Salute
PATOLOGIE
Epilessia: cos’è, sintomi, epidemiologia, diagnosi, tipi e sindrome epilettica
L'epilessia è un disturbo neurologico transitorio che colpisce il Sistema Nervoso Centrale. È causato da un’attività eccessiva e anomala di...
Pressione arteriosa borderline: sì agli integratori alimentari
In Italia, una persona su 3 ha livelli di pressione arteriosa fuori della norma, con un rischio per la salute...
Melanoma: circa il 90% di guarigioni, ma aumentano i casi tra gli under 40
Con una diagnosi precoce e cure innovative, il melanoma fa sempre meno paura. Gli oltre 2.000 soggetti affetti da questa...
Sclerodermia: 29 giugno la giornata mondiale. Fondamentale la diagnosi precoce
Si celebra il 29 giugno la Giornata Mondiale dedicata alla Sclerosi sistemica, nota anche come sclerodermia, promossa da FESCA–Federation of...
Acufene: cos’è, classificazione, cause, cure e rimedi per fischio e ronzio
Il termine “acufene” (o tinnito) è derivato dal greco e significa “cosa udita” e “apparire”. Mentre “tinnito” vuol dire “sembra...
Parodontite: chi ha il diabete rischia di più
Nota anche con il nome di piorrea, la parodontite è una malattia infiammatoria cronica tra le più diffuse al mondo....
Giugno, mese della scoliosi: un fiocchetto verde per sensibilizzare su questa patologia
La scoliosi è una deformazione permanente della colonna vertebrale che colpisce soprattutto gli adolescenti, in particolare le ragazze, ma può...
Coronavirus: cos’è, quali sono i sintomi del Covid-19, come si trasmette, le misure di prevenzione
Si chiama “nuovo coronavirus”, o “Sars-CoV-2” . Il nome gli è stato attribuito dall’International Committee on Taxonomy of Viruses (ICTV),...
Alzheimer: i 5 fattori chiave che aiutano a ridurre il rischio
Alzheimer: lo stile di vita può aiutare a prevenirlo e uno studio ha svelato come. La ricerca, finanziata dal National...