Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Alla scoperta di Milano: cinque nuove mostre da non perdere

Luisa Sodano by Luisa Sodano
9 Gennaio 2023
in Viaggi e Assaggi
alla scoperta di Milano: mostre da vedere
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Sommario

  • Uno sguardo originale sul Perù
  • Un grande fotografo di guerra
  • Dai Beatles a Versace
  • Gli incubi di Bosch
  • Cinque secoli di mecenatismo

Ci sono almeno cinque mostre che vi consiglio di vedere, se vivete a (o passate per) Milano. Tutte molto ben organizzate e facilmente raggiungibili con le 5 linee di metropolitana attive nel capoluogo lombardo.

Tre sono in centro, a pochi passi dal Duomo, e due sono ospitate al Mudec, il Museo delle culture sorto pochi anni fa nell’ex-zona industriale di Porta Genova, e precisamente in quella che era la fabbrica dell’Ansaldo. 

mostra Machu Picchu 1

Uno sguardo originale sul Perù

Pur avendo visitato il paese sudamericano e perfino il museo Larco di Lima da cui provengono i reperti in mostra, devo dire che “Machu Picchu e gli imperi d’oro del Perù”, aperta fino al 19 febbraio, mi ha sorpreso molto positivamente.

E’ un lungo itinerario fra opere pregevolissime e soprattutto ben raccontate, messe insieme per ricostruire una ricchissima cosmologia. Lo straordinario ritrovamento di Machu Picchu, città Inca scoperta poco più di un secolo fa, è solo l’ultimo atto dell’affascinante itinerario espositivo.

mostra Capa

Un grande fotografo di guerra

Uscendo dall’edificio che ospita questa mostra e le collezioni permanenti, si può entrare nell’altra sede espositiva del Mudec, che fino al 19 marzo ospita le foto e la ricostruzione della vita breve e avventurosa di Robert Capa, pseudonimo di Endre Friedmann (“Robert Capa. Nella storia”).

Morto in Vietnam a soli 41 anni, Capa riuscì a documentare ben cinque conflitti, dalla guerra civile spagnola a quella in Indocina, che all’epoca coinvolgeva i francesi. Immagini straordinarie da ogni punto di vista, anche in considerazione della tecnologia di cui poteva disporre in quell’epoca. 

Annuncio pubblicitario
mostra avedon 4 1

Dai Beatles a Versace

Di ben altri mezzi tecnici, comunque usati in modo assolutamente originale, ha potuto disporre il secondo fotografo in mostra a Milano, in questo caso nei saloni di Palazzo Reale: Richard Avedon.

Possiamo ammirare i molti, eccellenti ritratti, a cominciare da quelli dei Beatles e di Bob Dylan, e soprattutto l’intensa esperienza nel mondo della moda, caratterizzata dal sodalizio con la rivista Vogue e con la maison Versace (“Richard Avedon-Relationships”). 

mostra bosch 2

Gli incubi di Bosch

Ha dipinto poche opere, ma è riuscito ad avere un’influenza enorme sui suoi contemporanei e anche nei secoli successivi. Parliamo di Jheronimus Bosch, pittore olandese vissuto nella seconda metà del 1400 e morto nel 1516 in mostra al Palazzo Reale.

Alcuni quadri presenti nella mostra “Bosch e un altro Rinascimento”, aperta fino al 12 marzo, fanno comprendere bene la sua ossessione per gli incubi più inquietanti, gli incendi notturni e le creature fantastiche. Toccò poi ad altri pittori più prolifici, come quelli della famiglia Bruegel, il compito di renderli popolari nella cultura europea.

mostra mecenatismo 6

Cinque secoli di mecenatismo

L’ultima tappa ci porta davanti alla Scala e a Palazzo Marino, dove si trovano – nell’antica sede della Banca Commerciale – le Gallerie d’Italia. La mostra “Dai Medici ai Rothschild – Mecenati, collezionisti, filantropi” presenta opere assai varie, alcune assolutamente eccellenti, accomunate dall’essere state raccolte da alcune figure rivelatesi poi fondamentali nella nascita dei maggiori musei dell’Occidente.

L’ultimo è Raffaele Mattioli, per decenni alla guida della Comit proprio nelle sale che fino al 26 marzo ospitano l’esposizione.  

Annuncio pubblicitario
mostra avedon 1 1
mostra avedon 2
mostra avedon 3
mostra bosch 1
mostra bosch 3
mostra bosch 4
mostra mecenatismo 1
mostra mecenatismo 2
mostra mecenatismo 3
mostra mecenatismo 4
mostra mecenatismo 5

©Bruga

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki