Go Back
+ servings
su tavolo di legno, tagliere nero con plumcake salato al salmone e un mazzo di prezzemolo
Print Pin

Plumcake salato, ricetta base

Portata pane e pizza
Preparazione 15 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 55 minuti
Servings 4 persone
Calorie a Persona: 374 circa
Calorie Totali: 1495 circa

Ingredienti

  • 200 g di farina 00
  • 2 uova
  • 85 g di yogurt intero
  • 60 g di olio di semi di mais
  • 20 g di Parmigiano grattugiato
  • 2/3 di bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  • In una ciotola sbatti le uova intere con un pizzico di sale aggiungendo poco per volta lo yogurt, l'olio, la farina setacciata e il lievito. Mescola accuratamente fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  • Unisci il Parmigiano, un pizzico di pepe e versa in uno stampo da plumcake da circa 20x10x7 cm rivestito di carta da forno.
  • Preriscalda il forno statico a 180 C° e, una volta caldo, fai cuocere il plumcake per circa 40 minuti. Ma inizia a controllarlo dopo i primi 35. Se sei in dubbio sulla cottura, usa uno stecchino. Se l'impasto è cotto ne fuoriuscirà asciutto e pulito. Altrimenti, prosegui la cottura di cinque minuti in cinque minuti, fino al giusto grado.
  • Una volta cotto, tiralo fuori dal forno e fallo intiepidire a temperatura ambiente. Quindi estrailo dallo stampo e gustalo.

Note

Note: le dosi riportate sono per 4 persone. Se vuoi adattarle ad uno stampo da plumcake tradizionale, di dimensione di circa 26x13x7 cm, e renderle adatte a 6 persone, usa: 300 g di farina 00, 3 uova, 125 g di yogurt intero, 90 g di olio di semi di mais, 30 g di Parmigiano grattugiato, 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate