- Pulisci i carciofi e tagliali a metà. 
- Lessali ma non lasciarli ammorbidire troppo. 
- Nel frattempo taglia il vitello a striscioline e prepara la padella antiaderente con l’olio, l’aglio e il prezzemolo – entrambi sminuzzati. 
- Quando i carciofi sono pronti, taglia ogni pezzo in tre per renderli più sottili affinché si amalgamino bene con gli straccetti di vitello. 
- Metti quindi i carciofi nella padella preriscaldata, a fuoco alto giusto per un minuto. 
- Poi versa metà del vino che hai nel bicchiere, quanto basta per non far attaccare e seccare i carciofi. 
- Aggiungi il vitello, un pizzico di sale e il vino rimanente, e lascia cuocere il tutto con un coperchio, a fuoco medio o basso: né la carne né i carciofi si bruceranno e la carne assorbirà gli aromi. 
- Nel frattempo abbrustolisci le fette di pane e quando diventano croccanti passale nel frullatore: una sorta di pangrattato integrale. 
- Quando la carne è cotta, togli il coperchio e lascia asciugare il tutto. 
- Infine aggiungi il pangrattato.