Gelato senza zuccheri aggiunti: ricetta fatta in casa
La ricetta del gelato senza zuccheri aggiunti, oltre che per chi deve o vuole limitare il consumo di zuccheri, è adatta a chi preferisce gustare una versione più leggera del classico gelato e non compromettere i risultati ottenuti con la dieta. O, semplicemente, vuole ridurre l’introito di zuccheri nella propria alimentazione. Ma cosa significa davvero […]
Gelato senza lattosio e senza glutine fatto in casa: ricetta facile per intolleranti
Preparare la ricetta del gelato senza lattosio fatto in casa è più semplice di quanto si possa pensare. Indicato per chi è intollerante al lattosio e, in alcuni casi, per chi segue un’alimentazione vegana o vuole semplicemente limitare i latticini, gli ingredienti che ti servono per il gelato senza lattosio sono comuni e facilmente reperibili. […]
Gelato alla vaniglia: la ricetta con e senza gelatiera
Il gelato alla vaniglia fatto in casa – ricetta che, con qualche piccolo accorgimento puoi preparare con le tue mani con ottimi risultati – è uno dei gusti più amati e versatili della gelateria tradizionale. Cremoso, profumato e dal colore avorio tenue, nasce dall’unione di pochi ingredienti ma di qualità: latte, panna, zucchero e bacche […]
Sorbetto al limone fatto in casa: ricetta semplice, anche senza gelatiera
Fresco, leggero e dissetante, il sorbetto al limone fatto in casa, ricetta di uno dei dolci estivi più amati, è perfetto per concludere un pasto o per rinfrescarsi nelle giornate più calde. A differenza del gelato ha una consistenza più granulosa e contiene meno grassi, caratteristica che lo rende indicato anche per chi è attento […]
Gelato al cioccolato: la ricetta cremosa per farlo in casa
La ricetta del gelato al cioccolato è una delle più invitanti dell’estate: irresistibilmente cremoso, rinfrescante e goloso, perfetto nelle giornate più calde. Prevede pochi e comuni ingredienti, quelli tipici della maggior parte dei gelati alla crema. Ovvero latte, panna, zucchero, tuorli e cacao amaro (o cioccolato fondente). Il gelato a dieta non è sempre leggero, […]
Gelato al pistacchio: come farlo in casa con lo yogurt greco
Il gelato al pistacchio fatto in casa è una coccola alla quale non si può non cedere di tanto in tanto. Non è solo una golosa ricetta siciliana (perché a base di uno dei prodotti più pregiati che si possano trovare sul nostro territorio, in particolare i pistacchi di Bronte). È anche uno dei gusti […]
Cake pops senza zuccheri: un dolce sano e gustoso

Quella dei cake pops senza zuccheri è una variante della famosa ricetta americana. Facili, veloci e particolarmente scenografiche, queste palline di torta con le sembianze di lecca-lecca, generalmente decorate con zuccherini o granella di frutta secca, sono perfette per feste e buffet, o anche solo per una pausa golosa. Se preparare i cake pops non è una novità, questa nuova versione con […]
Chiacchiere senza glutine croccanti per frappe gluten free

Le chiacchiere senza glutine sono la versione gluten-free dei tradizionali dolci di Carnevale che vantano nomi diversi – cenci, frappe, crostoli, bugie, lattughe – a seconda della zona di preparazione. Sono sfoglie sottili e croccanti, solitamente fritte (o al forno quando si vuole ottenerne una variante più leggera), ricoperte di zucchero a velo. Sono indicate […]
Bugie ripiene di Carnevale: la ricetta al forno fragrante

Le bugie ripiene di Carnevale sono una golosa ricetta, lunghe e croccanti, nascondono un delizioso ripieno, che può essere di Nutella, marmellata, crema pasticcera. Ma non solo. Procurati questi ingredienti: farina, uova, zucchero, olio, scorza di limone e mettiti all’opera. Quindi scegli il ripieno che preferisci e completale per gustare in pochi step questi irresistibili […]
Frittelle di Carnevale: morbide e golose

Che festa sarebbe senza la ricetta delle frittelle di Carnevale? Gonfie e morbidissime, le fritelle di carnevale sono un peccato di gola al quale resistere è praticamente impossibile. E dato che le si prepara una volta l’anno, perché dovresti farlo? A dieta o no, queste palline dolci fritte e dorate sono una piccola coccola che […]
Castagnole al forno: la ricetta senza burro passo passo
La ricetta delle castagnole al forno, morbide e leggere, rappresenta una variante light dei tradizionali dolci di Carnevale. Queste castagnole non fritte ti permettono infatti di gustare una versione più sana e indicata anche se sei a dieta, per non dover rinunciare a queste piccole delizie. Procurati questi ingredienti: farina, uova, zucchero, olio di semi, […]
Baci di dama, i biscotti piemontesi belli e golosi
I baci di dama, ricetta originale piemontese di uno dei prodotti dolciari più noti della regione, sono biscottini alle mandorle, o alle nocciole, saldati tra loro con del cioccolato fondente. Una vera delizia che puoi preparare facilmente anche a casa e che puoi gustare in tantissime occasioni. Una su tutte, San Valentino. Cosa c’è di […]