Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Cosmetici naturali: il futuro sarà bio ed eco sostenibile

Marta Manzo by Marta Manzo
8 Ottobre 2019
in Bellezza
cosmetici-naturali-futuro
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il 2019 è stato l’anno dei prodotti cosmetici naturali, sempre più richiesti dalle persone attente alla propria salute e all’ambiente.  Questa tendenza continuerà, sempre di più, negli anni avvenire. È quanto conferma anche Ecovia Intelligence, una società inglese specializzata in ricerche su industrie di prodotti etici globali.

Cosmetici naturali: quale sarà il futuro

La richiesta dei cosmetici naturali è iniziata in Europa e Nord America e negli ultimi anni il desiderio di sostenibilità si è trasformato in un’esigenza globale. Infatti, si fa strada e diventa sempre più forte il desiderio di tutelare l’ambiente e  la propria salute, con dei piccoli gesti che, insieme, possono invertire gli effetti negativi sul pianeta – causati dall’inquinamento e non solo. 

Ecco che i colossi della cosmesi stanno lanciando nuovi marchi di cosmetici sostenibili, proprio per soddisfare questa nuova e crescente domanda.  Questo tasso di crescita dei prodotti eco sostenibili supererà di gran lunga l’industria globale della cura personale e dei cosmetici. Entro il 2025, il mercato della bellezza organica raggiungerà oltre i 25 miliardi di dollari, come riporta una previsione della Grand View Research.

La sostenibilità: dagli ingredienti alle confezioni dei prodotti

cosmetici-bio

L’aspetto ambientale nel mondo della cosmetica si riferisce non solo all’utilizzo di prodotti naturali e a basso impatto ambientale, ma anche tutto ciò che riguarda questi prodotti.

E’ dunque anche importante il packaging sostenibile, per garantire la possibilità di riciclaggio – una forma di prevenzione ambientale – e ridurre negli stabilimenti e nei centri di produzione le emissioni di CO2. In futuro sarà la Clean Beauty a guadagnare terreno, con prodotti cosmetici privi di sostanze chimiche potenzialmente dannose.

Ecco che, in questo nuovo contesto di scelta da parte delle persone, saper leggere bene le etichette di creme o make up è fondamentale.

Annuncio pubblicitario

Cosa contengono i cosmetici eco sostenibili

I cosmetici verdi ovvero sostenibili sono creati con ingredienti naturali ottenuti da materie prime rinnovabili e non da ingredienti petrolchimici, derivati ​​ad esempio dalla benzina – che non è una fonte rinnovabile.  Si tratta dunque di prodotti con un grado di tossicità praticamente nullo, rispetto al potenziale di creme o detergenti tradizionali. I cosmetici naturali contengono ingredienti quali, ad esempio:

  • Oli naturali, come l’olio di cocco o di argan, per ricavare alcoli grassi, utilizzati come tensioattivi chimici. 
  • Soia o mais, utilizzati come emulsionanti. 
  • Batteri, per creare ingredienti e pigmenti aromatici. 

Diversamente, i  cosmetici tradizionali contengono ingredienti potenzialmente tossici, come ad esempio:

  • BHA e BHT: sono antiossidanti sintetici usati come conservanti nei rossetti e nelle creme idratanti, che potrebbero però nuocere al sistema endocrino.
  • Conservanti a rilascio di formaldeide: sono presenti in una vasta gamma di cosmetici, nonché in prodotti per la pulizia come detergenti per il water. Questa sostanza, però, è potenzialmente cancerogena per l’uomo.
  • Alluminio: usato per molto tempo, ad esempio, nei deodoranti, l’alluminio entra nel corpo attraverso il tessuto ascellare e blocca i condotti del sudore. Questo ingrediente è stato anche collegato al cancro al seno, alla malattia di Alzheimer e all’osteoporosi.

I vantaggi dei prodotti per la bellezza green

cosmetici-naturali-futuro

Tra i vantaggi nell’utilizzo dei cosmetici bio rientra anche la responsabilità ambientale personale, dato che l’impatto di tali  prodotti è meno dannoso per l’ambiente.

Molti prodotti petrolchimici contenuti nei cosmetici tradizionali sono, infatti,  inquinanti tossici e degradano l’ambiente, ma anche il nostro corpo. Per esempio, le microsfere presenti in molti scrub corpo sono piccoli pezzi di plastica, che non si dissolvono nell’acqua e causano inquinamento.

Ci sono anche dei notevoli vantaggi per la nostra salute. I prodotti naturali sono meno aggressivi sulla pelle. Gli ingredienti naturali e oleochimici (ricavati da fonti naturali) causano più difficilmente irritazioni o allergie.

Con i cosmetici sostenibili si possono evitare, dunque, tutti quegli eventuali rischi per la salute associati a un uso prolungato dei prodotti convenzionali – come l’invecchiamento precoce o l’insorgenza di malattie, quali il diabete. 

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Marta Manzo

Marta Manzo

Giornalista freelance e videomaker, per alcuni portali online scrivo di food e green economy. Per Melarossa mi occupo di news, tra studi sulla salute, tecnologia, tendenze e ricette.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

bambina sulla spiaggia con occhiali da sole e una crema solare in mano Creme solari 2024 : i migliori prodotti per proteggere la tua pelle
dieta per capelli e unghie sani Dieta per capelli e unghie sani: cosa mangiare e le vitamine da portare a tavola
pidocchi: cosa sono, cause, sintomi, come eliminarli Pidocchi: cosa sono, cause, sintomi e come eliminarli
culotte de cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle Culotte de Cheval: cosa sono, cause, rimedi e esercizi per ridurle
Depilazione perfetta: metodi, consigli e prodotti Ceretta, rasoio o crema per depilarsi?

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki