Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Viaggi e assaggi: Cagliari

Luisa Sodano by Luisa Sodano
25 Settembre 2015
in Viaggi e Assaggi
CAGLIARI PRICIPALE
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

Cagliari, una città dal cuore antico, un ricco patrimonio di bellezze naturalistiche, tante prelibatezze della tavola, dal pesce ai dolci.

I colori di Cagliari

Se siete fortunati, arrivando a Cagliari troverete ad accogliervi “il popolo rosso”(“sa genti arrubia” in sardo) dei fenicotteri rosa nello stagno di Molentargius: una scena davvero emozionante. Da qualche anno, tra l’altro, questi eleganti uccelli acquatici, antichi frequentatori della Sardegna, non solo sostano, ma hanno incominciato a nidificare in questa zona umida di importanza mondiale alle porte del capoluogo sardo. Un bel biglietto da visita, per una città meno conosciuta di quanto meriterebbe, e certamente trascurata dai turisti che ogni estate affollano le coste sarde.

Cagliari riserva non poche sorprese, a cominciare dal suo cuore antico, il quartiere Castello che domina la città, con le sue viuzze strette. Qui c’è l’antica Cattedrale, recentemente restaurata, dove si può ammirare il seicentesco Santuario dei Martiri. Superbo il panorama che si ammira dal Bastione di Saint Remy. Ma è da non perdere anche la medievale Torre pisana dell’Elefante, così definita per la presenza di una scultura a foggia di elefantino, simbolo stesso della città. Ricco di decori in stile Liberty è poi il Palazzo Civico sulla via Roma, salotto del capoluogo sardo.

  • scopri i luoghi e i piatti tipici di Cagliari
  • CAGLIARI 4
  • CAGLIARI 6
  • cagliari 17

Le bellezze di Cagliari

Ma l’interesse di Cagliari non finisce qui: a partire dall’antico anfiteatro romano, incuneato in una valletta, a moderne architetture e sistemazioni urbanistiche, come quella appena aperta di fronte al grattacielo del  T Hotel (www.thotel.it). Sono diversi sono i volti di questa città che ha da poco eletto uno dei sindaci più giovani d’Italia. Stretto è ovviamente il rapporto degli abitanti di Cagliari con il mare, segnato in particolare dalla vicinanza della spiaggia del Poetto. Una distesa di sabbia finissima lunga 8 chilometri. Quante città, in Italia, possono disporre di una spiaggia così vicina al centro?

La ricchezza gastronomica di Cagliari

L’altro vantaggio di Cagliari è la particolarità e ricchezza dal punto di vista enogastronomico. Nei suoi locali trovate la maggior parte dei vini sardi di qualità e molti dei piatti più tipici dell’isola. Un locale come il T restaurant ha capito queste potenzialità e si sta muovendo di conseguenza. Da alcuni mesi lo chef Massimiliano Balia e il suo vice Raimondo Atzeni presentano una carta semplice e stagionale, tutta a base di ingredienti biologici. Proposte vegetariane o ricette tipiche ben segnalate ed eseguite, oltre a dei menu degustazione comprensivi di vini sardi in abbinamento, al prezzo che altrove spendereste in pizzeria.

Ecco dunque la possibilità di assaggiare un antipasto di pesce molto particolare come la burrida (gattuccio in agro di aceto rosso e noci). Ma anche un primo tipicamente sardo come la fregula di grano duro. Per i secondi, a voi la scelta fra pesce o carne. Nel secondo caso, lasciando per un’altra occasione il classico porceddu, vi consigliamo di provare la gallinella ruspante al mirto, prima di concludere con una degustazione dei grandi formaggi sardi. Ma potete anche chiudere con qualche classico della pasticceria isolana come le seadas, a base di pasta sfoglia, formaggio e miele.

Annuncio pubblicitario

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

ShareTweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Luisa Sodano

Luisa Sodano

Medico specializzata in igiene e medicina preventiva, esperta e appassionata di viaggi, con focus sugli aspetti culturali, storici, sanitari e gastronomici. Collaboro con Melarossa per la rubrica "Viaggi e Assaggi".

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

speciale viaggi Viaggia con il gusto in Italia e in Europa
antonella rossi ricette prev Una cucina di cuore e passione
ricette park hotel cappuccini gubbio prev Le ricette del benessere
ops preview2 Ops, il tempio del vegan a Roma
donalfonso preview2 “Dove mangio stasera? La cucina di Don Alfonso

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp

I nostri partner

Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2025 - Grapho s.r.l

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa (beta!)
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki