Schiacciatina di zucchine: ricetta veloce semplice e croccante

in primo piano delle schiacciatine di zucchine croccanti e dorate sopra un tavolo di legno

La schiacciatina di zucchine è una ricetta semplice e sfiziosa, perfetta per gustare uno degli ortaggi estivi più versatili in una veste diversa dal solito, le zucchine. Le schiacciatine sono piccole schiacciate sottili e intriganti, i cui ingredienti prevedono zucchine grattugiate, farina, acqua, formaggio e poco olio. Il risultato? Una schiacciatina di zucchine dorata fuori […]

Pesto di limoni: sapore agrumato per una pasta leggera e dietetica

su tavolo di marmo, piatto azzurro con pasta con pesto di limoni e limoni tagliati a fette , accanto forchetto e coltello, limoni e grattugia, olio EVO e erbe aromatiche

Originale, fresca e profumata, la ricetta del pesto di limoni è una chicca sorprendentemente versatile che si prepara con pochi ingredienti e puoi usare in mille modi, dal condimento della pasta alla farcia di panini o bruschette. Fino al completamento di diversi piatti a base di pesce. È una preparazione semplice ma dal gusto intenso. […]

Salsa olandese senza burro: ricetta facile e veloce in 5 minuti

su piano da cucina di marmo piatto bianco con asparagi e salsa olandese accanto limone tagliato e ciotola con salsa

La salsa olandese, ricetta di una delle cinque salse madri della cucina classica francese, sta alla base di molte preparazioni. I suoi ingredienti prevedono principalmente tuorli d’uovo, burro chiarificato e succo di limone che, sapientemente mescolati insieme, le conferiscono una consistenza vellutata e un sapore ricco, leggermente acidulo. A differenza della maionese, che si emulsiona […]

Salsa aioli: ricetta sana e leggera con aglio

su tavolo di legno, sottopiatto in Juta con ciotola di terracotta con la salsa aioli e ingredienti come aglio, olio d'oliva e pepe

La salsa aioli, ricetta originale spagnola di un condimento cremoso molto simile alla maionese, è una salsa molto versatile. Anticamente composta solo da aglio e olio d’oliva, oggi è più somigliante ad una maionese all’aglio (a base di tuorlo d’uovo, olio, succo di limone o aceto). Oltre che tipica della Catalogna, lo è della Provenza, ma […]

Caesar salad: ricetta passo per passo e video ricetta della famosa insalata con pollo

su sfondo di marmo, un piatto di caesar salad con sul tagliere il pane tagliato a crostini

La Caesar salad è una deliziosa ricetta americana che ha subito molte variazioni nel corso degli anni. E’ un piatto unico molto completo. Gli ingredienti base della ricetta originale inventata da Cesare Cardini sono: lattuga romana, pollo, olio EVO, succo di limone, aglio, crostini di pane dorati, scaglie di Parmigiano e la salsa Caesar, il dressing […]

Salsa tonnata: la ricetta sana fatta in casa

piatto rotondo bianco con fettine di vitella e al centro una ciotola di salsa tonnata

La salsa tonnata è la ricetta di origine piemontese di una salsa gustosa e vellutata diffusamente utilizzata per accompagnare carni fredde. Ottima sul vitello tonnato, si abbina bene anche con patate lesse, uova sode, fagiolini o panini gourmet e crostini. Non è esattamente un condimento ipocalorico ma, gustata a piccole dosi può rivoluzionare piatti semplici […]

Tabuleh: la ricetta orientale a base di bulgur

su tavolo di legno ciotola con tabuleh e attorno gli ingredienti pomodori, erbe aromatiche e pomodori

Invitante, fresco e colorato, il tabuleh o tabbouleh (o tabulè) è una ricetta palestinese perfetta in estate ma invitante in qualsiasi periodo dell’anno. E’ un piatto salutare a base di ingredienti semplici: bulgur, ovvero il grano integrale spezzato (che puoi reperire nei negozi di cibi etnici, bio e anche in alcuni supermercati specializzati) e verdure condite con limone e olio […]

Salsa allo yogurt: la ricetta classica e 2 varianti

su tavolo da cucina, ciotola di vetro con la salsa allo yogurt, attorno gli ingredienti limone, erbe aromatiche e aglio

La ricetta della salsa allo yogurt è quello che fa per te se sei alla ricerca di un condimento velocissimo da realizzare, fresco, leggero e versatile. Un’alternativa alle salse più ricche di grassi e ideale per chi segue un’alimentazione equilibrata, perché povera di calorie e facilmente inseribile anche in regimi dietetici. Per fare una buona […]

Pane cunzato: panino tipico siciliano, veloce da fare e ricco di gusto

in primo piano il pane cunzato siciliano condito con pomodori freschi, acciughe, origano e un filo d’olio extravergine

Se sei stato in Sicilia, saprai che il pane cunzato è una ricetta, se così si può definire, tipica dell’isola. Un piatto che prende il nome dal dialetto siciliano e significa letteralmente “pane condito” e che, nonostante si prepari diffusamente in tutta l’isola, è particolarmente ricercato nelle Isole Eolie. Bene, ma di cosa si tratta? […]

Salsa verde: ricetta facile di un classico piemontese

su tavolo di legno, ciotola di vetro con salsa verde alla Piemontese e attorno ingredienti come aglio, olio EVO, pepe e sale

La salsa verde è la ricetta originale piemontese di uno squisito condimento per la carne – specie bollito, lesso e arrosti – molto veloce da preparare e i cui ingredienti principali sono pochi e facilmente reperibili. Gli ingredienti della salsa sono: prezzemolo, aglio, capperi, acciughe, tuorli, olio di oliva e pane raffermo ammollato nell’aceto. Oltre che con i […]

Spaghetti al tonno: la ricetta con il sugo

in primo piano su un piatto fondo degli spaghetti al tonno con pomodoro e qualche foglia di basilico

Gli spaghetti al tonno e pomodoro sono un primo piatto semplice e veloce da preparare, pronto in circa 15 minuti. Servono pochi ingredienti: spaghetti, tonno in scatola sott’olio sgocciolato, passata di pomodoro (o in alternativa pomodorini datterini freschi), olio extravergine d’oliva, aglio e prezzemolo tritato da aggiungere a fine cottura per esaltare il sapore del […]

Pasta pomodori e mozzarella: un delizioso primo piatto freddo, estivo e colorato

su sfondo verde chiaro 2 ciotole grandi con pasta pomodori e mozzarella e basilico

La pasta pomodori e mozzarella è una classica ricetta di pasta fredda, molto popolare soprattutto in estate. È un primo piatto tradizionale della cucina mediterranea che si gusta freddo e che si apprezza per la sua semplicità. Nonostante si possa portare in tavola tutto l’anno, è particolarmente indicata quando fa caldo: in primavera e in […]