Nutrizione
ULTIMI ARTICOLI
Pectina: cos’è, proprietà e benefici, dove si trova, ricetta per prepararla a casa, controindicazioni
Quando pensiamo alla pectina, abitualmente siamo portati a considerarla come un agente chimico in grado di trasformare la frutta in...
Germogli: la guida per coltivarli in casa, con e senza germogliatore
I germogli sono i semi germogliati di tantissime piante, dai legumi ai cereali, da ortaggi come broccoli, rucola e porri...
Prebiotici: cosa sono, quali sono, benefici e dove si trovano
Sui termini prebiotici e probiotici c’è spesso molta confusione. I prebiotici sono sostanze nutritive di grande importanza. Li troviamo nel...
Tapioca: che cos’è, proprietà, benefici e usi della farina di manioca
La tapioca è un prodotto della lavorazione della radice amidacea della pianta di manioca. Questa radice possiede un altissimo contenuto...
Fermenti lattici: cosa sono, differenza con probiotici, alimenti ricchi, benefici
Quando si parla di fermenti lattici, si è erroneamente portati a pensare che si tratti di una medicina. Questi sono...
Orzo: cos’è, proprietà, calorie, benefici e le migliori ricette in cucina
Antinfiammatorio, remineralizzante, digestivo: è l’orzo, un cereale importante per il tuo benessere. Versatile e dal sapore delicato, puoi usarlo in...
Pera: calorie, valori nutrizionali, benefici e usi in cucina
La pera è il frutto autunnale per eccellenza, ma che puoi trovare anche in estate o in inverno, grazie alle...
Grelina: che cos’è, dove si trova, differenze con la leptina e come abbassare l’ormone della fame
La grelina è un ormone endocrino prodotto in primis dalle cellule dello stomaco e, a seguire, da altri organi, implicato...

Padella pancake: come usarla e guida ai migliori prodotti
Quante volte sui social hai visto le foto di golosi pancake, grondanti sciroppo d’acero, che ti hanno fatto venire l’acquolina...