida completa
combatti il tumore con la sana alimentazione Alimentazione e tumori: la prevenzione comincia a tavola

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki