Le migliori friggitrici ad aria usano aria calda fino a 200 °C per cuocere i cibi, offrendo una frittura più leggera e rapida rispetto ai metodi tradizionali.
Con questo sistema puoi cucinare patatine, carne, verdure e anche dolci, ottenendo una doratura uniforme e una consistenza croccante fuori e morbida dentro.
Basta aggiungere uno o due spruzzi di olio spray, a seconda del cibo, per rendere la superficie più dorata e invitante.
Questi elettrodomestici non servono solo a friggere: puoi anche grigliare, arrostire e riscaldare. I tempi di cottura variano dai 10 ai 25 minuti.
I modelli base costano circa 80 €, mentre quelli più avanzati arrivano a 250 €.
Vediamo insieme come funziona una friggitrice ad aria, quali vantaggi offre e quali sono i modelli migliori del 2025 scelti per prestazioni, praticità e rapporto qualità-prezzo.
Come funziona la friggitrice ad aria?
La friggitrice ad aria funziona in modo semplice e diverso da quanto si potrebbe pensare dal nome. Invece di immergere i cibi nell’olio, li cuoce con un flusso di aria calda che circola in una camera compatta.
Una resistenza produce il calore e una ventola lo distribuisce in modo uniforme. Così il cibo cuoce in modo omogeneo e risulta croccante e contiene molti meno grassi rispetto alla frittura classica.
L’olio non è completamente escluso. Per migliorare la doratura e il gusto ne basta una piccola quantità, di solito un cucchiaio o uno o due spruzzi di olio spray.
Con questo sistema si possono preparare patatine, carne, pesce, verdure e dolci, ottenendo una cottura veloce e senza odori persistenti.
Produttori come Moulinex propongono modelli con tecnologie che ottimizzano la distribuzione del calore e ampliano le funzioni di cottura, rendendo questi elettrodomestici ancora più efficienti e versatili.
Le migliori friggitrici ad aria secondo le recensioni Amazon
1 – Cosori friggitrice ad aria 5,5 Litri, 1700W, 13 funzioni – la più pratica da utilizzare
- La friggitrice ad aria COSORI CP158-AF presenta un nuovo design che incorpora una piastra grill….
- 【COSORI】Il marchio professionale di friggitrici ad aria, originato in California, i prodotti di…
- 【Più Veloce & Efficiente】L’esclusiva tecnologia Thermo IQ & 1700W di potenza rendono COSORI…
Gli utenti Amazon dicono che la friggitrice ad aria Cosori da 5,5 litri è tra le più apprezzate per velocità di cottura, praticità e qualità dei materiali.
Molti apprezzano la cottura omogenea che lascia i cibi croccanti fuori e morbidi dentro, anche con pochissimo olio, e la capacità adatta a 2-4 persone.
Alcuni notano che durante la cottura risulta leggermente rumorosa e che il menu dei comandi richiede un po’ di pratica, ma nel complesso la considerano una friggitrice efficiente, compatta e affidabile, capace di sostituire il forno tradizionale.
Pro: cottura veloce e uniforme, programmi utili, buona capacità, materiali solidi, facile da pulire.
Contro: un po’ rumorosa, comandi non sempre immediati, temperatura massima limitata per alcune preparazioni.
⭐⭐⭐Amatissima dagli utenti Amazon: 4.7/5 su 51.533 recensioni.
2- Moulinex friggitrice ad aria XL – l’ideale per famiglie numerose
- CAPACITÀ EXTRA-LARGE: Easy Fry XL Surface è la friggitrice ad aria Moulinex ideale per preparare…
- TECNOLOGIA EXTRA-CRISP: La tecnologia di frittura ad aria Moulinex Extra-Crisp, con elementi…
- FACILE E SICURA: La finestra di osservazione consente di monitorare l’avanzamento della cottura…
Gli utenti Amazon raccontano che la friggitrice ad aria XL surface è tra le più versatili e pratiche per l’uso quotidiano.
Alcuni utenti segnalano che il cassetto è basso, quindi non adatto a pezzi troppo grandi, e che serve un po’ di pratica per impostare tempi e temperature, ma la valutazione resta molto alta.
Pro: cottura uniforme, capiente ma compatta, comandi intuitivi, finestra trasparente, cestello lavabile in lavastoviglie, rapidità di cottura.
Contro: cassetto poco profondo, consumi medio-alti, serve prendere confidenza con i tempi di cottura.
⭐⭐⭐ Valutato con punteggi eccellenti dai clienti Amazon: 4.6/5 su 8.690 recensioni.
3 – Russell Hobbs friggitrice ad aria XXL 8 – la migliore per rapporto qualità – prezzo
- OTTIMALE PER FAMIGLIE – Friggitrice ad aria 1800W con intervallo di temperatura 40-200°C;…
- COTTURA VERSATILE – 9 programmi preimpostati per cucinare con un solo tocco: patatine, bistecca,…
- DESIGN ELEGANTE E MODERNO – Corpo nero testurizzato con dettagli argento, perfetto per ogni cucina…
Gli utenti Amazon dicono che la friggitrice ad aria Russell Hobbs unisce qualità, praticità e design moderno.
Alcuni segnalano che, con preparazioni particolari come la pizza, serve regolare meglio tempi e temperatura, e che il cestello tende a sporcarsi facilmente, ma nel complesso il giudizio è molto positivo.
Pro: capienza ampia, cottura uniforme, funzioni versatili, programmi intuitivi, silenziosa, facile da pulire, ottimo rapporto qualità-prezzo.
Contro: il cestello si sporca facilmente, richiede attenzione con alcune ricette delicate come la pizza.
⭐⭐⭐ Amatissima dagli utenti Amazon: 4.7/5 su 8.101 recensioni.
4 – Philips friggitrice ad aria doppio cestello – la più versatile
- COTTURA SIMULTANEA IN DUE CESTELLI – Godetevi patatine fritte croccanti da un lato e crocchette di…
- CIBI SANI E DELICATI – La tecnologia Rapid Air fa circolare l’aria calda intorno ai cibi per…
- OPZIONI DI COTTURA VERSATILI – Dalla frittura ad aria alla cottura al forno, alla griglia e…
Gli utenti Amazon raccontano che la Philips Airfryer Serie 5000 da 9 litri è una delle friggitrici più versatili della categoria.
Il doppio cestello indipendente permette di cuocere due pietanze diverse contemporaneamente, sincronizzando tempi e temperature per ottenere una cottura uniforme.
Molti apprezzano la funzione vapore, perfetta per mantenere i cibi più morbidi e leggeri, e la possibilità di combinarla con la cottura ad aria per risultati gustosi e croccanti.
Pro: doppio cestello indipendente, cottura uniforme, funzione vapore combinabile, comandi intuitivi, silenziosa, facile da pulire, ottima capacità.
Contro: la funzione vapore è attiva solo su un cestello, prezzo più alto rispetto ai modelli base.
⭐⭐Amatissima dagli utenti Amazon: 4.7/5 su 2.765 recensioni.
5 – Ariete 4633 friggitrice ad aria – la più compatta
- Fritto con un solo cucchiaio d’olio: la frittura ad aria evita l’utilizzo di olio (ne basterà…
- Friggi senza odori: l’aria ad alta temperatura infatti circola all’interno della friggitrice ad…
- Multifunzione: friggi come piace a te e alla tua famiglia. Con la funzione Grill e Shake e 8…
Gli utenti Amazon dicono che la friggitrice ad aria Ariete cuoce in modo uniforme e consente di preparare porzioni abbondanti per 2-4 persone.
Pro: cottura uniforme, capienza adatta per famiglie, funzione Grill, materiali resistenti, facile da pulire, consumi ridotti.
Contro: cavo corto, segnali acustici insistenti, luce interna non attivabile separatamente.
⭐⭐Valutato con punteggi eccellenti dai clienti Amazon: 4.5/5 su 919 recensioni.
Come scegliere la giusta friggitrice ad aria
La scelta della friggitrice ad aria giusta dipende da quanto cucini e da quante persone hai a tavola. Un modello da 3-4 litri, di solito con cestello singolo, è ideale per una o due porzioni, mentre una friggitrice da 5-6 litri copre le esigenze di una famiglia.
Se cucini spesso in quantità maggiori o vuoi preparare più piatti insieme, puoi orientarti verso una versione XL da 7-9 litri o una friggitrice a doppio cestello, utile per cuocere due alimenti contemporaneamente con temperature diverse.
La potenza influisce sia sui tempi che sui risultati. Un modello tra 1500 e 2000 watt raggiunge rapidamente la temperatura e la mantiene stabile, garantendo cotture precise.
È utile che arrivi fino a 200 °C, così puoi spaziare dalle verdure al pesce o ai dolci. Le friggitrici multifunzione, invece, aggiungono programmi grill, forno o vapore, ampliando le possibilità di utilizzo in cucina.
Gli accessori rendono la friggitrice più versatile. Griglie e separatori aiutano a cuocere diversi alimenti insieme. Un cestello antiaderente e removibile, invece, facilita la pulizia dopo l’uso.
Quanto ai materiali, l’acciaio inox è più resistente e durevole, la plastica è leggera e maneggevole ma tende a rovinarsi con l’uso frequente.
I pro e i contro della friggitrice ad aria
✅ Pro
- Cottura uniforme e veloce: il flusso d’aria calda raggiunge la temperatura ideale in pochi minuti e riduce i tempi del 40–50% rispetto a un forno tradizionale.
- Meno grassi: permette di ottenere risultati croccanti usando fino all’80% di olio in meno rispetto alla frittura classica.
- Risparmio energetico: grazie a una potenza media tra i 1500 e 2000 W, consuma fino al 70% in meno rispetto a un forno ventilato.
- Design compatto: occupa un terzo dello spazio di un forno, ideale anche per cucine piccole.
- Pulizia semplice: cestello estraibile, parti lavabili e meno schizzi di olio.
- Versatilità: perfetta per carne, pesce, verdure, pizza e dolci, anche per riscaldare o scongelare.
❌ Contro
- Capienza limitata nei modelli piccoli: per famiglie numerose serve un formato XL da 7–9 litri.
- Non adatta a pastelle liquide o impasti umidi, che rischiano di rovinare il cestello.
- Prezzo più alto rispetto a un forno base, soprattutto per i modelli multifunzione.
- Rumorosità variabile a seconda della potenza e del flusso d’aria.
- Richiede manutenzione regolare: se non pulita dopo ogni uso, i residui possono alterare la cottura.
Che cosa si può cucinare con la friggitrice ad aria?
Le verdure sono tra gli alimenti che si prestano meglio alla cottura in friggitrice ad aria. Zucchine, carote, cavolfiori e peperoni cuociono in circa 10-15 minuti a 180 °C e restano saporiti e asciutti.
Le patate, tagliate a spicchi o a bastoncini, sono pronte in circa 20 minuti a 190 °C. Anche le polpette di legumi o il tofu cuociono in 15 minuti a 180 °C e mantengono una consistenza piacevole.
Per i secondi piatti di carne, la friggitrice ad aria garantisce una cottura uniforme in poco tempo. Il pollo è pronto in 25 minuti a 190 °C, le fettine di tacchino in 15 minuti a 180 °C e gli hamburger in 10-12 minuti a 190 °C.
Anche il pesce si cuoce perfettamente e mantiene il suo sapore delicato. Filetti di salmone, branzino o merluzzo raggiungono la giusta cottura in 10-12 minuti a 180 °C, mentre gamberi e calamari fritti richiedono circa 8-10 minuti a 200 °C.
La friggitrice è utile anche per scaldare piatti già pronti come frittate, timballi o lasagne, che tornano caldi in pochi minuti. Puoi usarla anche per dolci semplici come muffin o ciambelle, pronti in 10-12 minuti a 170 °C.
Se vuoi rendere croccanti pizze, focacce o panini, bastano 3-4 minuti a 180 °C per riportarli come appena sfornati.
Cosa non si può cuocere nella friggitrice ad aria?
Le pastelle liquide, come quelle per frittelle o tempura, non si solidificano subito e colano nel cestello. Gli impasti troppo morbidi, come quelli di torte non contenute in stampo, si deformano facilmente.
Anche i formaggi freschi non panati, come mozzarella o scamorza, tendono a sciogliersi e a sporcare il cestello.
Meglio evitare anche verdure molto acquose come pomodori, spinaci o melanzane fresche, che rilasciano liquidi e non diventano croccanti. In questi casi, è utile asciugarle o infarinarle leggermente prima della cottura.
Per ottenere risultati migliori puoi utilizzare accessori per friggitrice ad aria come teglie, stampi, pirottini o tortiere microforate in acciaio, ceramica o silicone, che migliorano la circolazione dell’aria per una cottura perfetta.
Anche la carta forno per friggitrice ad aria è utile per evitare che gli alimenti si attacchino al fondo e per semplificare la pulizia.
Pulizia e manutenzione
Dopo ogni utilizzo, lascia raffreddare la friggitrice ad aria e rimuovi il cestello. La maggior parte dei modelli ha parti antiaderenti e lavabili in lavastoviglie, quindi la pulizia risulta molto semplice.
Se preferisci lavarla a mano, basta un panno morbido o una spugna non abrasiva con un po’ di detersivo neutro.
All’interno può essere passato un panno umido in microfibra, evita di usare spugne metalliche o prodotti aggressivi. Una volta al mese, è utile pulire anche la resistenza e la ventola per eliminare eventuali residui di grasso.
Per prevenire gli odori, puoi far andare la friggitrice per 3-4 minuti a vuoto con un po’ di succo di limone o aceto nel cestello, in questo modo aiuta a igienizzare e a mantenere il profumo neutro.
Una manutenzione costante mantiene alte le prestazioni e prolunga la durata del cestello e della ventola.
FAQ (domande comuni)
Cosa valutare per l’acquisto di una friggitrice ad aria?
Prima dell’acquisto valuta capienza, potenza e programmi disponibili. I modelli da 4-5 litri sono adatti a 2 persone, quelli da 7-9 litri a famiglie più grandi. Contano anche la facilità di pulizia, la silenziosità e la presenza di funzioni extra come grill, vapore o doppio cestello.
Qual è la friggitrice ad aria più venduta?
Tra le più vendute su Amazon ci sono la Cosori da 5,5 litri, nota per la cottura uniforme e i programmi automatici, e la Philips Airfryer Serie 5000, apprezzata per il doppio cestello e la funzione vapore. Molto richieste anche le Ariete e Russell Hobbs per praticità e buon prezzo.
Quali cibi si possono cuocere in una friggitrice ad aria?
Con la friggitrice ad aria puoi preparare patatine, carne, pesce, verdure e dolci usando pochissimo olio. È utile anche per riscaldare, gratinare o rendere croccanti pizzette e crostini, offrendo una cottura più veloce e leggera rispetto al forno.
Cosa non mettere mai nella friggitrice ad aria?
Evita pastelle liquide, formaggi non panati, sughi o impasti troppo umidi, perché sporcano o danneggiano il cestello. Non usare contenitori in plastica o vetro non resistenti al calore. Basta poco olio per una cottura croccante e pulita.
Conclusioni
Le friggitrici ad aria non servono solo a friggere con meno grassi ma possono cuocere, grigliare e riscaldare con risultati sorprendenti.
Valuta le dimensioni, la potenza e gli accessori in dotazione per capire quale modello si adatta meglio alle tue abitudini.
Se stai pensando di acquistarne una, lasciati guidare dalla nostra selezione dei migliori modelli del 2025 per trovare quella giusta per te.
Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

