Verdura di stagione: cosa mangiare a maggio

verdura di maggio da portare in tavola

Sommario

Maggio è il cuore della primavera; le giornate sono più calde e i banchi del mercato cominciano a riempirsi di verdure fresche e colorate, utilissime per disintossicarti dalle tossine dell’inverno.
L’organismo ha necessità nutrizionali diverse nel corso dell’anno, per queste ragioni è buona abitudine consumare le verdure e la frutta di stagione che con le loro proprietà nutrizionali e organolettiche, garantiscono i nutrienti di cui hai bisogno.
La verdura di maggio è ricca di fibre, antiossidanti e vitamine. Le verdure che trovi al mercato in questo mese, sono fresche, ricche di beta carotene e molto digeribili.
Zucchine, sedano, ravanelli, finocchi, cetrioli e tante altre; inserisci la verdura di maggio nella tua dieta e sperimenta ricette originali e gustose per variare la tua alimentazione.

Scopri le calorie e le proprietà nutrizionali delle verdura di maggio!

1 – Verdura di maggio: gli agretti

verdura di maggio agretti

Calorie: 17 calorie ogni 100 gr

Proprietà terapeutiche. Gli agretti migliorano la regolarità dell’intestino. Oltre alle proprietà diuretiche, hanno proprietà depurative e rimineralizzanti grazie all’alto contenuto di acqua e minerali come calcio, fosforo e magnesio.

Proprietà nutrizionali. Sono ricchi di acqua e fibre, vitamina A, C e B.

Clicca qui e prova le nostre ricette light con gli agretti.

2 – Verdura di maggio: gli asparagi

spesa marzo asparagi

Calorie: 25 ogni 100 gr

Proprietà terapeutiche. Hanno proprietà depurative e diuretiche. Secondo una ricerca del 2012,  condotta dall’Università di  Karachi, in Pakistan, consumare regolarmente asparagi aiuterebbe a combattere il diabete mellito di tipo 2. Tra i vegetali sono quelli con il maggior contenuto proteico. Contengono anche moltissima fibra e acqua, sono quindi molto utili a migliorare la funzionalità renale.

Proprietà nutrizionali. Grazie al potassio che contengono, gli asparagi sono utili a favorire una corretta regolazione della pressione sanguigna e un buon funzionamento dei muscoli. Il magnesio contribuisce al normale metabolismo energetico, alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.

Clicca qui  e prova le nostre  ricette light con gli asparagi.

3 – Verdura di maggio: la bietola

verdura di maggio bietola

Calorie: 21 kcal per 100 gr

Proprietà terapeutiche. Favorisce il buon funzionamento dell’intestino e rafforza il sistema immunitario. E’ un buon alleato della pelle, protegge la vista. Mantiene in salute l‘apparato cardiovascolare e ha proprietà antinfiammatorie.

Proprietà nutrizionali: ricca di fosforo, magnesio, ferro, calcio e potassio, pro-vitamina A, vitamina C.

4 – Verdura di maggio: il carciofo

verdure stagione maggio carciofi

Calorie: 22 ogni 100 gr

Proprietà terapeutiche. La cinarina svolge un’azione protettiva e stimolante nei confronti del fegato. I polifenoli, contrastano l’azione ossidativa dei radicali liberi, rallentando i processi molecolari che inducono la trasformazione tumorale.

Proprietà nutrizionali. E’ ricco di acqua, di potassio, di ferro, di vitamina A, vitamina C e acido folico.

Clicca qui e prova le nostre ricette light con i carciofi.

5 – Verdura di maggio: la carota

verdura di maggio carote

Calorie: 41 kcal per 100 gr

Proprietà terapeutiche.  E’ consigliato mangiarla o bere il  succo della carota con regolarità. E’ ricca in betacarotene che si trasforma nel fegato in vitamina A, indispensabile per il regolare funzionamento della retina e della vista. Contrasta l’ulcera e svolge un’azione protettiva delle pareti dello stomaco. Facilita la diuresi, la regolarità intestinaleha proprietà antinfiammatorie.

Proprietà nutrizionali. La carota è una vera risorsa di sali minerali ( calcio, potassio, sodio, magnesio e fosforo), di vitamine (B, C, PP, D e E,), di betacarotene ed è ricca di proprietà antiossidanti.

6 – Verdura di maggio: il cetriolo

Cetriolo

 

Calorie: 10 ogni 100 gr

Proprietà terapeutiche. Depurativo e rinfrescante. Il contenuto d’acqua, stimola la diuresi mantenendo in salute i reni.

Proprietà nutrizionali. E’ ricchisso di acqua e di vitamine, in particolare la A e B.

7 – Verdura di maggio: i fagiolini

verdure di stagione di dicembre i fagiolini

Calorie: 31 ogni 100 gr

Proprietà terapeutiche. Aiutano a ridurre il quantitativo di colesterolo nel sangue. Combattono i radicali liberi e contribuiscono al miglioramento della pressione sanguigna.

Proprietà nutrizionali. Sono dei legumi che hanno caratteristiche un po’ diverse dagli altri legumi, in quanto contengono una minore quantità di proteine e un’elevatissima quantità di acqua, intorno al 90%. Sono inoltre ricchi di potassio e di fibre e di vitamina C.

8 – Verdura di maggio: il finocchio

verdura di maggio finocchi

Calorie: 29 kcal per 100 gr

Proprietà terapeutiche. Il finocchio è disintossicanti e  diuretico. Il contenuto di fibre lo rende un alimento prezioso per chi segue regimi dietetici ipocalorici. Previene i crampi e rafforza il sistema immunitario.

Proprietà nutrizionali. E’ ricco di fibre, contiene molti sali minerali,  vitamine A e C.

9 – Verdura di maggio: i peperoni

Ricette peperoni

Calorie: 22 ogni 100 gr

Proprietà terapeutiche. Colorati e saporiti, sono utili per la crescita del collagene e per la resistenza dei vasi sanguigni. Sono ricchi di antiossidanti e migliorano notevolmente la visione notturna. Riparano i tessuti della pelle e delle mucose danneggiate.

Proprietà nutrizionali. Sono ricchi di acqua, di fibre  e carotenoidi, che hanno proprietà anti-infiammatorie. Contengono due vitamine essenziali la vitamina C e la A.

Clicca qui e prova le nostre ricette light con i peperoni.

10 – Verdura di maggio: il pomodoro

verdura di maggio pomodori

Calorie: 18 ogni 100 gr

Proprietà terapeutiche.  Grazie al licopene contenuto in abbondanza, il pomodoro è un potente antiossidante e aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari e tumorali. Contribuisce al corretto funzionamento del sistema immunitario e aiuta l’organismo a tenere basso il livello del colesterolo.

Proprietà nutrizionali. Ricco di vitamine e sostanze antiossidanti come il licopene, il pomodoro è un vero toccasana per fegato ed arterie.

Clicca qui e prova le nostre ricette light con i pomodori.

11 – Verdura di maggio: il radicchio

verdura di maggio radicchio

Calorie: 13 ogni kcal 100 grammi

Proprietà terapeutiche. Favorisce la regolarità dell’intestino, aiuta la digestione e ha un effetto depurativo – grazie al notevole contenuto di sali minerali e acqua. Riduce il rischio di malattie cardiovascolari, grazie all’alto contenuto di antociani.

Proprietà nutrizionali. Contiene un altissimo contenuto di acqua (di cui è composto per quasi il 94%). E’ ricco di fibre e di sali minerali (potassio, sodio, fosforo, magnesio e rame).

12 – Verdura di maggio: il ravanello

verdura di maggio ravanelli

Calorie: 16 ogni 100 gr

Proprietà terapeutiche.  Contiene zolfo che aiuta a bilanciare il pH del corpo purificando e disintossicando il sangue, ed è ricco di ferro. Ha proprietà diuretiche e depurative e stimola la digestione.

Proprietà nutrizionali. E per il 95% da acqua. E’ ricco di sali minerali, sopratutto il potassio (336 mg/100 g), vitamine B e C.

13 – Verdura di maggio: il sedano

verdura di maggio sedano

Calorie 16 kcal per 100 grammi

Proprietà terapeutiche. Le fibre contenute in questo ortaggio aiutano a ridurre trigliceridi e colesterolo. Contrasta la ritenzione idrica e svolge un’azione depurativa.

Proprietà nutrizionali. Contiene potassio, calcio, magnesio e fosforo. E’ ricco di vitamina E,  C e vitamina K.

14 – Verdura di maggio: gli spinaci

verdura di maggio spinaci

Calorie: 23 kcal per 100 grammi

Proprietà terapeutiche.  Hanno proprietà lassative, antianemiche e antiossidanti grazie al contenuto di carotenoidi, acido folico, clorofilla e luteina

Proprietà nutrizionali. Sono gli ortaggi con maggior contenuto di ferro. Forniscono una buona dose di calcio, fosforo e magnesio. Sono ricchi di vitamina C e di provitamina A.

15 – Verdura di maggio: la zucchinacibi per non ingrassare d'estate, le zucchineCalorie: circa 16 ogni 100 grammi

Proprietà terapeutiche. La zucchina ha un’azione diuretica, lassativa e antinfiammatoria. Aiuta a contrastare le infiammazioni delle vie urinarie e la stitichezza.

Proprietà nutrizionali. Ha pochissime calorie ed è ricca di acqua e di potassio, minerale importante per combattere la stanchezza.

Clicca qui e prova le nostre ricette light con le zucchine.

16 – Verdura di maggio: I piselli

piselli, proprietà e benefici

Calorie: circa 80 ogni 100 grammi

Proprietà terapeutiche. Grazie all’acido folico e alla vitamina B6 i piselli sono dei legumi alleati dell’apparato circolatorio, perchè aiutano a mantenere bassi i livello di colesterolo.
Grazie alla presenza di  sali minerali, stimolano la diuresi contrastano la ritenzione dei liquidi, tipica dell’inestetismo della cellulite.

Proprietà nutrizionali. I piselli sono ricchi di sali minerali, folati e vitamine. In particolare di fosforo, potassio, vitamina C e vitamina k.

newsletter di Melarossa bannerBANNER MELAROSSA 2024

Condividi il post:
ARTICOLI CORRELATI
ALTRI ARTICOLI CORRELATI