Lettera a Babbo Natale: i consigli per scriverla e la possibilità di scaricare la versione firmata Melarossa

lettera-babbo-natale

Sommario

La lettera a Babbo Natale è una cosa seria. Va fatta con tutti i crismi e deve avere degli elementi imprescindibili.

Solo così sarà veramente efficace e renderà felici i vostri bambini.

Melarossa ha predisposto una versione celeste per bambino e rosa per femminuccia che potete scaricare al link in calce.

Lettera a Babbo Natale: l’indirizzo

Sembra un gioco da bambini, ma bisogna esser precisi quando si scrive una lettera a Babbo Natale.

Ci sono delle caratteristiche precise da rispettare. Intanto, l’indirizzo. Siete sicuri di sapere esattamente il recapito del vecchio signore barbuto vestito di rosso? Se l’informazione vi manca, niente paura, ecco quello ufficiale a cui indirizzare le vostre lettere:

Babbo Natale, Circolo Polare Artico, 96930 Napapiiri, Finlandia.

Così sarete certi che arriverà a destinazione.

scrivere-lettera-babbo-natale

Come scrivere la letterina a Babbo Natale

Di solito, si lasciano i piccoli liberi di scrivere quello che desiderano, anche se spesso la missiva assume la forma di una lunga, lunghissima lista della spesa.

Ma per essere scrupolosi il bambino dovrebbe attenersi a una struttura ben salda, secondo i principi della tradizione.

Intanto, il bambino deve presentarsi e spiegare a Babbo Natale che è stato molto bravo e ubbidiente durante l’anno appena trascorso. Per questo motivo, quindi, merita di ricevere dei regali.

Segue l’elenco dei giocattoli, possibilmente senza superare la decina.

Infine, il piccolo spiegherà i suoi buoni propositi per l’anno nuovo e concluderà la lettera con:

  • i saluti affettuosi a Babbo Natale
  • la firma
  • un bel disegno.

Certo, queste sono le indicazioni di massima. Poi ognuno decide di personalizzare la missiva come meglio crede.

Quando scrivere la lettera

Non c’è un giorno stabilito per scrivere la lettera a Babbo Natale.

Così come per l’albero, andrebbe fatto l’8 dicembre, ma ogni momento è buono.

Verso metà novembre, ma per alcuni anche prima si comincia a pensare ai regali da chiedere.

Quando si hanno le idee ben chiare allora si può cominciare a scrivere la lettera.

Attenzione, però! Bisogna essere certi dei desideri espressi, per evitare di avere dubbi o ripensamenti una volta spedita la lettera.

Cosa serve per scrivere la lettera a Babbo Natale

Adesso pensiamo all’occorrente. Intanto, la prima cosa è accertarsi che la lista dei regali sia completa e non dimenticare nulla.

Se siamo pronti e convinti, allora armiamoci di penna o matita e un bel foglio.

Per far bella figura con Babbo Natale e far sì che la nostra lettera sia davvero perfetta, potete scaricare il pdf realizzato per voi da Melarossa.

Ne esistono due versioni:

  • rosa per le femminucce
  • celeste per i maschietti.

Una volta stampata, siete pronti per cominciare a scrivere la vostra lettera. Babbo Natale sta aspettando proprio voi!

Salva e scarica la lettera a Babbo Natale.

Versione celeste

Versione rosa

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.

babbo-natale-lettera-bambini

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI