Salute
PATOLOGIE
Cataratta: cos’è, cause, sintomi e fattori di rischio, cure e prevenzione
La cataratta consiste nell’opacizzazione del cristallino, lente biconvessa all’interno dell’occhio, che focalizza la luce sulla retina. Quindi, la perdita di...
Laringite: cos’è, tipi, cause, sintomi, complicazioni, cure e prevenzione
La laringite è un'infiammazione dell'organo fonatorio chiamato laringe, situato nella gola, tra la faringe e la trachea. Le infezioni del...
Farmaci per la cura della cellulite: quali sono i migliori e come si usano
I farmaci per la cura della cellulite non sono molti: prima di ricorrere ad un trattamento farmacologico, infatti, ci sono...
Ipertrofia prostatica benigna: che cos’è, cause, cura ed epidemiologia
L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) o iperplasia prostatica è un aumento di volume della prostata. Contribuisce all’ingrossamento della ghiandola sia l’aumento...
Sclerodermia: cos’è, cause, sintomi, tipi, cure e prevenzione
La sclerodermia, o sclerosi sistemica, è una malattia rara cronica, ad eziologia sconosciuta, inserita tra quelle reumatiche e connettive. Come...
Enfisema polmonare: cos’è, cause, sintomi e cure
L’enfisema polmonare è una malattia dell’apparato respiratorio che consiste in una progressiva e irreversibile dilatazione degli alveoli e in una...
Astigmatismo: cos’è, cause, sintomi, diagnosi e cure
Nell’astigmatismo, il difetto visivo fa sì che le immagini vengono percepite confuse e distorte, da lontano e da vicino. Il...
Giornata mondiale contro la polmonite: ecco perché il mondo si illumina di blu
Il 12 novembre è la Giornata mondiale contro la polmonite. Un flagello che lo scorso anno ha causato 2,5 milioni...
Miopia: cos’è, classificazione, cause, sintomi e cure
La miopia è un difetto della visione per cui un soggetto non riesce a vedere in modo nitido da lontano....