Salute
PATOLOGIE
Tumori: il rischio di metastasi è scritto nel DNA. Individuato un gene che ne influenza l’evoluzione
Tumori: il rischio di sviluppare metastasi potrebbe essere scritto nel nostro Dna. Sarebbe infatti legato alla presenza di un gene...
Intolleranti a lattosio e glutine: 1 su 3 è bullizzato per le sue esigenze alimentari
Non solo body-shaming. Esiste anche il food-shaming, ovvero la critica nei confronti di determinate preferenze o necessità alimentari. E spesso...
Sclerosi multipla, trapianto di staminali cerebrali su 15 pazienti: nuove speranze di trattamento
Sclerosi multipla: si è concluso il trial clinico di Fase I con trapianto di staminali cerebrali. Un traguardo che accende...
Cistite, l’allarme degli esperti: troppi antibiotici, batteri più resistenti. Le alternative per curarla
Cistite: una donna su due ne ha sofferto almeno una volta nella vita e, nella maggior parte dei casi, l'ha...
Sclerosi multipla: un esame del sangue può aiutare a prevedere se la malattia peggiorerà
Sclerosi multipla: un esame del sangue può aiutare a prevedere se le persone che ne soffrono subiranno un peggioramento. Lo...
Cani migliori amici di chi soffre di diabete: fiutano l’ipoglicemia e danno l’allarme
I cani sono da sempre dei grandi compagni di vita per l'uomo. Ma per chi soffre di diabete la loro...
Insufficienza respiratoria: che cos’è, cause, sintomi, trattamenti
L'insufficienza respiratoria è la condizione in cui il sistema respiratorio non riesce ad assicurare una corretta ossigenazione del sangue e...
Diabete di tipo 2: negli uomini, la perdita di massa muscolare legata all’invecchiamento aumenta il rischio
La sarcopenia, ovvero la perdita di massa muscolare legata all’invecchiamento, aumenta la probabilità, per gli uomini, di sviluppare il diabete...
Meningite: cos’è, epidemiologia, cause, contagio, sintomi, trattamenti, decorso e prevenzione
La meningite è un’infiammazione acuta delle membrane che avvolgono il cervello e il midollo spinale (le meningi), che ha principalmente...