Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Giornata mondiale dell’Ambiente: i consigli e la dieta giusta per fare pace con la natura

Maria Luisa Prete by Maria Luisa Prete
4 Maggio 2022
in Dieta, Senza categoria
giornata mondiale ambiente
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Il 5 giugno si celebra la Giornata mondiale dell’Ambiente, con lo slogan Only One Earth (una sola Terra).

Per l’occasione è disponibile una guida pratica con indicazioni e consigli per preservare la salute del nostro pianeta.

Tra le cose da fare, l’adozione di una dieta sostenibile, che preveda pochissima carne rossa e tanta frutta e verdura di stagione.

La Giornata mondiale dell’ambiente: che cos’è

La Giornata mondiale dell’Ambiente si celebra il 5 giugno ed è giunta alla 50esima edizione.

Il World Environment Day è nato con l’obiettivo di promuovere un cambiamento globale positivo sui temi ambientali.  

La ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea Generale dell’ONU nel 1972, per ricordare la Conferenza sull’Ambiente di Stoccolma che si è svolta dal 5 al 16 giugno del 1972.

Annuncio pubblicitario

Infatti, durante quell’evento è stato definito il Programma Ambiente delle Nazioni Unite. Alla Giornata mondiale dell’Ambiente aderiscono oltre 100 Paesi del mondo, tra cui l’Italia.

La Giornata mondiale dell’ambiente è ospitata ogni anno in un paese diverso. Quest’anno le celebrazioni ufficiali si svolgono a Stoccolma, dove è nata, a celebrare il cinquantesimo anniversario.  

Il tema di questa edizione della Giornata Mondiale dell’Ambiente è lo stesso della sua nascita OnlyOneEarth.

Infatti, sul manifesto della giornata si legge:

“Dobbiamo lavorare con urgenza per trasformare le nostre economie e società.” – ha detto la direttrice Esecutiva dell’UNEP – “Alla riunione di Stoccolma ci impegniamo anche alla salvaguardia della salute umana e planetaria, alla responsabilità, alla prosperità, all’uguaglianza e alla pace.”

La Giornata Mondiale dell’Ambiente contribuisce al Decennio delle Nazioni Unite sul ripristino dell’ecosistema.

Una missione globale per far tornare in vita miliardi di ettari, dalle foreste ai terreni agricoli, dalle montagne al mare, distrutte dallo sfruttamento e dall’incuria dell’uomo. Un patrimonio naturale da salvare per la nostra stessa sopravvivenza.

Annuncio pubblicitario
dieta sostenibile

World Environment Day: le iniziative

In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP) ha lanciato due strumenti utili per dare il nostro contributo.

  • La guida pratica della Giornata mondiale dell’Ambiente, rivolta a chi è interessato al ripristino degli ecosistemi, con spunti, percorsi e consigli per agire subito a favore del pianeta.
  • Una pagina web costantemente aggiornata per consultare le ultime news su eventi e iniziative riguardanti l’evento.

La dieta per salvare il pianeta

La salvaguardia del pianeta e il ripristino degli ecosistemi iniziano dalla tavola.

Solo facendo scelte consapevoli ed evitando gli sprechi puoi davvero fare qualcosa di utile per l’ambiente.

La Giornata mondiale dell’Ambiente si rivolge anche ad agricoltori e produttori di generi alimentari per convincerli a produrre in modo più sostenibile e rispettoso.

In particolare, se vuoi fare davvero qualcosa per l’ambiente:

  • scegli prodotti biologici, non hanno pesticidi e non inquinano
  • mangia meno carne rossa
  • scegli frutta e verdura di stagione
  • riduci la quantità di cibo sprecato.

Una dieta sana ed equilibrata, come quella Mediterranea a cui si ispira Melarossa, è un regime sostenibile. Non solo fa bene alla salute, ma anche al pianeta.

Annuncio pubblicitario

Info: World environment day

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin4

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Maria Luisa Prete

Maria Luisa Prete

Laureata in Scienze della comunicazione, dal 2007 sono giornalista pubblicista. Ho collaborato con Repubblica, scrivendo, tra le altre, per le rubrica Sapori e Salute. Per Melarossa mi occupo delle news riguardanti alimentazione e benessere

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
come bere più acqua Come bere più acqua: i consigli per idratarsi di più e meglio
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
come risparmiare sulla spesa se sei a dieta Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
in una cucina, una bambina imbocca suo padre perché segue una dieta del panino. L'uomo tiene in mano una spremuta d'arancia. La bambina guarda il padre sorridendo e con tanto amore Dieta del panino: come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki