Salute
PATOLOGIE
Sangue nelle urine: cos’è, cause e rimedi dell’ematuria
Per ematuria si intende la presenza di sangue nelle urine. Viene definita ematuria macroscopica quando visibile a occhio nudo (le...
Eiaculazione precoce: cos’è, sintomi e classificazione, cause, trattamenti, farmaci e prevenzione
L’eiaculazione precoce è una delle disfunzioni più frequenti della sfera sessuale maschile. Può essere definita come l'incapacità da parte di...
Gozzo: che cos’è, sintomi, cause e cure del gozzo tiroideo
Per gozzo tiroideo si intende l'aumento di volume della tiroide, la ghiandola endocrina situata alla base del collo. Si tratta...
Cheratite oculare: cos’è, sintomi, cause, diagnosi, cure e prevenzione
La cheratite può o non può essere associata a un'infezione. Quando non è infettiva può essere causata da un piccolo...
Coxalgia: cos’è, sintomi, cause, trattamento e cure del dolore all’anca
La coxalgia è il termine utilizzato per definire il dolore all’articolazione dell’anca. Le cause possono essere numerose ma la più...
Sangue nell’occhio: cos’è, sintomi, cause, cosa fare e quando preoccuparsi
Quella che spesso viene definita con l’espressione “sangue nell’occhio” è in realtà un’emorragia sottocongiuntivale, cioè il versamento di sangue dovuto...
Bronchite: che cos’è, sintomi, cause, diagnosi e trattamento
La bronchite è un’infiammazione della mucosa che riveste i bronchi, le strutture con architettura ad albero che conducono l'aria dal...
Anemia emolitica: che cos’è, quanti tipi esistono, come si manifesta, cause, diagnosi e cure
L’anemia emolitica è una condizione dovuta alla distruzione anticipata dei globuli rossi. I sintomi classici sono pallore, affaticabilità e debolezza,...
Ipoglicemia: cos’è, quali sono i sintomi, cause, come riconoscere la crisi ipoglicemica e cosa fare
L’ipoglicemia è un calo di zuccheri nel sangue (glucosio) sotto i valori di normalità (meno di 70 mg/dl). Quando i...